Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento

29 Settembre 2025

Tragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia

28 Settembre 2025

Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

28 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento
  • Tragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia
  • Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre
  • Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa
  • Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile
  • Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…
  • Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc
  • Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Inarrestabile Nadia! Battocletti record italiano nei 5000 metri e terzo posto al Golden Gala di Roma
News

Inarrestabile Nadia! Battocletti record italiano nei 5000 metri e terzo posto al Golden Gala di Roma

Nadia Battocletti firma il nuovo record italiano nei 5000 metri con 14’23”15 al Golden Gala di Roma, chiudendo terza in una gara di livello mondiale.
RedazioneBy Redazione6 Giugno 2025
Nadia Battocletti al Golden Gala di Roma 2025 (foto Grana e Fama/FIDAL)
Nadia Battocletti al Golden Gala di Roma 2025 (foto Grana e Fama/FIDAL)
Riassumi con ChatGPT

Una notte da leggenda. Una di quelle che si raccontano per anni, che restano impresse nella memoria degli amanti dell’atletica. Allo Stadio Olimpico di Roma, Nadia Battocletti ha compiuto un’impresa straordinaria: ha stabilito il nuovo record italiano dei 5000 metri, chiudendo in terza posizione in una gara stellare al Golden Gala Pietro Mennea, tappa italiana della Diamond League.

Con un tempo eccezionale di 14’23”15, la mezzofondista trentina ha demolito il suo precedente primato nazionale (14’31”64), migliorandolo di oltre otto secondi e confermandosi tra le migliori interpreti mondiali della specialità.

Una gara da brividi

La gara dei 5000 metri femminili era tra le più attese della serata. In pista, alcune delle atlete più forti del mondo: la keniana Beatrice Chebet, campionessa olimpica in carica, l’etiope Freweyni Hailu, e la primatista mondiale Gudaf Tsegay. Ma tra tutte, gli occhi del pubblico italiano erano per lei: Nadia Battocletti, già campionessa europea e vicecampionessa olimpica sui 10.000 metri, pronta a sfidare le regine del mezzofondo.

La partenza è stata velocissima, con la Chebet che ha imposto un ritmo forsennato. Nadia Battocletti è rimasta nel gruppo di testa, correndo con intelligenza e coraggio. Dopo sette giri, ha perso leggermente contatto, ma non ha mollato. Con una progressione magistrale, ha recuperato posizioni e ha chiuso con un ultimo chilometro da manuale, tagliando il traguardo in terza posizione dietro a Chebet (14’03”69, secondo tempo mondiale di sempre) e Hailu (14’19”33), ma davanti a Tsegay, quinta in 14’24”86.

Un altro record italiano per Nadia Battocletti nei 3000 metri a Rabat

Il nuovo record italiano

Il crono di 14’23”15 rappresenta un risultato storico per l’atletica italiana. Non solo è il nuovo record nazionale, ma è anche uno dei migliori tempi europei degli ultimi anni. Nadia Battocletti ha dimostrato di essere in una forma eccezionale, capace di competere sempre di più con le migliori al mondo, migliorandosi gara dopo gara.

Questo risultato arriva dopo un inizio di stagione già brillante: a maggio, Nadia aveva stabilito il record italiano dei 3000 metri a Rabat (8’26”27), e pochi giorni fa aveva sfiorato quello dei 1500 a Rovereto. Il Golden Gala ha confermato la sua crescita costante e la sua capacità di brillare nei grandi appuntamenti.

Le parole di Nadia

“È stata una gara incredibile. Correre qui, davanti al pubblico italiano, è sempre speciale. – ha dichiarato a fine gara un’emozionata Nadia Battocletti -. Sapevo di stare bene, ma non mi aspettavo un tempo così. Ho dato tutto, e sono felice di aver regalato questa emozione a chi mi ha sempre sostenuta. Questo record è per la mia famiglia, il mio team e tutti quelli che credono in me”.

Magnifica Nadia Battocletti, medaglia di bronzo nei 5000! Passo falso di Sifan Hassan, oro a Beatrice Chebet

Nadia Battocletti è ormai molto più di una promessa: è una delle colonne dell’atletica italiana. La sua determinazione, la sua umiltà e la sua capacità di emozionare la rendono un punto di riferimento per tanti giovani. In un momento in cui lo sport italiano cerca volti nuovi e storie da raccontare, Nadia è la protagonista perfetta. Il suo percorso, iniziato tra i prati del cross e proseguito con successi su pista, è un esempio di come il talento, se coltivato con passione e disciplina, possa portare lontano. E il bello è che il meglio deve ancora venire.

Il futuro: Mondiali e sogni olimpici

Con il record di Roma, Nadia si proietta verso i prossimi appuntamenti internazionali con ambizioni sempre più alte. I Mondiali sono alle porte, e la forma mostrata al Golden Gala fa ben sperare. Ma al di là dei risultati, ciò che colpisce è la sua capacità di ispirare, di trascinare il pubblico e di rappresentare con orgoglio i colori azzurri.
Il Golden Gala 2025 resterà nella storia come la notte in cui Nadia Battocletti ha fatto sognare l’Italia. Una notte di emozioni, di record e di orgoglio. Una notte da campioni.

battocletti golden gala record italiano
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleIdratazione e corsa: come e perché gestirla al meglio
Next Article Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Tragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia

28 Settembre 2025

Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

28 Settembre 2025

Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa

28 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento

Andrea Soffientini29 Settembre 2025 Scarpe

La Mizuno Wave Sky 9 è la scarpa più ammortizzata e protettiva della casa giapponese, pensata per runner pesanti ma sorprendentemente adatta anche a chi cerca comfort e stabilità. Con una nuova intersuola a doppia mescola, battistrada più largo e tomaia traspirante, offre un’esperienza di corsa fluida e sicura.

Tragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia

28 Settembre 2025

Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

28 Settembre 2025

Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa

28 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.