Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento

29 Settembre 2025

Tragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia

28 Settembre 2025

Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

28 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento
  • Tragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia
  • Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre
  • Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa
  • Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile
  • Adidas e Puma di nuovo insieme? La fine di una rivalità storica…
  • Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc
  • Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento
Scarpe

Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento

Mizuno Wave Sky 9 offre comfort, protezione e stabilità a runner pesanti e leggeri. Ottima per allenamenti lunghi, sorprende per versatilità e durata, con una doppia intersuola rinnovata e una tomaia avvolgente.
Andrea SoffientiniBy Andrea Soffientini29 Settembre 2025
La nuova Mizuno Wave Sky 9
La nuova Mizuno Wave Sky 9
Riassumi con ChatGPT

La Mizuno Wave Sky 9 rappresenta il modello più ammortizzato e protettivo dell’intera gamma proposta dal marchio giapponese. Pensata in particolare per i runner dal peso più elevato, questa scarpa è progettata per offrire il massimo della comodità e della sicurezza ad ogni passo.

La nona edizione introduce modifiche sostanziali, soprattutto a livello dell’intersuola, dove troviamo nuove mescole e dimensioni che trasformano radicalmente il comportamento della scarpa rispetto alle versioni precedenti.

Battistrada: 5

Il battistrada della Mizuno Wave Sky 9 impiega la gomma X10, una mescola resistente posizionata strategicamente nell’area dell’avampiede e lungo il bordo esterno del tallone. Tuttavia, ampie sezioni dell’intersuola rimangono esposte, una scelta che si rivela discutibile. Infatti, già dopo pochi chilometri si possono notare segni di usura, e il grip offerto non risulta mai davvero convincente, soprattutto su superfici bagnate o irregolari.

Un aspetto positivo è l’ampliamento dell’impronta a terra, aumentata di 4 millimetri, che contribuisce a migliorare la stabilità generale della scarpa, rendendola più sicura in fase di appoggio.

La nuova Mizuno Wave Sky 9

Intersuola: 7

Le novità più rilevanti si concentrano proprio nell’intersuola, che ora presenta un’altezza di 44 mm al tallone e 38 mm all’avampiede, con un drop ridotto da 8 a 6 mm. La struttura è composta da due strati distinti: nella parte inferiore troviamo l’Enerzy in Eva, una mescola più rigida e stabile, mentre nella parte superiore è stato inserito l’Enerzy NXT, un TPU infuso con azoto, che dona maggiore morbidezza e reattività.

Il risultato è un’intersuola che riesce a bilanciare ammortizzazione e stabilità, rendendo la scarpa adatta non solo ai runner più pesanti, ma anche a quelli più leggeri che cercano comfort senza rinunciare alla protezione.

Tomaia: 7,5

La tomaia è realizzata in Smooth Stretch Woven, un tessuto tecnico leggermente elastico che migliora la calzata rispetto al modello precedente. Il piede viene avvolto in modo preciso e confortevole, senza mai dare la sensazione di costrizione.

La nuova Mizuno Wave Sky 9

La traspirabilità è buona, sia nelle giornate calde che in quelle più fresche, rendendo la scarpa versatile in diverse condizioni climatiche. Per quanto riguarda la scelta della taglia, si consiglia di mantenere la misura abituale, valutando eventualmente mezzo numero in più solo per chi ha un piede particolarmente largo.

Upper: 7

Il sistema di allacciatura prevede sei occhielli rinforzati, con lacci piatti leggermente elasticizzati che garantiscono una buona tenuta. La linguetta è cucita centralmente, il che evita fastidiosi spostamenti durante la corsa, mentre l’imbottitura interna contribuisce a un elevato livello di comfort.

La conchiglia tallonare è solida e ben imbottita, offrendo al piede una sensazione di sicurezza e stabilità, soprattutto nei cambi di direzione.

La nuova Mizuno Wave Sky 9

Comfort: 7,5

Uno degli aspetti più apprezzabili della Mizuno Wave Sky 9 è il comfort generale. Spesso le scarpe pensate per runner pesanti risultano troppo rigide, ma in questo caso l’altezza maggiorata e l’utilizzo della mescola azotata permettono un appoggio morbido e fluido.

L’abbondanza di imbottiture nella tomaia coccola il piede, rendendo la scarpa ideale per gli allenamenti quotidiani e per le uscite più lunghe, dove il comfort diventa fondamentale.

Protezione: 8

La protezione è da sempre il punto forte della linea Sky, e la nona versione non fa eccezione. L’altezza dal suolo aumentata, l’impronta a terra più ampia e la maggiore stabilità rendono la Wave Sky 9 la scarpa più protettiva mai realizzata da Mizuno.

La nuova Mizuno Wave Sky 9

Nonostante l’elevato livello di supporto, la scarpa mantiene una piacevolezza d’uso che la rende adatta anche a runner più leggeri, che cercano una calzatura comoda e rilassante per macinare chilometri senza stress.

Durata massima stimata: 8

Dopo oltre 150 chilometri di utilizzo, il battistrada si conferma come l’elemento più critico, mostrando segni di usura soprattutto nella zona dell’avampiede. Tuttavia, intersuola e tomaia si mantengono in ottime condizioni, trasmettendo una sensazione di solidità e affidabilità.

La durata complessiva stimata si aggira intorno ai 700/800 km per i runner più pesanti, mentre per quelli più leggeri può tranquillamente superare i 1000 km.

La nuova Mizuno Wave Sky 9

Peso: 7

Il peso della Mizuno Wave Sky 9 è di 294 grammi nella misura US 9,5 (290 grammi nella taglia di riferimento). Si tratta di un incremento rispetto al modello precedente, dovuto principalmente alle nuove proporzioni più alte e larghe. Pur non essendo una scarpa leggera in senso assoluto, il compromesso è accettabile considerando la categoria di appartenenza e il livello di protezione offerto.

Rapporto qualità/prezzo: 6

Il prezzo è di 190 euro, in linea con quello delle scarpe massimaliste, che solitamente si collocano tra i 180 e i 200 euro. È utile sapere che Mizuno propone spesso sconti del 15-20% sul proprio sito ufficiale, rendendo l’acquisto più conveniente e accessibile. Ma non dimenticate di guardare anche le migliori offerte disponibili nella nostra vetrina scarpe.

La nuova Mizuno Wave Sky 9

Voto: 7

La Mizuno Wave Sky 9 è una scarpa che riesce davvero a sorprendere, soprattutto per la sua straordinaria versatilità e per il livello di comfort che riesce a garantire in ogni situazione. È una calzatura che si adatta perfettamente all’uso quotidiano, risultando ideale per chi corre regolarmente e cerca una compagna affidabile per affrontare allenamenti di varia intensità. Ma non solo: si dimostra eccellente anche nelle uscite più lunghe, dove l’ammortizzazione e la protezione diventano fondamentali per preservare le articolazioni e ridurre l’affaticamento.

Pur essendo stata progettata principalmente con in mente i runner oversize, ovvero coloro che hanno una corporatura più robusta e necessitano di maggiore supporto, la Wave Sky 9 si rivela sorprendentemente adatta anche a chi ha un peso inferiore. Questo grazie alla sua struttura ben bilanciata, che combina morbidezza e stabilità, rendendola una scelta eccellente per chiunque desideri una scarpa comoda, protettiva e in grado di accompagnarlo per molti chilometri senza compromettere la sensazione di leggerezza e benessere.

Mizuno Wave Sky 9

Mizuno Wave Sky 9

Scarpa per corse di tutti i giorni

Dal punto di vista tecnico, si tratta di un modello neutro, pensato per chi non necessita di un supporto correttivo specifico. Tuttavia, la generosa larghezza del battistrada contribuisce a offrire una base d’appoggio più ampia e stabile, che può risultare vantaggiosa anche per quei runner che presentano una leggera tendenza alla pronazione. Questo dettaglio la rende ancora più versatile.

Infine, se abbinata alla Mizuno Wave Rider 29, una scarpa più leggera e reattiva, la Sky 9 può rappresentare una soluzione completa e ben bilanciata per affrontare l’intero spettro degli allenamenti: dalla corsa lenta e rigenerante, fino alle sessioni più veloci o alle gare. In questo modo, ogni runner può costruire una rotazione efficace, alternando comfort e prestazione in base alle esigenze del momento.

mizuno recensione saky 9 wave
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleTragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia
Andrea Soffientini
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.

Post Correlati

H1, la prima scarpa gravel di Mount to Coast: il nostro first look

25 Settembre 2025

In altura con Mizuno Wave Rider 29: la recensione dopo 170 km di allenamento

24 Settembre 2025

Alla scoperta di Adizero Evo Prime X, la scarpa di Adidas che ha riscritto la storia dell’ultra running

23 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Mizuno Wave Sky 9, comfort e protezione al massimo livello. La doppia recensione dopo 150 chilometri di allenamento

Andrea Soffientini29 Settembre 2025 Scarpe

La Mizuno Wave Sky 9 è la scarpa più ammortizzata e protettiva della casa giapponese, pensata per runner pesanti ma sorprendentemente adatta anche a chi cerca comfort e stabilità. Con una nuova intersuola a doppia mescola, battistrada più largo e tomaia traspirante, offre un’esperienza di corsa fluida e sicura.

Tragedia alla Maratona del Mugello: runner muore sotto gli occhi della figlia

28 Settembre 2025

Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

28 Settembre 2025

Li-Ning e il robot maratoneta: la rivoluzione nei test sulle scarpe da corsa

28 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.