Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
  • Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan
  • Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » RomaOstia, niente medaglia per i finisher
News

RomaOstia, niente medaglia per i finisher

RedazioneBy Redazione2 Marzo 2025
La medaglia della 50° RomaOstia
La medaglia della 50° RomaOstia
Riassumi con ChatGPT

Brutta sorpresa per i runner della RomaOstia che, dopo aver tagliato il traguardo non hanno trovato nessun volontario ad attenderli per la tradizionale “incoronazione” da finisher con la medaglia. Sicuramente una problematica non direttamente dipendente dagli organizzatori (le indiscrezioni parlano di un blocco doganale al porto di Rotterdam del carico proveniente dalla Cina), ma che per molti amatori è stata una grande e grave mancanza, soprattutto in un’occasione così importante come quella dell’anniversario dei 50 anni di RomaOstia Half Marathon.

In molti, dopo l’arrivo, hanno inutilmente cercato il luogo predisposto alla consegna della medaglia, ma si sono invece ritrovati tra le mani un semplice volantino con una prima spiegazione di quanto accaduto (sembrerebbe che nei giorni precedenti la gara l’organizzazione avesse inviato una email di avviso, ma non ricevuta da tutti gli iscritti): “Caro atleta, ben arrivato a Ostia! – dice il foglio – Sia tu che noi avremmo voluto festeggiare questo bel momento mettendoti al collo la splendida medaglia Eurospin RomaOstia, celebrativa della 50esima edizione. Purtroppo, però, a causa di un imprevisto fuori dal nostro controllo, le medaglie non sono arrivate. Siamo veramente molto dispiaciuti per questo inconveniente e per cercare di contenere la delusione ti proponiamo una delle seguenti soluzioni: uno sconto di 5 euro sull’iscrizione alla prossima edizione, la possibilità di ritirare la medaglia presso la nostra sede; per gli atleti provenienti fuori dalla regione Lazio e dall’estero la spedizione della medaglia. Ti manderemo una mail nei prossimi giorni per darti maggiori informazioni su come procedere. Speriamo che, nonostante questo inconveniente, l’esperienza al nostro evento sia stata positiva. Ci scusiamo ancora”.

Il volantino consegnata all’arrivo della RomaOstia (foto Facebook)

Rabbia che si è unita subito alla delusione. In serata, anche il comunicato ufficiale e le scuse del Gruppo Sportivo Bancari Romani, che non hanno potuto far altro che chinare il capo cercando di rimediare, nelle prossime settimane, con l’invio del mancato a tutti i runner che hanno tagliato il traguardo di Ostia, come descritto dettagliatamente nella cartolina ricevuta da tutti i partecipanti.

“Cose che possono capitare” o “cose che non dovrebbero mai succedere”… la verità, probabilmente sta nel mezzo. Le polemiche sui social intanto, com’era prevedibile, stanno impazzendo.

Qui di seguito, il comunicato ufficiale di RomaOstia.

RomaOstia, il comunicato ufficiale degli organizzatori

Cari amici runners,
il nostro evento è frutto di un lavoro di squadra che comincia al termine dell’edizione dell’anno precedente e si protrae per settimane dopo la gara per i consueti incontri di feedback.
Inutile ribadire quanto sia stato duro per noi accettare che la medaglia studiata, voluta e realizzata per questa importante 50esima edizione non fosse disponibile per essere consegnata all’arrivo. Era una medaglia più grande e più spessa del solito, con un omaggio a Luciano Duchi in occasione di queste “nozze d’oro”.
Da appassionati di questo sport sappiamo quanto il momento della consegna della medaglia rappresenti l’ideale celebrazione della propria performance e della propria giornata di sport. Siamo quindi sinceramente e profondamente costernati e ci scusiamo con tutti voi per non avervi fatto trovare il meritato riconoscimento simbolico.

Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

Nella nostra decennale storia di organizzatori abbiamo affrontato problematiche ed inconvenienti di vario genere, prendendoci i meriti dei successi e le responsabilità delle situazioni negative.
Abbiamo sperato fino all’ultimo di riuscire a recuperare ma alla fine abbiamo dovuto prendere atto della situazione.
Comprendiamo il vostro dispiacere per questo mancato suggello di quella che è stata comunque ed innegabilmente una bellissima giornata di sport.
Sarà in ogni caso nostra cura attivarci sin da subito per far si che ogni partecipante possa ottenere la sua meritata medaglia. Non potrà essere ovviamente la stessa cosa ma vorremmo che fosse interpretato come l’intenzione di prenderci carico della problematica, senza se e senza ma e di confermare il rispetto nei confronti di ogni singolo partecipante.

medaglia romaostia
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleGideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia
Next Article Gli allenamenti di qualità per l’Ultramaratona
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025

Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

14 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

Redazione16 Settembre 2025 Allenamenti e tecnica

Hai corso una 10K e stai pensando alla tua prima mezza maratona? I 21,097 km sono una sfida affascinante, ma servono preparazione, strategia e pazienza. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo: quando iniziare, come impostare gli allenamenti, quali ritmi seguire e come affrontare il giorno della gara.

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.