Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni

17 Settembre 2025

Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”

16 Settembre 2025

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni
  • Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Instinct 3, il Garmin dedicato ad outdoor e trail running con tecnologia Amoled
Sportwatch

Instinct 3, il Garmin dedicato ad outdoor e trail running con tecnologia Amoled

RedazioneBy Redazione28 Gennaio 2025
Il nuovo Garmin Instinct 3
Il nuovo Garmin Instinct 3
Riassumi con ChatGPT

Quando si pensa a un orologio dedicato al trail running ci si immagina qualcosa di decisamente robusto, rinforzato, pratico e che non bada a dettagli estetici. Un prodotto che sia in grado anche di durare all’infinito. Tutte caratteristiche contenute nella serie Instinct di Garmin che, nella nuova versione 3 del suo sportwatch dedicato all’outdoor, unisce anche innovazioni tecnologiche, brillantezza e stile anche per sposare e completare le esigenze estetiche di chi desidera un outdoor smartwatch da indossare sempre, anche in città.

Garmin Instinct 3: principali novità e caratteristiche tecniche

  • Schermo AMOLED: brillante display AMOLED DA 1,2″ o 1,3″ per rendere le informazioni facili da leggere a colpo d’occhio, garantendo comunque una buona durata della batteria.
  • Robusto e resistente: un design robusto che include una lunetta rinforzata in metallo e un display antigraffio.
  • Multi-band GPS + SATIQ: GPS multibanda con tecnologia SatiQ e sensori integrati come bussola a 3 assi, giroscopio e altimetro barometrico.
  • Garmin Share: condivisione di posizione, percorsi e allenamenti.
  • Garmin Messenger App: comunicazione diretta dal polso con app di messaggistica.

Partiamo da quella che è la grande novità introdotta da Gamrin Instinct 3, il display AMOLED che si affianca al più tradizionale schermo MIP monocromatico con ricarica solare, entrambi disponibili in versioni con cassa da 45 mm e 50 mm (oltre a tutte le limited edition).

Il nuovo Garmin Instinct 3

La lente Power Glass integrata su INSTINCT 3 Solar è in grado di immagazzinare energia grazie alla luce ambientale e aumentare la durata della batteria. La versione da 50 mm è stata ulteriormente potenziata, garantendo ora una durata cinque volte superiore in modalità GPS rispetto al modello Instinct 2 Solar. Anche il set di funzioni software ha la finalità di rendere più performante la batteria: la ricezione satellitare Multi GNSS, in modalità SatIQ, permette di poter contare sempre su una buona precisione satellitare grazie alla selezione automatica delle costellazioni satellitari più idonee all’ambiente in cui ci si trova, evitando così inutili sprechi di energia.

La resistenza è da sempre uno dei pilastri della nuova linea Garmin Instinct 3. La lunetta è rinforzata in metallo e assicurata con viti a vista, rifinendo una cassa stampata in polimero e display concepito per sopportare ogni sollecitazione.

Garmin Instinct 3 è provvisto di sensori e applicazioni interne per il monitoraggio continuo dei parametri fisici. Sensore cardio integrato, monitoraggio della qualità del sonno, sensore Pulse Ox2 per l’analisi dell’ossigenazione del sangue, oltre a un Morning Report completo, per conoscere fino dalle prime ore del mattino il proprio stato fisico per affrontare la giornata, i parametri fisici sul recupero post allenamento e la predisposizione agli allenamenti pianificati.

Come creare un allenamento personalizzato per sportwatch Garmin

Corsa sui sentieri, ma anche tra le vie della città. Instinct 3 offre diverse app per le attività indoor e outdoor dedicate all’allenamento, come corsa, corsa su pista o HIIT. È inoltre possibile accedere ai piani di allenamento adattivi di Garmin Coach per il running e per il ciclismo, oltre ai workout per la preparazione alla gara. Naturalmente, come per ogni altro sportwatch Garmin, tramite l’app Garmin Connect è possibile visualizzare allenamenti quotidiani suggeriti o creare allenamenti da un set di oltre 1.600 esercizi da inviare poi all’orologio.

Associato al proprio smartphone, Instinct 3 permette di visualizzare messaggi, notifiche e chiamate in entrata. Con l’app Garmin Messenger, inoltre, è possibile leggere e inviare messaggi direttamente dal proprio polso, mentre con Garmin Pay, soluzione di pagamento contactless di Garmin, è anche possibile effettuare acquisti direttamente dal polso.

Garmin Instinct 3 AMOLED è già disponibile al prezzo di 449,99 euro, sia con cassa da 45mm che da 50mm.
I modelli dotati di display MIP e tecnologia Solar hanno invece un prezzo di 399,99 euro per la cassa da 45mm e di 449,99 euro per quella da 50mm.

Garmin instinct 3 sportwatch
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAltra FWD Via, naturalmente maxi: la doppia recensione dopo 150km
Next Article Il design delle scarpe da corsa, intervista – The Running Event
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Apple Watch Series 11: non solo per la corsa

10 Settembre 2025

Apple Watch Ultra 3: tutto quello che devi sapere se corri

10 Settembre 2025

Smartwatch per la corsa: Garmin domina, ma cambia la concorrenza

4 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni

Redazione17 Settembre 2025 Scarpe

Salomon Aero Blaze 3 Gore-Tex è una scarpa da running pensata per il mondo gravel. Si distingue per la sua intersuola in Energy Foam+ infusa di azoto, che offre ammortizzazione e reattività, un battistrada che garantisce grip su tutte le superfici e una membrana Gore-Tex che assicura impermeabilità.

Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”

16 Settembre 2025

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.