C’erano una volta “Breaking2” e “Breaking4” di Nike e “1:59 Challenge” di Ineos. Ora è arrivato il turno di Adidas, che ha acceso i riflettori su una delle sfide più audaci mai concepite nel mondo del running: “Chasing100”. Il 26 agosto, allo scoccare della mezzanotte, cinque atleti correranno nel cuore della notte per infrangere il record mondiale sulla distanza dei 100 chilometri. L’evento, che si svolgerà presso il quartier generale di Adidas a Herzogenaurach, in Germania, promette di essere un mix di adrenalina, tecnologia e resistenza.
Un format misterioso e affascinante
La comunicazione dell’evento è stata volutamente criptica. Un post sui social ha svelato solo pochi dettagli: cinque atleti, una corsa notturna, un obiettivo ambizioso. Tra i partecipanti, spiccano due nomi che hanno già acceso la curiosità degli appassionati: Aleksandr Sorokin, detentore del record mondiale sui 100 km, e Valtteri Bottas, pilota di Formula 1 e grande appassionato di running. La presenza di Bottas, immortalato durante i test e gli allenamenti, ha alimentato le speculazioni: sarà davvero uno dei cinque sfidanti o sarà alla guida di un’auto?

Aleksandr Sorokin: l’uomo da battere… o da superare
Aleksandr Sorokin è il protagonista naturale di questa sfida. Il suo record, stabilito nel 2023 a Vilnius, è di 6 ore, 5 minuti e 35 secondi. Per batterlo, sarà necessario correre a un ritmo medio di circa 3 minuti e 39 secondi per chilometro — per 100 chilometri consecutivi. Adidas punta a qualcosa di ancora più straordinario: scendere sotto le 6 ore. Un’impresa che, fino a pochi anni fa, sembrava impossibile.
Adizero: tecnologia e innovazione al servizio della performance
Dietro questa sfida non c’è solo la forza degli atleti, ma anche l’ingegno tecnologico di Adidas. L’evento sarà l’occasione per presentare nuove soluzioni all’avanguardia per l’abbigliamento tecnico e le scarpe da corsa. La linea Adizero, già protagonista di numerosi record, sarà al centro dell’azione, con modelli progettati per offrire il massimo in termini di leggerezza, reattività e comfort.
Una corsa, un messaggio universale
“Chasing100” non è solo una gara, ma un simbolo. Adidas vuole dimostrare che i limiti sono fatti per essere superati, e che ogni atleta — professionista o amatore — può inseguire il proprio record. La corsa sarà trasmessa in diretta streaming sui social Adidas, permettendo a milioni di appassionati di seguire l’impresa e di sentirsi parte di un momento storico.