Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

31 Agosto 2025

I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica

31 Agosto 2025

UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

30 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge
  • I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica
  • UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB
  • UTMB 2025: segui qui la diretta streaming
  • “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti
  • La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC
  • Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
  • UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan

    28 Agosto 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Chasing 100, la nuova alba dell’ultra maratona: Sibusisu Kubheka è il primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    26 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025

    UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi

    28 Agosto 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

    29 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Dalla Cinque Mulini agli Europei di cross fino al Campaccio: tutti gli appuntamenti invernali con la corsa campestre
Gare

Dalla Cinque Mulini agli Europei di cross fino al Campaccio: tutti gli appuntamenti invernali con la corsa campestre

Dario MarchiniBy Dario Marchini2 Novembre 2024
Campionati italiani di cross 2023 | 11-12.03.2023 Gubbio (PG) | Foto: Francesca Grana/FIDAL
Nadia Battocletti ai Campionati italiani di cross 2023 (foto Grana/Fidal)
Riassumi con ChatGPT

Per gli amanti del running e dell’atletica, inverno significa corsa campestre. Freddo, fango, fatica, sudore che si mischiano in una intensa mezz’ora di corsa in cui dare tutto per arrivare primi al traguardo.

Gli ultimi mesi dell’anno vedranno canalizzate le forze di tutti gli atleti più forti verso l’appuntamento clou del prossimo 8 dicembre, ad Antalya, in Turchia, dove si svolgeranno i Campionati Europei di Cross Country 2024, dove rivedremo gli azzurri del mezzo fondo reduci dalle fatiche delle Olimpiadi di Parigi, come Battocletti e Crippa (ma non solo).

Novembre sarà quindi il terreno di prova per tutti coloro che vorranno provare a fare parte della squadra azzurra di Antalya, ma anche per tutti gli appassionati che vorranno mettersi alla prova in una delle discipline più faticose ma divertenti del running.

Saranno quattro gli appuntamenti principali a cui non rinunciare. Primo appuntamento il 3 novembre con il Cross della Valsugana, a Levico Terme, in Trentino. Secondo, l’8 novembre nelle Marche, a Osimo, in provincia di Ancona, con il Cross della Valmusone.

Vai di cross country: tutto quello che devi sapere sulla corsa campestre

Terzo appuntamento, il più atteso, quello della Cinque Mulini, il 17 novembre a San Vittore Olona, per la prima volta in edizione autunnale dopo le quasi cento edizioni normalmente posizionate nei primi mesi dell’anno. Gara di cross di livello internazionale che ha già annunciato tra le partenti la stella azzurra Nadia Battocletti.
Ultima prova prima degli Europei, il 24 novembre a Sgonico, vicino a Trieste, il Cross della Carsolina.

A dicembre, dopo i Campionati Europei di Cross Country 2024, in calendario altre due tappe da segnalare per gli amanti della corsa campestre, entrambe in programma domenica 15 dicembre: il Cross del Panaton, a Prato Sesia, provincia di Novara, in Piemonte, e l’Eset Cross Challenge, di Milano, al Montestella, la montagnetta di San Siro.

Da segnalare, per i meno tradizionalisti, anche l’appuntamento con un innovativo format di cross, le Survivor Series, in programma il 24 novembre a Busto Arsizio, sempre in provincia di Milano, serie di gare ad eliminazione sulla distanza del 1200 metri.

Primo appuntamento dell’anno il 6 gennaio 2025, poi, con la classica della corsa campestre di San Giorgio sul Legnano (ancora a Milano), il Campaccio Cross Country, quest’anno alla sua 68ma edizione. E non finisce qui…

campaccio cinque mulini corsa campestre Cross cross country
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleI segreti del riscaldamento del runner
Next Article Il calendario completo di tutte le maratone italiane 2025
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

31 Agosto 2025

UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

30 Agosto 2025

“States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

30 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

Redazione31 Agosto 2025 Gare

La Maratona di Sydney 2025 ha celebrato la sua prima edizione come World Marathon Major con oltre 35.000 partecipanti. L’etiope Hailemariam Kiros ha vinto la gara maschile in 2h06’06”, precedendo Addisu Gobena e Tebello Ramakongoana. Nella gara femminile, l’olandese Sifan Hassan ha trionfato in 2h18’22”, battendo Brigid Kosgei e Workenesh Edesa. Entrambi hanno realizzato il record del percorso. L’evento ha visto anche la partecipazione di Eliud Kipchoge e dell’italiano Eyob Faniel, ritiratosi dopo metà gara.

I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica

31 Agosto 2025

UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

30 Agosto 2025

UTMB 2025: segui qui la diretta streaming

30 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.