Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Nike Mind, la rivoluzione sensoriale che parte dai piedi: nasce la scarpa che stimola il cervello

24 Ottobre 2025

La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

24 Ottobre 2025

Ruth Chepngetich: confermata la squalifica per doping, ma resta il primato mondiale

23 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Nike Mind, la rivoluzione sensoriale che parte dai piedi: nasce la scarpa che stimola il cervello
  • La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla
  • Ruth Chepngetich: confermata la squalifica per doping, ma resta il primato mondiale
  • Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha
  • Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo
  • Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”
  • Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…
  • Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » On Cloudspike XC, la chiodata per cross e mezzofondo
Scarpe

On Cloudspike XC, la chiodata per cross e mezzofondo

Andrea SoffientiniBy Andrea Soffientini10 Febbraio 2025
La nuova On Cloudspike XC
La nuova On Cloudspike XC
Riassumi con ChatGPT

Siamo in pieno inverno, nella stagione delle corse campestri. La domanda che molti runner alle prime esperienze con freddo e fango si pone sempre è: “Quale scarpa da corsa utilizzare per correre un cross?”. La risposta è semplice, ma non sempre così scontata: una scarpa chiodata specifica per le gare di cross. E On, brand svizzero in grande ascesa nel mondo running (guarda qui tutti i modelli disponibili in offerta), viene subito in soccorso con la nuova Cloudspike XC.

On Cloudspike XC è una scarpa chiodata pensata per l’utilizzo in pista nel mezzofondo ma utilizzabile anche nelle gare di cross.

La prima volta che l’ho indossata è stata in occasione del Campaccio Cross country, lo scorso 6 gennaio. In quella specifica gara On ha messo a disposizione di tutti i partecipanti un buon numero di scarpe da testare direttamente sul campo e non mi sono lasciato sfuggire l’occasione. Anche se la mia condizione di quel giorno, decisamente scadente, e il tantissimo fango presente sul tracciato non mi hanno permesso di apprezzarne le qualità fino in fondo.

Meglio è andata la seconda gara in cui le ho avute ai piedi, i Campionati di Società (CDS) Regionali a Cesena, su un percorso molto tecnico con salite, curve strette e percorso molle. In questa occasione una condizione migliorata mi ha permesso di mettere le On Cloudspike XC ben alla prova.

On Cloudskipe XC: caratteristiche tecniche

Il battistrada è strutturato con uno strato di gomma che ricopre tutta l’intersuola. Nel tallone invece è presente una zona più dura, in plastica sagomata, con un pattern simile a chiodi, per offrire un maggiore grip nelle curve più insidiose.

Nell’avampiede è inserita una piastra a forma di ferro di cavallo, all’interno della quale si trovare l’alloggio per 6 chiodi. 

L’intersuola è in mescola Helion HF: la formulazione della schiuma non è la stessa delle Cloudboom Echo 3, nelle quali è decisamente più duro e densa, ma più simile a quella delle Cloudboom Strike, più morbido e più molto leggera. 

On Cloudspike XC

La tomaia è in monomesh sintetico. E’ traforata e presenta dei rinforzi nei punti strategici: l’ho trovata molto pratica per l’utilizzo nel fango, perché si pulisce molto velocemente, anche se la finitura bianca non è di certo la scelta ideale per le gare di cross.

La vestibilità è ottima: il piede è comodo e ben saldo. Allacciando forte i lacci non si rischia di perderla in condizioni estreme, quando la presenza di moltissimo fango può arrivare a bloccare nel terreno la scarpa sfilandola.

Il prezzo di listino è di 160 euro, una costo inferiore di 15 euro rispetto alla diretta concorrente Nike Dragonfly XC, scarpa sempre specializzata per le corse campestri.

On Cloudspike XC

On Cloudspike XC: conclusioni e valutazione

In generale trovo che On Cloudspike XC non abbia nulla in meno rispetto alle proposte di brand concorrenti.

Prima di indossarle, la mancanza di una piastra in Pebax a tutta lunghezza mi aveva fatto dubitare sulla possibile resa finale, ma la presenza della Speedboard a ferro di cavallo nell’avampiede aiuta sia in termini di reattività che di stabilità.

Infine, L’intersuola in mescola Helion HF, in una formulazione decisamente morbida, rende la scarpa comoda e protettiva e per questo motivo adatta agli atleti di tutti i livelli.

Cloudspike XC Cross on On Cloudspike XC
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCorri la Wings for Life World Run, la più grande corsa benefica al mondo
Next Article 50 volte RomaOstia, la mezza maratona più partecipata d’Italia
Andrea Soffientini
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.

Post Correlati

Nike Mind, la rivoluzione sensoriale che parte dai piedi: nasce la scarpa che stimola il cervello

24 Ottobre 2025

Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…

22 Ottobre 2025

Hoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse

20 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Nike Mind, la rivoluzione sensoriale che parte dai piedi: nasce la scarpa che stimola il cervello

Dario Marchini24 Ottobre 2025 News

Nike lancia le sue prime scarpe basate sulle neuroscienze: Mind 001 e Mind 002. Frutto di oltre dieci anni di ricerca, queste calzature sensoriali sono progettate per stimolare la mente attraverso la pianta del piede, migliorando concentrazione, consapevolezza e connessione corpo-mente.

La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

24 Ottobre 2025

Ruth Chepngetich: confermata la squalifica per doping, ma resta il primato mondiale

23 Ottobre 2025

Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

23 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.