Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali

18 Novembre 2025

NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti

17 Novembre 2025

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

16 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
  • NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
  • “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
  • Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona
  • Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti
  • Due maratoneti deceduti in Veneto: indagini tra certificati falsi e ipotesi di complicazioni cardiache
  • Sodio, potassio e magnesio: il ruolo dei minerali nella corsa
  • Van der Poel torna su Strava con una corsa di 10 km in 33 minuti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
News

Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali

Dopo il successo e il debutto USA, il circuito punta a diventare un riferimento globale nel mondo del running.
RedazioneBy Redazione18 Novembre 2025
Garmin Marathon Series
Garmin Marathon Series

Negli ultimi anni, in tutto il mondo, si sta affermando una nuova tendenza tra runner e appassionati di sport: non basta più una semplice occasione per mettersi alla prova in gara. Gli atleti cercano esperienze più complete, capaci di coinvolgere non solo la performance, ma anche la dimensione sociale, emotiva e tecnologica. La corsa non è più vista come un momento isolato, ma come parte di un percorso che unisce allenamento, condivisione e scoperta. È proprio in questo scenario che Garmin ha ideato Garmin Marathon Series, un format innovativo che va oltre la competizione tradizionale. Non si tratta di una sponsorizzazione, ma di una serie di eventi organizzati direttamente dall’azienda, con l’obiettivo di trasformare la corsa in un momento di incontro, di festa e di innovazione.

Garmin Marathon Series nasce per rispondere a un bisogno crescente: vivere lo sport come esperienza globale. Garmin, leader nel settore della tecnologia sportiva, ha deciso di mettere in campo tutto il suo know-how per creare un evento che non si limiti a cronometrare il tempo di gara, ma che offra ai partecipanti un ecosistema di servizi, attività e opportunità di crescita. Il progetto punta a costruire una community internazionale di runner, dove ogni gara diventa un’occasione per condividere storie, emozioni e obiettivi.

Il motto scelto, “Miles That Made You”, racchiude perfettamente lo spirito dell’iniziativa: ogni chilometro percorso racconta una storia personale, fatta di sacrifici, allenamenti e soddisfazioni. Garmin vuole celebrare queste storie, offrendo ai runner un palcoscenico unico dove vivere la propria passione in modo autentico e indimenticabile. Un viaggio che inizia ben prima dello sparo di partenza e continua anche dopo il traguardo.

Garmin Marathon Series

Garmin Marathon Series: dove e quando

Il debutto di Garmin Marathon Series è avvenuto nel 2025 con due appuntamenti negli Stati Uniti: Toledo, Ohio, il 21 settembre, e Tucson, Arizona, lo scorso 15 novembre. Non si è trattato di scelte casuali: entrambe le location sono state selezionate con cura per offrire scenari suggestivi e percorsi ideali sia per i runner agonisti, alla ricerca di nuovi record, sia per gli amatori che desiderano vivere un’esperienza indimenticabile.

Il successo delle prime edizioni è stato immediato, con migliaia di partecipanti e un entusiasmo che ha superato le aspettative. Questo ha spinto Garmin ad annunciare il calendario 2026, che prenderà il via il 2 maggio a Durham, North Carolina, una città dinamica e ricca di cultura, per poi tornare nelle location che hanno ospitato le tappe inaugurali.
Ma le ambizioni non si fermano qui: Garmin ha già anticipato l’intenzione di espandere la serie in altre aree strategiche, con l’obiettivo di trasformarla in un circuito di riferimento per il running internazionale, capace di attrarre atleti da tutto il mondo e di diventare un appuntamento fisso nel calendario globale delle maratone.

Il format dell’evento: molto più di una gara

Ogni tappa della Garmin Marathon Series propone quattro distanze: maratona, mezza maratona, 10K e 5K. I percorsi sono certificati USATF e validi per la qualificazione alla Boston Marathon, un dettaglio che rende la serie particolarmente interessante per i runner (soprattutto statunitensi) più ambiziosi.

Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza

Ma il cuore dell’evento non è solo la competizione: prima della gara, un expo di due giorni permette ai partecipanti di scoprire le ultime novità Garmin e dei partner, testare prodotti, ricevere consigli personalizzati e vivere un’esperienza immersiva nel mondo del running. Dopo la gara, la festa continua con un festival all’aperto che include musica live, street food e intrattenimento per tutta la famiglia. L’obiettivo è trasformare la giornata in un momento di celebrazione, dove ogni runner, indipendentemente dal tempo impiegato, si senta protagonista.

Partecipare alla Garmin Marathon Series significa entrare in un ecosistema pensato per il benessere e la performance. Oltre alla gara, i runner trovano servizi dedicati al recupero muscolare, consigli nutrizionali, test tecnologici e la possibilità di incontrare atleti professionisti. L’esperienza è arricchita da gadget esclusivi, abbigliamento limited edition e da un’atmosfera che celebra la passione per la corsa. Garmin ha coinvolto partner di primo piano come Brooks, Maurten, Shokz e Therabody, per garantire un’offerta completa che spazia dall’abbigliamento tecnico alla nutrizione, fino alle soluzioni per il recupero post-gara.

Il successo delle prime edizioni è solo l’inizio di un progetto che promette di crescere rapidamente. Garmin ha già annunciato l’espansione del circuito e l’introduzione di nuove tappe, con l’obiettivo di trasformare Garmin Marathon Series in un appuntamento imperdibile per gli appassionati di running di tutto il mondo. La combinazione di sport, tecnologia e intrattenimento rappresenta la chiave di un format che ha tutte le carte in regola per diventare un punto di riferimento nel panorama internazionale. L’Italia e l’Europa stanno a guardare…

Gare Garmin Garmin Marathon Series Maratona Miles That Made You
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleNB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

16 Novembre 2025

Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona

15 Novembre 2025

Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

15 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali

Redazione18 Novembre 2025 News

Garmin Marathon Series è un nuovo format ideato da Garmin per rivoluzionare il mondo delle corse su strada. Non più solo gare, ma esperienze complete che uniscono sport, tecnologia e intrattenimento. Dopo il debutto negli Stati Uniti con tappe a Toledo e Tucson, il circuito si prepara a crescere nel 2026 con Durham e altre città americane.

NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti

17 Novembre 2025

“Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge

16 Novembre 2025

Torino City Marathon cresce ancora: quasi 8.000 partenti tra mezza e maratona

15 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.