Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025

Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

14 Settembre 2025

Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025

14 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
  • Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan
  • Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
  • Tokyo 2025, prima medaglia: Antonella Palmisano, argento mondiale nella marcia
  • Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti
  • Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

    13 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » 3 nuove varianti colore per Suunto Race: Amethyst, Midnight e Birch
Sportwatch

3 nuove varianti colore per Suunto Race: Amethyst, Midnight e Birch

RedazioneBy Redazione27 Gennaio 2024
3 nuove colorazioni per Suunto Race: Amethyst, Midnight e Birch
3 nuove colorazioni per Suunto Race: Amethyst, Midnight e Birch
Riassumi con ChatGPT

Suunto Race è l’orologio sportivo pensato e progettato per gli amanti della corsa e dello sport outdoor lanciato dal brand finlandese a fine 2023. Lo abbiamo provato per alcune settimane e raccontato in questa nostra dettagliata recensione (guarda qui).

Dal giorno del suo lancio, gli utenti di Suunto Race di tutto il mondo hanno hanno corso per 830.000 chilometri, pedalato per 353.000 chilometri, scalato 36 milioni di metri e monitorato la loro attività per un totale di 247.000 ore. Oggi Suunto lo rilancia in tre nuove colorazioni, per affiancare anche lo stile alla performance e avere il piacere di indossare Race in ogni occasione.

Si chiamano Amethyst (in titanio), Midnight e Birch (in acciaio inossidabile) le tre varianti cromatiche, rispettivamente create sulla tonalità del viola, del blu scuro e del bianco. Tutte e tre le nuove edizioni racchiudono le caratteristiche originali di Suunto Race.

Suunto Race: l’alternativa alla famiglia Forerunner

Le caratteristiche di Suunto Race

Suunto Race si presenta con design elegante e robusto e un display AMOLED touch screen ad alta risoluzione da 1,43”. Lo schermo è dotato di un vetro in cristallo zaffiro e la navigazione è facilitata dalla possibilità di utilizzare una corona digitale laterale e due tasti funzione. Come abbiamo potuto constatare, la batteria è di lunga durata, dichiarata da Suunto di 40 ore ininterrotte in attività con GPS attivo e, per nostra esperienza diretta di 7 giorni con allenamenti giornalieri.

Suunto Race incorpora diverse funzionalità utili al runner per organizzare la propria stagione agonistica e monitorarla al meglio, come la misurazione dell’HRV (la variabilità della frequenza cardiaca) per valutare lo stato di recupero dopo ogni fase di allenamento e riposo, per programmare e ottimizzare i giorni e le settimane successive anche a lungo termine in base alle proprie esigenze fisiologiche; e una panoramica dettagliata del carico di allenamento, del recupero e dei propri progressi, che è possibile visualizzare direttamente sull’orologio.

Interessanti anche le funzionalità legate alla gara, come RaceTime, che fornisce una panoramica del tempo totale di attività, del mantenimento del ritmo e la stima del tempo per raggiungere il traguardo; o la funzione Nutrizione, che ricorda quando e quanto bere e mangiare, grazie a un preciso piano di integrazione.

Le tre nuove colorazioni di Suunto Race: Midnight, Birch e Amethyst

Suunto Race è anche dotato di mappe offline dettagliate (disponibili gratuitamente scaricabili con l’app Suunto) che mostrano sentieri, curve di livello, corsi d’acqua e tutti i punti di riferimento importanti per orientarsi senza perdersi mai.

95 le attività sportive, indoor e outdoor, disponibili, ognuna con diverse modalità di visualizzazione delle diverse metriche, oltre alla disponibilità delle mappe quando ci si allena all’aperto. Tra le funzionalità di Suunto Race anche la possibilità di registrazione dei segmenti di Strava e la rilevazione di movimento un calcolo più preciso dell’intensità d’allenamento nelle attività indoor.

Suunto Race è già disponibile in tutte le nuove colorazioni al costo di 549,00€ nella versione in titanio e a 449,00€, nella versione in acciaio inossidabile.

colore race Suunto suunto race varianti
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAltra Via Olympus 2, più morbida per tutti
Next Article The Running Club ospite a Shoot the runner, il podcast
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Apple Watch Series 11: non solo per la corsa

10 Settembre 2025

Apple Watch Ultra 3: tutto quello che devi sapere se corri

10 Settembre 2025

Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza

4 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

Redazione14 Settembre 2025 News

Marcell Jacobs è stato eliminato in semifinale nei 100 metri ai Mondiali di Tokyo 2025, chiudendo con un deludente 10”16. Ai microfoni Rai, il campione olimpico ha espresso tutta la sua amarezza: “La testa mi sta dicendo che non riesce a reggere tutte queste delusioni.”

Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

14 Settembre 2025

Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025

14 Settembre 2025

Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan

14 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.