Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
  • Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan
  • Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Appuntamento a Maranello nel 2025 con la Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”
Eventi

Appuntamento a Maranello nel 2025 con la Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”

Dario MarchiniBy Dario Marchini12 Settembre 2024
Mezza Maratona d'Italia Memorial Enzo Ferrari
Il circuito Ferrari di Fiorano a Maranello dove passerà il tracciato di gara (foto Ferrari.it).
Riassumi con ChatGPT

Una nuova mezza maratona che punta a diventare un appuntamento annuale fisso per tutti gli amanti della corsa: è la Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”, la cui prima edizione si svolgerà il prossimo 30 marzo 2025 a Maranello, luogo iconico per gli appassionati di Formula 1, sede della scuderia Ferrari.

Una gara che non potrà che dimostrarsi veloce, tra luoghi iconici, in un ideale parallelismo fra “corsa” e “mondo delle corse”, come dice il claim “Run The Race Track”, con partenza proprio da Maranello, in prossimità del Museo Ferrari e arrivo a Modena, due città simbolo della vita di Enzo Ferrari, attraversando le strade dei comuni limitrofi di Fiorano Modenese e Formigine.

La manifestazione è organizzata da Master Group Sport, azienda leader in Italia nello sport marketing e protagonista dei più importanti eventi sportivi. Ferrari, in qualità di Hosting Partner, per la prima volta nella sua storia metterà a disposizione per un evento sportivo, alcuni siti esclusivi quali i viali aziendali e la Pista di Fiorano, oltre a Spazio Ferrari, dove verrà allestito il Marathon Village. Fondamentale anche il supporto delle istituzioni territoriali, dalla Regione Emilia-Romagna ai Comuni di Maranello, Fiorano Modenese, Formigine e Modena.

Il percorso della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”

Un percorso non nuovo ai runner con qualche anno in più. Il tracciato della mezza maratona, infatti, ricalca quella che è stata una delle più iconiche maratone italiane, quella di Carpi, organizzata dal 1999 al 2017 da Ivano Barbolini e poi dalla figlia Cristina (il nome “Mezza Maratona d’Italia” è anche lo stesso di un’altra mezza, corsa solo in una edizione nel circuito di Imola nel 2017, nda). Diventerà una nuova maratona? Lo vedremo…

Oltre alla 21,0975 chilometri da Maranello a Modena, anche una 10K e una 5K (con partenza e arrivo a Maranello) che daranno l’opportunità anche ai meno appassionati di avvicinarsi al mondo del running.

Il percorso della 21K Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”

“Marzo per noi è un mese speciale – ha raccontato l’Ad Benedetto Vigna di Ferrari durante la presentazione dell’evento -. Settantasette anni fa proprio in a marzo nasceva la prima Ferrari. Lo ricorderemo correndo nel mondo delle corse. A noi piace creare auto ed esperienze uniche e la mezza maratona di marzo entra di diritto in questo”.

“Ferrari vuol dire comunità – ha continuato Vigna -. Qualche anno fa abbiamo aperto ai nostri dipendenti un percorso interno al nostro stabilimento, per correre anche lungo la pista. Ora vogliamo permetterlo a tutti. Si partirà da Maranello, si entrerà nel circuito, poi il tracciato toccherà vari comuni fino a Modena. Come il percorso che il nostro indimenticato fondatore ogni mattina faceva per venire a lavorare in azienda”.

“M” come Mezza, Maratona, Maranello e Modena

Particolare anche il logo della Mezza Maratona d’Italia “Memorial Enzo Ferrari”, che combina aspetti iconici della corsa automobilistica con quelli tipici del running, creando una connessione simbolica tra i due mondi. Una “M” stilizzata a rappresentare le parole Mezza, Maratona, Maranello e Modena, con un design caratterizzato dalle linee inclinate e dall’uso del rosso e nero, che vuole creare un’immagine immediatamente riconoscibile e che trasmetta senso di movimento e velocità.

Le iscrizioni sono già aperte sul sito ufficiale della manifestazione.

enzo ferrari fiorano memorial mezza maratona mezza maratona d'italia mugello
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleFirst look Ghost Max 2, la daily trainer di Brooks in chiave maxi
Next Article Cloudboom Strike, la nuova scarpa da maratona di On
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025

I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica

31 Agosto 2025

Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

26 Giugno 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

Redazione16 Settembre 2025 Allenamenti e tecnica

Hai corso una 10K e stai pensando alla tua prima mezza maratona? I 21,097 km sono una sfida affascinante, ma servono preparazione, strategia e pazienza. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo: quando iniziare, come impostare gli allenamenti, quali ritmi seguire e come affrontare il giorno della gara.

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.