Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

“Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona

27 Luglio 2025

Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

26 Luglio 2025

Anteprima New Balance FuelCell SC Elite v5: la super scarpa da gara di NB cambia ancora pelle

26 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • “Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona
  • Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono
  • Anteprima New Balance FuelCell SC Elite v5: la super scarpa da gara di NB cambia ancora pelle
  • Asics Metaspeed Sky Tokyo: la super scarpa da gara che cambia le regole
  • Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…
  • Problemi intestinali: la dieta FODMAP può essere utile prima della gara?
  • Aero Burst, Aero Spark e Aero Tempo: scopri la nuova collezione Skechers Aero
  • Saucony Triumph 23, massima ammortizzazione senza eccessi. La recensione dopo 150 km…
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025

    Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla

    18 Luglio 2025

    Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

    16 Luglio 2025

    Gli effetti del caldo sulla corsa: come e quanto le alte temperature influenzano le prestazioni

    12 Luglio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » “Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona
News

“Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona

Final Finishers è il docufilm prodotto dai New York Road Runners che racconta la maratona dal punto di vista degli ultimi arrivati.
RedazioneBy Redazione27 Luglio 2025
Il docufilm Final Finisher (foto New York Road Runners e Tribeca Studios)
Il docufilm Final Finisher (foto New York Road Runners e Tribeca Studios)
Riassumi con ChatGPT

Nel mondo dello sport, soprattutto nella corsa, siamo abituati a celebrare i primi: i più veloci, i più forti, quelli che tagliano il traguardo tra gli applausi e i flash. Ma cosa succede quando la narrazione si sposta su chi arriva per ultimo? È questa la domanda che guida Final Finishers, il docufilm prodotto dai New York Road Runners in collaborazione con Tribeca Studios, presentato in anteprima al Tribeca Festival 2025. Un’opera intensa e toccante che, in soli trenta minuti, riesce a ribaltare la prospettiva tradizionale, trasformando gli “ultimi” in protagonisti assoluti.

Ambientato sullo sfondo della New York City Marathon, Final Finishers racconta le storie di quei runner che tagliano il traguardo quando ormai la città è tornata alla sua routine, le transenne sono state smontate e i riflettori si sono spenti. Sono uomini e donne che impiegano anche nove o dieci ore per completare i 42,195 km, spesso correndo o camminando anche al buio, ma con una determinazione incrollabile.

Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

Tra i protagonisti c’è Michael Ring, ex maratoneta colpito da una rara malattia autoimmune che lo aveva lasciato temporaneamente paralizzato. Dopo anni di riabilitazione, ha completato la maratona con tutori alle caviglie, dimostrando che la vera vittoria non è il tempo, ma la volontà di non arrendersi.

Una narrazione autentica e senza retorica

Il merito del docufilm è quello di evitare toni pietistici o eccessivamente motivazionali. Le storie raccontate non sono confezionate come cliché ispirazionali, ma come testimonianze autentiche di resilienza, fatica e umanità. Ogni passo, ogni chilometro percorso da questi runner diventa un atto di resistenza, un messaggio potente per chi guarda: “Se ce l’ha fatta lui, posso farcela anch’io”.

Un altro volto del film è Martinus Evans, fondatore del Slow AF Run Club, una community che promuove l’inclusività nel running e difende il diritto di correre a qualsiasi ritmo. La sua storia nasce da una sfida: un medico lo aveva deriso quando aveva espresso il desiderio di correre una maratona. Oggi ne ha concluse otto e sta preparando la nona.

Alex Schwazer, dalla marcia al calcio in Serie B

Un progetto che va oltre il film

Final Finishers è il primo progetto di East 89th St Productions, la nuova divisione creativa dei New York Road Runners, nata per raccontare storie di corsa che vanno oltre la performance. L’obiettivo è chiaro: ispirare comunità più forti e vite più sane, mostrando che la corsa è per tutti, non solo per chi sale sul podio.

Il CEO di NYRR, Rob Simmelkjaer, ha sottolineato come questi runner siano i più rappresentativi per la maggior parte delle persone. Non sono atleti professionisti, ma individui comuni che affrontano sfide straordinarie. Raccontare le loro storie significa dare voce a chi spesso resta invisibile, ma che incarna lo spirito più autentico della corsa.

Un messaggio universale

Il docufilm lancia un messaggio potente: ogni traguardo ha valore, indipendentemente dal tempo impiegato. In un mondo in cui tutto è misurato in prestazioni, velocità e risultati, Final Finishers ci ricorda che il successo è anche avere il coraggio di partire e la forza di arrivare, anche quando il mondo sembra aver già voltato pagina.

Ruth Chepngetich sospesa per doping: bufera sulla regina della maratona mondiale

Per molti, la maggior parte, la corsa non è solo arrivare primo. È per chiunque abbia il coraggio di mettersi in gioco, di affrontare i propri limiti e di non mollare, anche quando tutto sembra più difficile. E in questo, gli ultimi diventano i veri vincitori.

Disponibile da agosto 2025, il film è destinato a diventare un punto di riferimento per chi crede che ogni passo, anche il più lento, possa cambiare la propria storia.

docufilm documentario film final finishers Maratona new york new york road runners nyrr
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleYeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

26 Luglio 2025

Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

20 Luglio 2025

Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

19 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

“Final Finishers”, un altro modo di raccontare la maratona

Redazione27 Luglio 2025 News

Final Finishers è un docufilm emozionante che celebra i runner che tagliano il traguardo della maratona per ultimi, spesso dopo ore di corsa solitaria. Presentato al Tribeca Festival 2025, racconta storie di resilienza, dimostrando che il vero valore della corsa non è la velocità, ma la determinazione.

Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

26 Luglio 2025

Anteprima New Balance FuelCell SC Elite v5: la super scarpa da gara di NB cambia ancora pelle

26 Luglio 2025

Asics Metaspeed Sky Tokyo: la super scarpa da gara che cambia le regole

25 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.