Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Il tapis roulant, da strumento di tortura ad accessorio sportivo: tutta la storia

1 Novembre 2025

Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse

31 Ottobre 2025

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Il tapis roulant, da strumento di tortura ad accessorio sportivo: tutta la storia
  • Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse
  • Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo
  • Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela
  • Non perdere il passo: iscriviti alla newsletter di The Running Club
  • Il ruolo del cardiologo nella corsa: un alleato o un ostacolo?
  • RUN X, il primo Campionato Mondiale di corsa su tapis roulant aperto a tutti
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Brooks Ghost Max 3, più comfort per runner e camminatori
Scarpe

Brooks Ghost Max 3, più comfort per runner e camminatori

Ultra ammortizzata e stabile, ideale per lunghe distanze e per l'uso quotidiano. Comfort, leggerezza e protezione uniti a un design rinnovato.
RedazioneBy Redazione1 Agosto 2025
La nuova Brooks Ghost Max 3
La nuova Brooks Ghost Max 3

Con l’arrivo dell’estate, Brooks rilancia uno dei suoi modelli più amati e discussi: la Ghost Max, giunta alla sua terza edizione. La nuova Brooks Ghost Max 3 si presenta come una scarpa da running – e camminata – pensata per chi cerca protezione, stabilità e una sensazione di leggerezza costante. Un modello che la gamma massimalista di Brooks, puntando su un design più equilibrato e una calzata più confortevole.

La Ghost Max 3 nasce con l’obiettivo di offrire un’esperienza di corsa priva di distrazioni. Grazie a una combinazione di tecnologie avanzate e materiali di ultima generazione, questa scarpa è pensata per accompagnare ogni passo con naturalezza, riducendo l’impatto e migliorando la transizione dal tallone alla punta. È la scelta ideale per chi vuole muoversi senza stress, sia durante una corsa leggera che in una lunga giornata trascorsa in piedi.

La nuova Brooks Ghost Max 3

“Con Ghost Max 3 abbiamo voluto mantenere ciò che ha reso il modello così amato e migliorarlo ulteriormente in termini di comfort e sensazione al passo – spiega Francesco Caroni, Key Account Manager, Product Champion di Brooks Italia -. Abbiamo scelto una nuova tomaia ultra morbida e una struttura pensata per accompagnare il movimento naturale, rendendo questa scarpa ideale per chi cerca protezione e leggerezza per tutto il giorno.”

Questa non vuole essere una recensione della nuova Ghost Max 3, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa annunciata da Brooks in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

Brooks Ghost Max 3: caratteristiche tecniche

Uno degli elementi distintivi della Ghost Max 3 è la sua intersuola in DNA Loft v3, una schiuma morbida ma reattiva che garantisce un’ammortizzazione efficace senza sacrificare la sensazione di controllo. A questa si affianca la geometria GlideRoll Rocker, progettata per favorire una rullata graduale e ridurre il carico su tallone, avampiede e parte inferiore della gamba.

La nuova Brooks Ghost Max 3

La scarpa presenta una struttura massiccia ma ben bilanciata abbinata a una base ampia e stabile, con un’altezza dello stack di 39 mm sul tallone e 33 mm sull’avampiede, per un drop di 6 mm. Questo la rende particolarmente adatta a chi cerca un modello protettivo per lunghe distanze o per l’uso quotidiano, anche a ritmi lenti o moderati.

La tomaia della Ghost Max 3 è stata completamente riprogettata. Realizzata in jacquard mesh tecnico a doppio strato, offre una calzata più ampia e avvolgente, ideale per chi ha piedi più larghi o desidera maggiore spazio in punta. Il tessuto è traspirante e morbido, mentre la linguetta e il collarino imbottiti aumentano ulteriormente la sensazione di comfort.

Il peso è contenuto: 306 grammi per la versione maschile e 275 grammi per quella femminile, rendendo la scarpa adatta anche a chi trascorre molte ore in piedi o cerca un modello da indossare tutto il giorno.

Brooks Ghost Max 3

Brooks Ghost Max 3

Scarpa per corse di tutti i giorni

Brooks Ghost Max 3 si posiziona come una scarpa da allenamento quotidiano, perfetta per runner principianti o per chi cerca un modello stabile e confortevole anche per camminare. Non è pensata per chi cerca velocità o reattività estrema, ma eccelle in termini di protezione, durata e comfort. In questo senso, si affianca alla più classica Ghost 17 come alternativa più ammortizzata e stabile, offrendo un’esperienza diversa ma complementare.

La Brooks Ghost Max 3 è già disponibile al prezzo consigliato di 160 euro (guarda qui le migliori offerte nella nostra sezione scarpe).

anteprima brooks ghost max 3
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleHoka Mafate 5, la scarpa che ha fatto la storia del trail
Next Article Anteprima Asics GT-2000 14, la nuova frontiera della stabilità reattiva
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse

31 Ottobre 2025

Brooks Caldera 8: una scarpa da trail pensata per macinare chilometri

28 Ottobre 2025

Asics Metaspeed Ray: recensione onesta della super leggera da gara

27 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Il tapis roulant, da strumento di tortura ad accessorio sportivo: tutta la storia

Dario Marchini1 Novembre 2025 Device e abbigliamento

Il tapis roulant, nato nel XIX secolo come strumento di punizione nelle carceri, si è evoluto in un attrezzo fondamentale per il fitness e la medicina. Utilizzato inizialmente per studi cardiovascolari, ha conquistato le palestre negli anni ’70, diventando simbolo di allenamento controllato e accessibile.

Nike Vomero Plus: la nuova regina del comfort. La recensione dopo più di 200 chilometri di corse

31 Ottobre 2025

Una staffetta di 100 runner con Salomon per celebrare i 100 giorni alle Olimpiadi invernali

30 Ottobre 2025

Ekiden di Parigi: il Team Kiprun lancia la sfida al record del mondo

30 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.