Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Adidas Adizero Adios Pro Evo 2, la super scarpa (da 500 euro) non per tutti

2 Ottobre 2025

Vitamine e corsa: guida completa ai micronutrienti essenziali per energia, salute e performance

1 Ottobre 2025

Radical Airflow: la strana e traforata maglia di Nike che respira

30 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Adidas Adizero Adios Pro Evo 2, la super scarpa (da 500 euro) non per tutti
  • Vitamine e corsa: guida completa ai micronutrienti essenziali per energia, salute e performance
  • Radical Airflow: la strana e traforata maglia di Nike che respira
  • Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento
  • Tragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia
  • Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre
  • Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa
  • Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Adidas Adizero Adios Pro Evo 2, la super scarpa (da 500 euro) non per tutti
Scarpe

Adidas Adizero Adios Pro Evo 2, la super scarpa (da 500 euro) non per tutti

Adidas Adizero Adios Pro Evo 2 sono diventate ancora più reattive e veloci: nuova geometria e una maggiore ammortizzazione sull’avampiede.
RedazioneBy Redazione2 Ottobre 2025
Adidas Adizero Adios Pro Evo 2
Adidas Adizero Adios Pro Evo 2
Riassumi con ChatGPT

Dopo il successo clamoroso delle Adizero Adios Pro Evo 1, capaci di tornare a dominare le maratone internazionali, Adidas ha lanciato la loro naturale evoluzione: le Adizero Adios Pro Evo 2.

Le Adios Pro Evo 2 mantengono lo stesso peso della versione precedente (138 grammi!), introducendo una serie di aggiornamenti tecnici pensati per migliorare l’efficienza e il ritorno di energia.
Il cuore dell’innovazione è la nuova intersuola con 3 mm in più di schiuma Lightstrike Pro Evo sull’avampiede, che ha portato a un aumento del 10% dello stack anteriore e a un incremento del 5% nel ritorno di energia.

Questa non vuole essere una recensione della nuova Adizero Adios Pro Evo 2, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa di Adidas in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

Adidas Adizero Adios Pro Evo 2
Adidas Adizero Adios Pro Evo 2

Pur condividendo la stessa filosofia progettuale, le differenze tra Evo 1 ed Evo 2 sono sostanziali. Il drop è stato ridotto da 6 mm a 3 mm, con un’altezza di 39 mm sul tallone e 36 mm sull’avampiede, spostando la geometria della corsa ancor più verso la zona anteriore e rendendo la scarpa maggiormente adatta ai runner che appoggiano di meso/avampiede.

La “piastra” in carbonio è sempre composta dagli Energy Rods ma nella versione 2.0, integrati in modo più fluido rispetto alla precedente, per una sensazione di corsa più naturale. Come detto, l’ammortizzazione è stata aumentata, migliorando così il comfort in maratona.

La tomaia, in mesh tecnico ultraleggero, pur mantenendo un design simile, è stata leggermente allargata per offrire maggiore spazio e comfort all’aumentare del volume del piede sulle lunghe distanze, come la maratona. Il sistema di allacciatura è stato ridotto, con 5 soli occhielli (+1) contro i 6 (+1) del precedente modello.

Adidas Adizero Adios Pro Evo 2
Adidas Adizero Adios Pro Evo 2

Anche il battistrada è stato riprogettato, con un pattern a griglia sull’avampiede per migliorare la trazione. In più, il rocker, posizionato al 60% della lunghezza della scarpa, è stato affinato per favorire una transizione più fluida e reattiva.

Adios Pro Evo 2, una scarpa per sognare

Le Adizero Adios Pro Evo 2 non sono certo scarpe per tutti. Sono super shoes pensate e progettate esclusivamente per atleti professionisti e destinate alla gara: il prezzo, 500 euro, ne testimonia lo status elitario. Dopo un primo lancio limitatissimo in primavera, ora è disponibile sul mercato… per chi potrà permettersela.

Adidas Adizero Adios Pro Evo 2

Adidas Adizero Adios Pro Evo 2

Scarpa per le gare

“Il nostro obiettivo era quello di rendere ancora più veloce la scarpa da corsa più performante che abbiamo mai realizzato – ha dichiarato Patrick Nava, Vicepresidente del reparto Product di adidas Running -. Per raggiungere questo traguardo, abbiamo lavorato fianco a fianco con atleti di livello mondiale come Yomif Kejelcha, sottoponendo il modello Evo 2 a rigorosi test sia nei laboratori di Herzogenaurach, in Germania, sia sulle strade in altura di Iten, in Kenya, un luogo simbolo dell’eccellenza nella corsa. Il risultato finale è una scarpa che offre una spinta eccezionale, senza compromettere elementi fondamentali come l’agilità, la leggerezza e il comfort, garantendo prestazioni elevate in ogni condizione”.

Il loro debutto è avvenuto in grande stile: alla Boston Marathon 2025 hanno conquistato il secondo e terzo posto. Il modello precedente, la Evo 1, aveva già stabilito tre record mondiali, tra cui quello femminile di maratona con Tigist Assefa, oltre a sette record nazionali e un primato olimpico.

Adidas adios pro evo 2 adizero anteprima super scarpe
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleVitamine e corsa: guida completa ai micronutrienti essenziali per energia, salute e performance
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento

29 Settembre 2025

Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…

27 Settembre 2025

H1, la prima scarpa gravel di Mount to Coast: il nostro first look

25 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Adidas Adizero Adios Pro Evo 2, la super scarpa (da 500 euro) non per tutti

Redazione2 Ottobre 2025 Scarpe

Dopo il successo mondiale delle Adidas Adizero Adios Pro Evo ecco le Adios Pro Evo 2, scarpe da maratona progettate da-e-per gli atleti d’élite. Con lo stesso peso di 138 grammi, il nuovo modello introduce una maggiore ammortizzazione sull’avampiede, un drop ridotto e una geometria più avanzata per favorire l’appoggio anteriore.

Vitamine e corsa: guida completa ai micronutrienti essenziali per energia, salute e performance

1 Ottobre 2025

Radical Airflow: la strana e traforata maglia di Nike che respira

30 Settembre 2025

Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento

29 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.