Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

4 Agosto 2025

Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin

3 Agosto 2025

Anteprima Asics GT-2000 14, la nuova frontiera della stabilità reattiva

2 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini
  • Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin
  • Anteprima Asics GT-2000 14, la nuova frontiera della stabilità reattiva
  • Brooks Ghost Max 3, più comfort per runner e camminatori
  • Hoka Mafate 5, la scarpa che ha fatto la storia del trail
  • Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali
  • Corri la maratona di New York come un top runner: partecipa al nuovo Project3 di Puma
  • Calze per la corsa: quali scegliere in estate?
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025

    Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla

    18 Luglio 2025

    Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

    16 Luglio 2025

    Gli effetti del caldo sulla corsa: come e quanto le alte temperature influenzano le prestazioni

    12 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Marcell Jacobs, doppio forfait: salta Roma e gli Europei a squadre. La rincorsa ai Mondiali parte in salita
News

Marcell Jacobs, doppio forfait: salta Roma e gli Europei a squadre. La rincorsa ai Mondiali parte in salita

Marcell Jacobs rinuncia allo Sprint Festival di Roma e agli Europei a squadre dopo un deludente esordio stagionale: priorità alla preparazione per i Mondiali di settembre a Tokyo.
RedazioneBy Redazione19 Giugno 2025
Marcell Jacobs (foto Grana/FIDAL)
Marcell Jacobs (foto Grana/FIDAL)
Riassumi con ChatGPT

La stagione estiva dell’atletica leggera si apre con un doppio colpo di scena: Marcell Jacobs, campione olimpico dei 100 metri a Tokyo 2021, ha annunciato che non sarà presente allo Sprint Festival di Roma, in programma venerdì, né prenderà parte agli Europei a squadre che si terranno a Madrid dal 26 al 29 giugno. Una decisione che arriva dopo un esordio stagionale tutt’altro che brillante.

Il debutto sui 100 metri, avvenuto a Turku, in Finlandia, dove Jacobs tornava in pista dopo nove mesi di assenza, ha lasciato più dubbi che certezze. Nonostante le dichiarazioni ottimistiche della vigilia, in cui l’azzurro si era detto fiducioso sul proprio stato di forma, il cronometro ha raccontato un’altra storia. In batteria ha fermato il tempo a 10”30, mentre in finale – dove è approdato da ripescato – ha peggiorato ulteriormente, chiudendo in 10”44 e classificandosi all’ottavo e ultimo posto. Un risultato che ha inevitabilmente acceso i riflettori sul suo stato fisico e mentale.

RunCard 2.0: cosa cambia a partire dal 2026

La reazione non si è fatta attendere. Il suo entourage ha comunicato ufficialmente la sua assenza allo Sprint Festival, sottolineando come la prestazione in Finlandia abbia evidenziato la necessità di rivedere il programma agonistico di inizio stagione. “Dopo aver pienamente recuperato l’infortunio accusato a fine marzo – si legge nella nota – è ora fondamentale completare il lavoro in allenamento per affrontare i prossimi appuntamenti con la migliore condizione possibile”.

Contestualmente è arrivata anche la rinuncia agli Europei a squadre, l’ex Coppa Europa, dove l’Italia si presenterà con una delegazione di 50 atleti. La Federazione Italiana di Atletica Leggera ha confermato che Jacobs non farà parte della spedizione azzurra e che nei prossimi giorni verrà individuato il nuovo titolare per i 100 metri.

Inarrestabile Nadia! Battocletti record italiano nei 5000 metri e terzo posto al Golden Gala di Roma

Gli azzurri degli Europei a squadre

Nonostante l’assenza di Jacobs, la squadra italiana si presenta a Madrid con ambizioni importanti. Tra i convocati spiccano le tre medaglie olimpiche conquistate a Parigi: Nadia Battocletti, argento nei 10.000 metri e ora impegnata nei 5000; Mattia Furlani, bronzo nel salto in lungo; e Andy Diaz, bronzo nel triplo e oro ai Mondiali indoor di Nanchino. La partecipazione di Diaz, tuttavia, resta in dubbio e sarà valutata nei prossimi giorni in base alle sue condizioni fisiche.

A completare il quadro ci sono gli staffettisti d’oro di Tokyo – Filippo Tortu, Lorenzo Patta e Fausto Desalu – e ben otto campioni europei individuali in carica, tra cui Leonardo Fabbri (peso), Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), Sara Fantini (martello), Yeman Crippa (5000 metri), Larissa Iapichino (lungo) e Zaynab Dosso (100 metri e 4×100).

Per Jacobs, che si allena negli Stati Uniti e aveva definito questa stagione come la sua “road to Tokyo”, in vista dei Mondiali di settembre nella capitale giapponese, il percorso si fa ora più tortuoso. Tokyo, città simbolo del suo trionfo olimpico, resta l’obiettivo finale, ma la strada per arrivarci appare oggi più che mai in salita, dove ogni passo dovrà essere calibrato con attenzione. Ma Jacobs, in questi anni, ha imparato a stupire: speriamo che anche questa volta sia in grado di farlo.

marcell jacobs
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAllenarsi e correre al mattino: un piccolo grande gesto che cambia la giornata
Next Article Adidas Adizero Boston 13, l’intermedia che unisce tradizione e innovazione
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali

31 Luglio 2025

Corri la maratona di New York come un top runner: partecipa al nuovo Project3 di Puma

31 Luglio 2025

Che fine ha fatto Sifan Hassan?

28 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

Andrea Soffientini4 Agosto 2025 5-10km su strada

Lo scorso 26 luglio, come ogni anno, Andrea Soffientini ha partecipato al Giro Internazionale di Castelbuono, storica gara su strada nel borgo siciliano. Dieci giri da 1134 metri su un percorso tecnico e impegnativo, con salite ripide e discese insidiose. Scopri com’è andata…

Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin

3 Agosto 2025

Anteprima Asics GT-2000 14, la nuova frontiera della stabilità reattiva

2 Agosto 2025

Brooks Ghost Max 3, più comfort per runner e camminatori

1 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.