La Mizuno Wave Sky 9 rappresenta il modello più ammortizzato e protettivo dell’intera gamma proposta dal marchio giapponese. Pensata in particolare per i runner dal peso più elevato, questa scarpa è progettata per offrire il massimo della comodità e della sicurezza ad ogni passo.
La nona edizione introduce modifiche sostanziali, soprattutto a livello dell’intersuola, dove troviamo nuove mescole e dimensioni che trasformano radicalmente il comportamento della scarpa rispetto alle versioni precedenti.
Battistrada: 5
Il battistrada della Mizuno Wave Sky 9 impiega la gomma X10, una mescola resistente posizionata strategicamente nell’area dell’avampiede e lungo il bordo esterno del tallone. Tuttavia, ampie sezioni dell’intersuola rimangono esposte, una scelta che si rivela discutibile. Infatti, già dopo pochi chilometri si possono notare segni di usura, e il grip offerto non risulta mai davvero convincente, soprattutto su superfici bagnate o irregolari.
Un aspetto positivo è l’ampliamento dell’impronta a terra, aumentata di 4 millimetri, che contribuisce a migliorare la stabilità generale della scarpa, rendendola più sicura in fase di appoggio.

Intersuola: 7
Le novità più rilevanti si concentrano proprio nell’intersuola, che ora presenta un’altezza di 44 mm al tallone e 38 mm all’avampiede, con un drop ridotto da 8 a 6 mm. La struttura è composta da due strati distinti: nella parte inferiore troviamo l’Enerzy in Eva, una mescola più rigida e stabile, mentre nella parte superiore è stato inserito l’Enerzy NXT, un TPU infuso con azoto, che dona maggiore morbidezza e reattività.
Il risultato è un’intersuola che riesce a bilanciare ammortizzazione e stabilità, rendendo la scarpa adatta non solo ai runner più pesanti, ma anche a quelli più leggeri che cercano comfort senza rinunciare alla protezione.
Tomaia: 7,5
La tomaia è realizzata in Smooth Stretch Woven, un tessuto tecnico leggermente elastico che migliora la calzata rispetto al modello precedente. Il piede viene avvolto in modo preciso e confortevole, senza mai dare la sensazione di costrizione.

La traspirabilità è buona, sia nelle giornate calde che in quelle più fresche, rendendo la scarpa versatile in diverse condizioni climatiche. Per quanto riguarda la scelta della taglia, si consiglia di mantenere la misura abituale, valutando eventualmente mezzo numero in più solo per chi ha un piede particolarmente largo.
Upper: 7
Il sistema di allacciatura prevede sei occhielli rinforzati, con lacci piatti leggermente elasticizzati che garantiscono una buona tenuta. La linguetta è cucita centralmente, il che evita fastidiosi spostamenti durante la corsa, mentre l’imbottitura interna contribuisce a un elevato livello di comfort.
La conchiglia tallonare è solida e ben imbottita, offrendo al piede una sensazione di sicurezza e stabilità, soprattutto nei cambi di direzione.

Comfort: 7,5
Uno degli aspetti più apprezzabili della Mizuno Wave Sky 9 è il comfort generale. Spesso le scarpe pensate per runner pesanti risultano troppo rigide, ma in questo caso l’altezza maggiorata e l’utilizzo della mescola azotata permettono un appoggio morbido e fluido.
L’abbondanza di imbottiture nella tomaia coccola il piede, rendendo la scarpa ideale per gli allenamenti quotidiani e per le uscite più lunghe, dove il comfort diventa fondamentale.
Protezione: 8
La protezione è da sempre il punto forte della linea Sky, e la nona versione non fa eccezione. L’altezza dal suolo aumentata, l’impronta a terra più ampia e la maggiore stabilità rendono la Wave Sky 9 la scarpa più protettiva mai realizzata da Mizuno.

Nonostante l’elevato livello di supporto, la scarpa mantiene una piacevolezza d’uso che la rende adatta anche a runner più leggeri, che cercano una calzatura comoda e rilassante per macinare chilometri senza stress.
Durata massima stimata: 8
Dopo oltre 150 chilometri di utilizzo, il battistrada si conferma come l’elemento più critico, mostrando segni di usura soprattutto nella zona dell’avampiede. Tuttavia, intersuola e tomaia si mantengono in ottime condizioni, trasmettendo una sensazione di solidità e affidabilità.
La durata complessiva stimata si aggira intorno ai 700/800 km per i runner più pesanti, mentre per quelli più leggeri può tranquillamente superare i 1000 km.

Peso: 7
Il peso della Mizuno Wave Sky 9 è di 294 grammi nella misura US 9,5 (290 grammi nella taglia di riferimento). Si tratta di un incremento rispetto al modello precedente, dovuto principalmente alle nuove proporzioni più alte e larghe. Pur non essendo una scarpa leggera in senso assoluto, il compromesso è accettabile considerando la categoria di appartenenza e il livello di protezione offerto.
Rapporto qualità/prezzo: 6
Il prezzo è di 190 euro, in linea con quello delle scarpe massimaliste, che solitamente si collocano tra i 180 e i 200 euro. È utile sapere che Mizuno propone spesso sconti del 15-20% sul proprio sito ufficiale, rendendo l’acquisto più conveniente e accessibile. Ma non dimenticate di guardare anche le migliori offerte disponibili nella nostra vetrina scarpe.

Voto: 7
La Mizuno Wave Sky 9 è una scarpa che riesce davvero a sorprendere, soprattutto per la sua straordinaria versatilità e per il livello di comfort che riesce a garantire in ogni situazione. È una calzatura che si adatta perfettamente all’uso quotidiano, risultando ideale per chi corre regolarmente e cerca una compagna affidabile per affrontare allenamenti di varia intensità. Ma non solo: si dimostra eccellente anche nelle uscite più lunghe, dove l’ammortizzazione e la protezione diventano fondamentali per preservare le articolazioni e ridurre l’affaticamento.
Pur essendo stata progettata principalmente con in mente i runner oversize, ovvero coloro che hanno una corporatura più robusta e necessitano di maggiore supporto, la Wave Sky 9 si rivela sorprendentemente adatta anche a chi ha un peso inferiore. Questo grazie alla sua struttura ben bilanciata, che combina morbidezza e stabilità, rendendola una scelta eccellente per chiunque desideri una scarpa comoda, protettiva e in grado di accompagnarlo per molti chilometri senza compromettere la sensazione di leggerezza e benessere.
Dal punto di vista tecnico, si tratta di un modello neutro, pensato per chi non necessita di un supporto correttivo specifico. Tuttavia, la generosa larghezza del battistrada contribuisce a offrire una base d’appoggio più ampia e stabile, che può risultare vantaggiosa anche per quei runner che presentano una leggera tendenza alla pronazione. Questo dettaglio la rende ancora più versatile.
Infine, se abbinata alla Mizuno Wave Rider 29, una scarpa più leggera e reattiva, la Sky 9 può rappresentare una soluzione completa e ben bilanciata per affrontare l’intero spettro degli allenamenti: dalla corsa lenta e rigenerante, fino alle sessioni più veloci o alle gare. In questo modo, ogni runner può costruire una rotazione efficace, alternando comfort e prestazione in base alle esigenze del momento.