Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

19 Luglio 2025

Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

19 Luglio 2025

Alex Schwazer, dalla marcia al calcio in Serie B

18 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra
  • Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa
  • Alex Schwazer, dalla marcia al calcio in Serie B
  • Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla
  • Ruth Chepngetich sospesa per doping: bufera sulla regina della maratona mondiale
  • Kiprun Kipx: recensione della prima daily trainer senza colla
  • Brooks Hyperion Max 3, la nuova frontiera delle super trainer made in USA
  • Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla

    18 Luglio 2025

    Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

    16 Luglio 2025

    Gli effetti del caldo sulla corsa: come e quanto le alte temperature influenzano le prestazioni

    12 Luglio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

    8 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra
Gare News Pista

Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

Anche Gaia Sabbatini sotto il precedente primato del miglio. A Madrid Edoardo Scotti eguaglia il record italiano dei 400 metri.
RedazioneBy Redazione19 Luglio 2025
Marta Zenoni (foto archivio Fidal/Colombo)
Marta Zenoni (foto archivio Fidal/Colombo)
Riassumi con ChatGPT

Una serata da incorniciare per l’atletica italiana. Marta Zenoni ha firmato un’impresa memorabile nella tappa londinese della Diamond League, stabilendo il nuovo record italiano del miglio con un tempo straordinario di 4’17″16. Un crono che non solo le è valso il quinto posto in una gara di altissimo livello, ma che ha anche cancellato, in solo colpo, due primati storici: il 4’21″51 indoor di Sinta Vissa e il 4’23″29 outdoor di Gabriella Dorio, ancora datato 1980.

Marta Zenoni ha corso con determinazione, restando nel gruppo delle inseguitrici della scatenata etiope Gudaf Tsegay, che ha dominato la gara con la miglior prestazione mondiale dell’anno (4’11″88). L’azzurra è rimasta in terza posizione fino alla curva finale, poi ha resistito alla fatica degli ultimi cento metri per chiudere quinta, ma con un tempo che vale oro per l’atletica italiana.

On veste l’Atletica Italiana: dal 2026 Fidal con il brand svizzero del running

Il record del miglio non è stato l’unico acuto della serata per la mezzofondista bergamasca. Nel passaggio intermedio dei 1500 metri, infatti, Marta Zenoni ha “fermato” il cronometro a 3’59″2, migliorando nettamente il suo precedente primato personale (4’01″52). Un risultato che conferma il suo eccellente stato di forma, già annunciato dai recenti due sub-2 minuti negli 800 metri.

Anche Gaia Sabbatini ed Edoardo Scotti (a Madrid) da record

A rendere ancora più speciale la serata azzurra ci ha pensato Gaia Sabbatini, che ha chiuso all’undicesimo posto con 4’19″83, anche lei sotto il precedente record italiano del miglio. Un segnale importante per il mezzofondo femminile italiano, che si dimostra in grande crescita e competitivo a livello internazionale.

Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

Il risultato di Marta Zenoni si inserisce in un’estate scintillante per l’atletica azzurra. Nella stessa serata, ma questa volta in Spagna, al meeting di Madrid, sulla pista verde dello stadio Vallehermoso – lo stesso degli Europei a Squadre -, Edoardo Scotti ha eguagliato il primato italiano dei 400 metri fermando il crono in 44’75”, stesso tempo corso la passata stagione da Luca Sito.
Ancora a Londra, invece, Larissa Iapichino ha sfiorato la vittoria nel salto in lungo con un balzo da 6,92 metri, battuta per un solo centimetro dalla tedesca Malaika Mihambo. E Mattia Furlani, nel lungo maschile, ha chiuso quarto con 8,05 metri nonostante le difficili condizioni della pedana bagnata.

Con questa prestazione, Marta Zenoni si conferma una delle punte di diamante dell’atletica italiana femminile. Il record del miglio è solo l’ultima tappa di un percorso di rinascita in costante crescita, che la proietta tra le protagoniste del panorama internazionale. E con i grandi appuntamenti dell’estate ancora da vivere, sognare non è più vietato.

gaia sabbatini marta zenoni miglio record italiano
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleTorna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

19 Luglio 2025

Alex Schwazer, dalla marcia al calcio in Serie B

18 Luglio 2025

Ruth Chepngetich sospesa per doping: bufera sulla regina della maratona mondiale

17 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

Redazione19 Luglio 2025 Gare

Marta Zenoni ha stabilito il nuovo record italiano del miglio con un eccezionale 4’17″16 nella Diamond League di Londra, superando i precedenti primati di Sinta Vissa e Gabriella Dorio. La mezzofondista bergamasca ha anche segnato un personale nei 1500 metri con 3’59″2.

Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

19 Luglio 2025

Alex Schwazer, dalla marcia al calcio in Serie B

18 Luglio 2025

Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla

18 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.