Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica
  • Atleti
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate

3 Luglio 2025

La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona

2 Luglio 2025

Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi

1 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate
  • La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona
  • Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi
  • Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio
  • W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre
  • Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane
  • Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata
  • Superman corre con Joma
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica

    Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

    30 Giugno 2025

    Come iniziare a correre, il programma completo: da zero a 30 minuti in 8 settimane

    29 Giugno 2025

    Allenarsi e correre in pausa pranzo: una strategia vincente per corpo e mente

    28 Giugno 2025

    Correre con il caldo: come affrontare l’estate senza rinunciare alla corsa

    24 Giugno 2025

    Allenarsi tutti i giorni: benefici e strategie per stare bene e correre più forte

    21 Giugno 2025
  • Atleti
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

    28 Giugno 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Milano Marathon 2024, nuova partenza e arrivo in Duomo: cosa cambia nel percorso
Maratona e Ultra News

Milano Marathon 2024, nuova partenza e arrivo in Duomo: cosa cambia nel percorso

Dario MarchiniBy Dario Marchini9 Febbraio 2024
milano marathon 2024 percorso duomo
Foto RCS/Colombo

“O mia bela Madunina che te brillet de lontan… Tuta d’ora e piscinina, ti te dominet Milan…”. Non sarà più solo un miraggio in vista del traguardo, ma una vera propria guida (per i maratoneti che correranno l’edizione 2024 della Milano Marathon) la Madonnina del Duomo di Milano. Sarà infatti la centralissima piazza meneghina ad ospitare partenza e arrivo della 22esima edizione della Wizz Air Milano Marathon, la 42K organizzata da RCS Sports & Events in calendario il prossimo 7 aprile. Un cambiamento importante per la gara milanese (!) che abbandona dopo tanti anni la rodata partenza di Corso Venezia, al fianco dei Giardini Montanelli.

La scelta della nuova location è stata possibile grazie all’accordo tra RCS e il Comune di Milano, per soddisfare le esigenze di entrambe le parti e offrire a partecipanti (maratoneti e staffettisti) e al pubblico presente un percorso ancora più spettacolare. Il tracciato, ad anello, velocissimo e scorrevole, seguirà in gran parte quello già conosciuto fin dal lontano 2015, capace di conciliare le esigenze dei top runner e degli amatori evoluti, offrendo, allo stesso tempo, la possibilità di ammirare una città sempre più bella nella sua combinazione di elementi storici e contemporanei.

Le novità del percorso 2024 della Milano Marathon

Ad essere rivoluzionata soprattutto la parte iniziale del percorso, che da Piazza Duomo, scenderà verso via Manzoni per poi svoltare in via Senato e prendere subito la circonvallazione interna verso i Bastioni di Porta Venezia; lungo giro intorno al Parco Sempione e nuovo passaggio verso il centro città, per poi riprendere il vecchio tracciato e uscire verso San Siro e il Monte Stella. Si toccheranno i luoghi simbolo di Milano, come il Teatro alla Scala, Brera, San Babila, il Castello Sforzesco, Largo Cairoli, ma pure City Life e il Portello.

Il nuovo percorso della Milano Marathon 2024 con partenza e arrivo in piazza del Duomo

Nuove distanze anche per le staffette

Già definite anche le zone di cambio della staffetta, la UniCredit Relay Marathon, che quest’anno coinvolgerà 105 ONP collegate al Charity Program. Se non cambia il posizionamento (strategico) dei punti cambio (Pagano, piazzale dello Sport e Bonola), cambiano però le distanze che i singoli staffettisti dovranno percorrere: 13,3km il primo, 8,9km il secondo, 6,1km il terzo e 13,895km il quarto ed ultimo. Probabile che venga invece cancellato l’arrivo in gruppo e in parata dovuto agli spazi decisamente più ridotti.

Hanno detto…

“Con l’edizione 2024, la maratona di Milano fa uno scatto in avanti – ha dichiarto Martina Riva, assessora allo Sport, al Turismo e alle Politiche Giovanili del Comune di Milano -. Il nuovo percorso permetterà a questa manifestazione sportiva di partire e arrivare nel luogo più rappresentativo della nostra città, piazza del Duomo. Siamo certi che il nuovo tracciato soddisferà le attese dei partecipanti e regalerà un bello spettacolo di sport alla nostra città anche quest’anno”.

Facebook: attenzione alle pagine fake delle più importanti mezze e maratone italiane

Dello stesso avviso anche Paolo Bellino, amministratore delegato e direttore generale di RCS Sports & Events: “La scelta di partire da piazza del Duomo, nel centro di Milano, non potrà che dare un ulteriore slancio alla nostra Milano Marathon. Il punto più scenografico della città accoglierà i runner prima del gesto atletico, offrendo poi un percorso in grado si esaltare la bellezza di Milano, i suoi scorci più iconici. Quanto di meglio per una città che negli anni ha visto crescere il turismo, fino a superare gli otto milioni di visitatori, per un trend che rispecchia l’aumento dei runner stranieri in corsa, sempre più in cerca, quando si iscrivono a una maratona, non solo di prestazioni sportive, ma di un’esperienza a tutto tondo”.

2024 milano marathon percorso
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCome usare il GPS in pista
Next Article Asics Novablast 4: il confronto dopo oltre 450km
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona

2 Luglio 2025

W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

29 Giugno 2025

Europei a squadre: un’Italia travolgente guida la classifica provvisoria a Madrid dopo la terza giornata

28 Giugno 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Brooks Cascadia 19, la regina del trail running si rinnova per l’estate

Redazione3 Luglio 2025 Scarpe

La nuova Brooks Cascadia 19 è una scarpa da trail running progettata per offrire stabilità, protezione e adattabilità su ogni tipo di terreno. Grazie alla nuova intersuola in DNA Loft v3, più leggera e reattiva, e al sistema Trail Adapt con protezione integrata, garantisce comfort e sicurezza anche sulle lunghe distanze. La suola TrailTack Green, con gomma riciclata, assicura trazione su superfici asciutte e bagnate. Disponibile anche in versione GTX impermeabile, è certificata CarbonNeutral, riflettendo l’impegno di Brooks per la sostenibilità.

La nuova convenzione FIDAL-EPS 2025-2028: cos’è e come funziona

2 Luglio 2025

Rocket X3, la super scarpa di Hoka per le gare brevi

1 Luglio 2025

Correre di tallone: giusto o sbagliato? Mito, realtà e biomeccanica dell’appoggio

30 Giugno 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.