Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”

8 Novembre 2025

Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?

8 Novembre 2025

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

7 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”
  • Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?
  • Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”
  • Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno
  • Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori
  • Guida completa alla scelta delle scarpe da corsa Asics: daily trainer, intermedie, super trainer, stabili e da gara
  • Corsa e alimentazione: come affrontare i cambiamenti fisiologici over 35
  • La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona
Allenamenti e tecnica

“Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

Francesca si allena in vista della sua maratona di Firenze tra lunghi, lavori in pista e progressivi. Un percorso intenso, denso di fatica e soddisfazioni, raccontato con sincerità.
RedazioneBy Redazione22 Settembre 2025
Francesca in allenamento
Francesca in allenamento

Il viaggio di Francesca verso la prima maratona, a Firenze, il prossimo 30 novembre, prosegue (scopri tutto qui). Un progetto che racconta, passo dopo passo, insieme al team di The Running Club, la preparazione verso i 42 chilometri e 195 metri.

Le prossime uscite, a 10 settimane dal via, prevedono una settimana dedicata al lavoro a ritmo maratona, con recuperi più lenti, seguita da una settimana incentrata sul lungo, sopra i 28-30 km. Il ritmo del lungo è pensato per essere sostenibile, ma non troppo rilassato: l’obiettivo è abituare il corpo alla distanza, mantenendo una certa intensità.

Il progetto è stato battezzato “Lady 3:30”, un riferimento al tempo obiettivo che Francesca dovrebbe riuscire a raggiungere con relativa facilità, anche se gli allenamenti settimanali sono impostati su ritmi leggermente più veloci rispetto a quelli della maratona, con l’idea di costruire una base solida anche per la mezza maratona.

I primi feedback: tra dubbi iniziali e progressi concreti

Francesca racconta con sincerità le sue prime impressioni: “Quando leggo il lavoro da fare, la prima reazione è sempre ‘non ce la farò mai’. Poi però mi ci abituo e riesco a portarlo a termine”. I lunghi, per ora, sono gestiti con cautela, senza spingere troppo, ma con buoni risultati. Più impegnativi, invece, i lavori in pista, dove il ritmo imposto è difficile da mantenere fino alla fine.

Andrea Soffientini, il suo coach, sottolinea l’importanza dell’educazione atletica: “Allenare significa insegnare a gestire la corsa, la fatica, i momenti di crisi e quelli di euforia. Francesca è ancora una novizia, e il rischio è quello di esagerare quando si sente bene, o di bloccarsi nei giorni no”.

La questione della sicurezza e il ruolo del gruppo

Un tema delicato affrontato insieme ad Andrea è anche quello della sicurezza per le donne che corrono. “Purtroppo per voi è più complicato – dice Andrea – tra fischi e comportamenti inaccettabili per strada”. Per questo, molti allenamenti si svolgono in pista, dove l’ambiente è più controllato e il gruppo di allenamento offre supporto mentale e tecnico.

Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

Francesca conferma: “In pista mi trovo bene, riesco a capire meglio il ritmo. Fuori, con i dislivelli, è più difficile, ma sto imparando a gestire anche quello”. Il gruppo, composto da Paolo e altri compagni di corsa, è fondamentale per affrontare gli allenamenti più duri, soprattutto quelli su strada.

Il primo lungo da 30 km: un test superato con successo

Il momento clou degli ultimi giorni di allenamento è stato il primo lungo da 30 km. Francesca lo ha affrontato con determinazione, partendo in gruppo e gestendo bene le energie. I primi chilometri sono stati corsi a sensazione, senza guardare il GPS, su un percorso leggermente in salita. Dopo il giro di boa, il gruppo si è ridotto, ma gli ultimi 7 km sono stati corsi in progressione, fino a chiudere ad un ritmo di 4’30” al chilometro.

“Ho finito bene, tirando ma soddisfatta”, racconta Francesca. Il tempo finale è stato di 2 ore e mezza, con una media perfetta di 5 minuti al chilometro. Le scarpe utilizzate, le Glycerin Max, si sono rivelate ottime compagne di viaggio.

Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

Verso Firenze: dieci settimane di lavoro e fatica

La maratona di Firenze, intanto, si avvicina: mancano dieci settimane e il programma prevede ancora molti lavori, tra lunghi e sedute di media distanza. La prossima settimana sarà dedicata a un allenamento da 20-25 km, su ritmi più veloci rispetto al lungo appena concluso.

Francesca è determinata, consapevole della fatica ma anche delle sue capacità. “La fatica la faccio, garantito – dice sorridendo – ma per ora riesco a gestirla”. Il percorso è ancora lungo, ma le basi sono solide e la motivazione è alta.

La preparazione di Francesca non è solo una questione di chilometri e ritmi. È un viaggio personale, fatto di scoperte, sfide e crescita. Con il supporto di The Running Club, sta costruendo non solo una prestazione, ma anche una nuova consapevolezza di sé come atleta. La maratona di Firenze sarà il suo battesimo, e noi continueremo a seguirla passo dopo passo.

allenamenti firenze francesca lady330 Maratona
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleSebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino
Next Article Recensione Asics Trabuco Max 4, la maxi scarpa da trail running per le lunghe distanze
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”

8 Novembre 2025

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

7 Novembre 2025

Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

2 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”

Dario Marchini8 Novembre 2025 Atleti

Dopo anni di successi nel mezzofondo, Nadia Battocletti guarda al futuro: la maratona. Non come sfida imminente, ma come traguardo finale di una carriera costruita con talento e dedizione.

Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?

8 Novembre 2025

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

7 Novembre 2025

Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno

6 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.