Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Subusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

26 Agosto 2025

Garmin Forerunner 570: vale davvero la pena? La nostra prova al polso

25 Agosto 2025

Adidas Treadflow, la scarpa da corsa indoor per il tapis roulant

24 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Subusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore
  • Garmin Forerunner 570: vale davvero la pena? La nostra prova al polso
  • Adidas Treadflow, la scarpa da corsa indoor per il tapis roulant
  • UTMB: otto gare (più una), un solo spirito
  • Adidas Adistar 4, la daily trainer che non ti aspetti. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
  • Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona
  • Unghie nere dopo la corsa: perché succede, cosa comporta e come prevenirle
  • “Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Subusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    26 Agosto 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB: otto gare (più una), un solo spirito

    23 Agosto 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Subusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    26 Agosto 2025

    UTMB: otto gare (più una), un solo spirito

    23 Agosto 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya
News

Salomon rinnova il suo impegno con InYourShoes, un aiuto concreto per i giovani runner del Kenya

Salomon Italia rilancia la raccolta scarpe con InYourShoes per aiutare i giovani runner di Iten, Kenya. Donazioni attive alla Dolomyths Run 2025 e in vari punti in tutta Italia.
RedazioneBy Redazione7 Luglio 2025
Una giovane di Iten con un "nuovo" paio di scarpe Salomon donate grazie a InYourShoes
Una giovane di Iten con un "nuovo" paio di scarpe Salomon donate grazie a InYourShoes
Riassumi con ChatGPT

Anche nel 2025, Salomon Italia conferma il proprio sostegno a InYourShoes, l’organizzazione no-profit che raccoglie scarpe da corsa usate per donarle ai giovani atleti di Iten, in Kenya. Dopo il successo della scorsa edizione, l’iniziativa torna con nuovi punti di raccolta e un evento centrale: la Dolomyths Run, in programma dall’11 al 13 luglio a Canazei (TN), uno degli appuntamenti più attesi del trail running internazionale.

Durante la manifestazione, sarà possibile contribuire donando scarpe da trail o da strada, purché pulite e in buone condizioni, presso l’area expo Salomon in piazza Marconi. Ma non è tutto: chi non potrà essere presente a Canazei potrà comunque partecipare consegnando le scarpe a Milano, presso il nuovo Salomon Store Portanuova (Piazza Gae Aulenti, 4) o da WHY_RUN (Corso Sempione, 6), oppure spedendole a uno dei punti di raccolta ufficiali della Onlus.

Un gesto semplice che può cambiare una vita

Ogni paio di scarpe donato rappresenta molto più di un oggetto tecnico: è un messaggio di speranza. Per questo, i donatori sono invitati a inserire all’interno delle scarpe un biglietto con il proprio nome, un messaggio di incoraggiamento (preferibilmente in inglese) e, se lo desiderano, il proprio profilo Instagram. Un piccolo gesto che crea un legame diretto tra chi dona e chi riceve, abbattendo le distanze geografiche attraverso la passione condivisa per la corsa.

InYourShoes: fai nascere nuovi campioni grazie alle tue scarpe da corsa usate

InYourShoes: la corsa che unisce

Il progetto InYourShoes nasce nel 2017 grazie all’iniziativa del documentarista Francisco Grimaldi e del medico e runner Giordano Bravetti. L’obiettivo è semplice ma potente: raccogliere scarpe da corsa usate e donarle ai giovani talenti di Iten, città simbolo del running mondiale, patria di leggende come Eliud Kipchoge e David Rudisha.

Ogni anno, l’associazione organizza una spedizione per consegnare personalmente le scarpe raccolte, collaborando con due istituti scolastici locali – la St. Patrick High School e la Sing’ore Girls School – che selezionano giovani meritevoli, sia nello sport che nello studio, affinché ogni paio arrivi ai piedi giusti.

Salomon e InYourShoes: una partnership che guarda lontano

Salomon sostiene con convinzione il progetto, condividendone i valori di inclusione, autenticità e sostenibilità. Dopo aver contribuito nel 2024 alla raccolta di circa mille paia di scarpe, l’azienda rinnova il proprio impegno per rendere lo sport sempre più accessibile.

“Donare un paio di scarpe significa offrire molto più di un’attrezzatura: è un gesto di fiducia e speranza. Per noi, sostenere InYourShoes è parte della nostra missione di rendere la corsa uno sport per tutti”, ha dichiarato Ilaria Cestonaro, Marketing Manager di Salomon Italia.
“Il supporto di Salomon è stato fondamentale per far crescere il progetto. Essere ancora insieme quest’anno ci dà nuova energia per raggiungere ancora più giovani atleti”, ha aggiunto Francisco Grimaldi, fondatore e CEO di InYourShoes.

Aero Glide 3 GRVL e Aero Blaze 3 GRVL, la nuova linea gravel di Salomon

Come partecipare

Chiunque può contribuire donando scarpe da corsa usate (di qualsiasi marca), purché in buono stato e lavate. Ecco dove portarle:

  • 11-13 luglio 2025: Dolomyths Run, area expo Salomon, Piazza Marconi – Canazei (TN)
  • Fino a fine settembre 2025: presso Salomon Store Portanuova, Piazza Gae Aulenti, 4 o WHY_RUN, Corso Sempione, 6 entrambi a Milano
  • Punti raccolta ufficiali InYourShoes

Un viaggio solidale in Kenya

Per chi desidera vivere da vicino l’impatto del progetto, è possibile candidarsi per partecipare alla spedizione solidale in Kenya, prevista dal 26 ottobre al 5 novembre 2025. Un’esperienza unica per conoscere da vicino la realtà di Iten e incontrare i giovani atleti che ogni giorno inseguono i propri sogni.

inyourshoes Salomon solidarietà
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleScandalo nell’atletica etiope giovanile: 54 atleti su 76 avrebbero mentito sull’età
Next Article Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Subusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

26 Agosto 2025

Adizero Evo Prime X: le “ultra” scarpe di Adidas per riscrivere la storia dell’ultra maratona

21 Agosto 2025

“Chasing 100”: la sfida di Adidas per il record mondiale sui 100 km

20 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Subusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

Redazione26 Agosto 2025 Gare

Durante Chasing 100, Sibusiso Kubheka ha stabilito un nuovo record mondiale correndo 100 km in 5h59’20”, diventando il primo uomo a infrangere il muro delle sei ore. La gara si è svolta sul circuito di Nardò, in Puglia, con cinque atleti selezionati da Adidas.

Garmin Forerunner 570: vale davvero la pena? La nostra prova al polso

25 Agosto 2025

Adidas Treadflow, la scarpa da corsa indoor per il tapis roulant

24 Agosto 2025

UTMB: otto gare (più una), un solo spirito

23 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.