Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica
  • Atleti
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Arriva secondo alla mezza di Ginevra indossando due scarpe diverse

22 Maggio 2025

Aero Glide 3 GRVL e Aero Blaze 3 GRVL, la nuova linea gravel di Salomon

22 Maggio 2025

Nike Streakfly 2 vs Nike Vaporfly 4, il confronto

21 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Arriva secondo alla mezza di Ginevra indossando due scarpe diverse
  • Aero Glide 3 GRVL e Aero Blaze 3 GRVL, la nuova linea gravel di Salomon
  • Nike Streakfly 2 vs Nike Vaporfly 4, il confronto
  • Anteprima New Balance FuelCell Rebel v5, l’intermedia (anche) per le lunghe distanze
  • Brooks Ghost 17, anteprima e confronto con Ghost 16
  • Forerunner 970 e Forerunner 570, i nuovi smartwatch di Garmin dedicati alla corsa
  • Diadora Gara Carbon 2: evoluzione o semplice restyling?
  • Hoka Mafate X, la maxi scarpa per l’ultratrail
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS LinkedIn
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica

    Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore

    2 Maggio 2025

    Gli allenamenti di qualità per l’Ultramaratona

    3 Marzo 2025

    Obiettivo Ultramaratona: il lungo e il lunghissimo

    14 Febbraio 2025

    Ultramaratona su strada, andare oltre i 42 chilometri

    8 Febbraio 2025

    Lo scarico (o tapering): cos’è, a cosa serve e come inserirlo in una programmazione

    1 Febbraio 2025
  • Atleti
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    Campionati Europei di Corsa su strada: in gara anche gli amatori su 10K, mezza e maratona

    27 Novembre 2024

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare

    9 Maggio 2025

    L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo

    28 Aprile 2025

    Quattro super scarpe per la maratona a confronto

    21 Aprile 2025

    Kiprun KD900X LD+, la scarpa della Milano Marathon

    7 Aprile 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara

    8 Aprile 2025

    The Running Club vince la Don Kenya Run 24x1h. Sai cos’è la “24 per 1 ora”?

    31 Maggio 2024

    Campionati Italiani Master di corsa: cosa sono e come partecipare

    26 Febbraio 2024

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare

    9 Maggio 2025

    Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore

    2 Maggio 2025

    L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo

    28 Aprile 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Arriva secondo alla mezza di Ginevra indossando due scarpe diverse
News

Arriva secondo alla mezza di Ginevra indossando due scarpe diverse

RedazioneBy Redazione22 Maggio 2025
Kipchumba al traguardo della mezza maratona di Ginevra
Kipchumba al traguardo della mezza maratona di Ginevra

Ha qualcosa di incredibile (proprio nel senso di non poterci credere) quanto successo all’ultima edizione della Geneve Half Marathon, la mezza maratona di Ginevra, in Svizzera. Il protagonista è un atleta kenyano, Brian Kipchumba, che ha tagliato il traguardo al secondo posto in 1h05’17”.
Top runner di buon livello, Kipchumba non ha però uno sponsor tecnico che lo sostenga. E forse, ci fosse stato, non gli sarebbe capitata la disavventura che ha caratterizzato la sua gara.

Quello che ha fatto scalpore nel momento in cui ha tagliato il traguardo ed è stato immortalato da fotografi e telecamere è stato il suo abbigliamento tecnico, in particolar modo le scarpe che ha indossato per correre la gara. Ai suoi piedi, infatti, Brian Kipchumba indossava due modelli decisamente diversi di calzature, una blu e una rossa: una scarpa da allenamento, la Adidas Adizero Boston 10 (la destra), e una super scarpa da gara, la Asics Metaspeed Sky (la sinistra). Due modelli oltretutto di neanche recente produzione, entrambi presentati nel 2021.

Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray

E’ stato lo stesso Kipchumba a raccontare la sua inspiegabile scelta nel dopo gara, dichiarando di essere stato costretto a correre con due calzature differenti essendosi trovato due scarpe diverse nella borsa riempita per la gara. Un errore commesso da lui stesso nel momento in cui l’ha preparata.

Un sbaglio che gli sarebbe potuto costare caro, ma che fortunatamente è riuscito a gestire conquistando comunque il secondo gradino più alto del podio. Ma un errore da principiante, che metterebbe in crisi qualsiasi runner prima della partenza. Una dimostrazione di quanto le scarpe siano importanti, ma che le gambe e la determinazione, forse, contano ancora di più.

E a voi è mai successo un errore simile? Raccontatecelo nei commenti sulla nostra pagina Instagram e Facebook.

Adidas adizero ascis Boston Kipchumba metaspeed sky
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAero Glide 3 GRVL e Aero Blaze 3 GRVL, la nuova linea gravel di Salomon
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Aero Glide 3 GRVL e Aero Blaze 3 GRVL, la nuova linea gravel di Salomon

22 Maggio 2025

Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray

6 Maggio 2025

Quattro super scarpe per la maratona a confronto

21 Aprile 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn

Non perderti

Arriva secondo alla mezza di Ginevra indossando due scarpe diverse

Redazione22 Maggio 2025 News

Il kenyano Brian Kipchumba ha tagliato il traguardo in seconda posizione alla mezza maratona di Ginevra indossando due differenti scarpe, una da allenamento e una da gara. Un errore commesso quando ha preparato la borsa, dove ha accidentalmente inserito due modelli differenti, uno Adidas e uno Asics.

Aero Glide 3 GRVL e Aero Blaze 3 GRVL, la nuova linea gravel di Salomon

22 Maggio 2025

Nike Streakfly 2 vs Nike Vaporfly 4, il confronto

21 Maggio 2025

Anteprima New Balance FuelCell Rebel v5, l’intermedia (anche) per le lunghe distanze

20 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube
  • Home
  • I nostri autori
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.