Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
  • Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan
  • Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Cloudboom Strike, la nuova scarpa da maratona di On
Scarpe

Cloudboom Strike, la nuova scarpa da maratona di On

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini13 Settembre 2024
La nuova On Cloudboom Strike
La nuova On Cloudboom Strike
Riassumi con ChatGPT

Tra i modelli di super scarpe da gara On la CloudBoom Echo 3 ha raccolto un notevole successo tra i runner, merito delle caratteristiche molto spinte e della risposta particolarmente aggressiva in corsa, soprattutto quando si cercano ritmi particolarmente elevati.

Ora On ha affiancato alla CloudBoom Echo 3 un secondo modello di super shoes dotato di piastra in carbonio, ma con caratteristiche tecniche dedicate alle lunghe distanze: si tratta di Cloudboom Strike, che abbiamo subito provato sul campo e presentata in questo first look.

Una scarpa dichiaratamente pensata per la maratona, che si differenzia dal modello CloudBoom Echo 3 per una particolare intersuola, più spessa, che sfiora il limite legale (per le gare) dei 40mm.

On Cloudboom Strike: caratteristiche tecniche

La mescola è utilizzata è Helion HF, con spessore di 39,5mm al tallone e 35,5mm nell’avampiede per un drop complessivo di soli 4mm. Una struttura ben diversa da quella della CloudBoom Echo 3, che presenta sempre un’intersuola in Helion HF, ma con spessore di 37mm al tallone e 27,5 in avampiede per un drop di 9,5mm.

Ritroviamo anche nel modello Cloudboom Strike la caratteristica tecnologia CloudTec di On, in questo particolare caso, però, con solo marginali aperture laterali nell’intersuola (così come era già in CloudBoom Echo 3).

A caratterizzare la costruzione della scarpa, una soletta molto particolare, con uno spessore anteriore decisamente estremo e atipico. Costruttivamente costituisce un elemento fondamentale di Cloudboom Strike e non può essere sostituita con altre topologie, dato che in questo modo verrebbe a mancare buona parte della struttura di intersuola nella zona dell’avampiede. Rimuovendo la soletta, infatti, si entra direttamente a contatto con la piastra in carbonio, della quale si può apprezzare la curvatura e la particolare forma a cucchiaio.

La nuova On Cloudboom Strike, con la particolare soluzione soletta/intersuola

Nella parte superiore della scarpa ritroviamo le caratteristiche già familiari a CloudBoom Echo 3, come una tomaia molto sottile e decisamente racing, impreziosita con alcuni punti di rinforzo, una linguetta minimalista e la parte del tallone provvista di imbottitura che aiuta sia nella tenuta sia nel comfort generale.

Prime impressioni On Cloudboom Strike

Andrea ha utilizzato queste scarpe per una sessione di ripetute in pista sui 2000 metri, corsi a circa 3 minuti al chilometro di media. Paolo ha invece calzato On Cloudboom Strike per una sessione di medio variato in pista, alternando blocchi veloci da 2 chilometri a uno da 1 chilometro di recupero, per un totale di 14km ad un ritmo medio di circa 4’15” al chilometro. Dario le ha invece utilizzate in un allenamento di 12km con ripetute su strada sui 500 metri con recupero lento, a un ritmo medio di circa 3’35” al chilometro.

Per tutti il feedback iniziale è stato molto positivo: una risposta decisamente reattiva, non troppo morbida, con caratteristiche spiccatamente rivolte a ritmi mediamente veloci e distanze lunghe come la maratona.

On Cloudboom Strike

On Cloudboom Strike

Scarpa per le gare

Avremo modo di provare in modo esaustivo queste scarpe nelle prossime settimane, sia in allenamento che in gara, in previsione di mezze e maratone autunnali. Ne parleremo quindi più dettagliatamente nelle nostre recensioni (si, al plurale), dopo averle testate adeguatamente secondo i protocolli previsti da The Running Club.

cloudbook strike Maratona on running
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAppuntamento a Maranello nel 2025 con la Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”
Next Article Il drop delle scarpe da corsa: cos’è e perché è importante
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

14 Settembre 2025

Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale

12 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

Redazione16 Settembre 2025 Allenamenti e tecnica

Hai corso una 10K e stai pensando alla tua prima mezza maratona? I 21,097 km sono una sfida affascinante, ma servono preparazione, strategia e pazienza. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo: quando iniziare, come impostare gli allenamenti, quali ritmi seguire e come affrontare il giorno della gara.

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.