Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano

23 Novembre 2025

Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro

22 Novembre 2025

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

21 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano
  • Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro
  • Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti
  • Topo Athletic Phantom 4: piccolo drop, tanta resa. La recensione dopo 150 km
  • Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”
  • Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”
  • Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming
  • Scarpe da corsa illegali e runner amatori: le regole valgono per tutti. Cosa dicono Fidal e World Athletics…
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Asics Gel-Trabuco 12, la scarpa da trail running classica, affidabile e durevole
Scarpe

Asics Gel-Trabuco 12, la scarpa da trail running classica, affidabile e durevole

Davide BonatoBy Davide Bonato24 Settembre 2024
Le nuove Asics Gel-Trabuco 12
Le nuove Asics Gel-Trabuco 12

La dodicesima versione delle Gel-Trabuco porta pochi cambiamenti rispetto alla versione precedente. Una scarpa classica per il trail running, pensata per essere affidabile e molto durevole grazie agli ottimi materiali ed una intersuola in FFBlast, un buon compromesso per le uscite di tutti i giorni, il tutto completato con un ottimo battistrada, sempre della mescola proprietaria di Asics, che dona tanta sicurezza anche sui terreni più tecnici.

Battistrada: 8

Sotto alle Gel-Trabuco 12 troviamo un battistrada in AsicsGrip con tasselli da 4,5mm con le classiche geometrie Asics. Le performance di questo battistrada sono davvero ottime, oserei dire quasi alla pari del Vibram Megagrip.

Durante il test non ho mai avuto problemi di tenuta su nessun terreno e, sia sul bagnato che sull’asciutto, la trazione garantita dall’AsicsGrip è sempre stata ottima. Una pecca (se proprio la vogliamo trovare) mi aspettavo delle prestazioni migliori sul fango, che ho notato spesso rimanere attaccato alla suola per molto tempo.

Le nuove Asics Gel-Trabuco 12Le nuove Asics Gel-Trabuco 12

Intersuola: 6

L’intersuola delle Gel-Trabuco 12 è composta da mescola FFBlast con altezza di 36mm nel tallone e 28mm nell’avampiede, per un drop complessivo di 8mm. Troviamo anche un inserto in gel nella zona del tallone per migliorare l’ammortizzazione. Un ottimo compromesso tra morbidezza, ammortizzazione e stabilità per una scarpa adatta alle corse di tutti i giorni. L’intersuola in sé non è particolarmente morbida, ma le sensazioni di corsa sono piacevoli e caratterizzate da un’ottima stabilità e una buona ammortizzazione anche durante le uscite più lunghe. Durante le prime due o tre volte che verranno calzate, sembreranno parecchio rigide, ma poi si smolleranno velocemente.

Le ho trovate molto adatte per allenamenti a ritmo lento e corse di recupero. Nelle uscite più veloci il peso non proprio leggero e l’intersuola non molto reattiva non aiutano particolarmente a mantenere il ritmo e per questo le consiglierei ai runner che cercano qualcosa per correre un po’ più forte.

Sono un’ottima opzione anche per il semplice cammino, quindi una soluzione per quei trailer che tendono ad alternare molta camminata alla corsa o per chi cerca una scarpa adatta sia per camminare che per correre in momenti differenti.

Le nuove Asics Gel-Trabuco 12

Nonostante le quote abbastanza alte le Gel-Trabuco 12 si sono comportate molto bene sui terreni più tecnici, anche grazie al buon bloccaggio della tomaia, mentre sui terreni più facili e puliti è evidente la mancanza di un rocker pronunciato per facilitare la rullata.

Tomaia: 6

A livello di tomaia troviamo un mesh abbastanza spesso e strutturato con una serie di rinforzi applicati in materiale plastico che contiene molto bene il piede. Il fit è buono, garantendo una larghezza nella media.

I materiali utilizzati e la costruzione della tomaia danno un’idea di grande robustezza e durabilità senza però compromettere la comodità.

Per quanto riguarda la traspirabilità la parte sopra alle dita ha una trama che garantisce un buon livello di traspirabilità, ma la scarpa rimane comunque abbastanza “calda” e, soprattutto nelle giornate più calde, si nota che i materiali non dissipano benissimo il calore generato.

Stessa valutazione per quanto riguarda il drenaggio, nella media come velocità di uscita dell’acqua. Ma la tomaia tende a trattenere molta acqua a causa delle generose imbottiture presenti, mantenendo una fastidiosa sensazione di bagnato prolungata.

Le nuove Asics Gel-Trabuco 12

Upper: 8

La zona tallonare è ben strutturata con buone imbottiture. La linguetta è altrettanto ben imbottita e bloccata in entrambi i lati con una fascia elastica per riporre i lacci, che sono piatti e non elastici.

Il bloccaggio garantito da questa combinazione è molto buono: una scarpa che si può stringere molto forte senza causare problemi e tenendo il piede ben saldo.

Peso: 4

Asics dichiara un peso per le Gel-Trabuco 12 di 315 grammi (mentre nel mio caso, per la taglia 12US pesano ben 370 grammi). Un peso che trovo decisamente eccessivo.

Ovviamente questa scarpa non è stata pensata per essere leggera, infatti utilizza materiali e una costruzione molto strutturata e resistente che aumenta la durabilità. Una grossa penalità, che rende più oneroso non solo correre a ritmi veloci, ma anche a ritmi intorno al medio.

Le nuove Asics Gel-Trabuco 12

Comfort: 7

Parlando di comfort, Gel-Trabuco 12 è una scarpa nella media, senza grossi pregi e senza grossi difetti. Anche in uscite di corsa lunghe o durante le camminate di diverse ore non ho avuto nessun particolare problema. La tomaia è accogliente e accoppiata ad ottime imbottiture, mentre l’intersuola non è morbidissima, cosa che potrebbe non farla piacere a chi preferisce schiume più soffici.

Protezione: 8

La protezione fornita dalle Gel-Trabuco 12 è ottima. Il puntale ha una rigidità adeguata per proteggere piede senza essere estremamente protettivo, la tomaia è molto resistente e con tante imbottiture.

Per quanto riguarda la pianta del piede, anche qui troviamo un’ottimo livello di protezione grazie a una copertura quasi completa dell’intersuola con il battistrada, che permette una buona difesa del piede anche da rocce molto acuminate.

Durata: 9,5

La durata è sicuramente un punto forte delle Asics Gel-Trabuco 12: tutti i materiali utilizzati danno un’ottima impressione di resistenza e durabilità.

Le nuove Asics Gel-Trabuco 12

A livello di tomaia, a parte qualche macchia di fango, la scarpa sembra essenzialmente nuova. L’intersuola grazie all’alto livello di densità può tranquillamente arrivare a 800km. Per quanto riguarda il battistrada, dopo circa 115km, ho riscontrato un consumo davvero molto contenuto che porterà le Gel-Trabuco 12 a durare per tutta la vita della scarpa.

Prezzo: 6

Il prezzo di listino è di 160 euro, ma è già possibile trovarle anche intorno ai 110 euro (guarda qui).

Il prezzo di listino a mio parere è un pò alto per le caratteristiche di performance della scarpa, anche se è sicuramente un modello con un’ottima durata. Comprata invece a prezzo scontato, è sicuramente un buon acquisto, soprattutto considerando la grande durata e qualità dei materiali.

Asics Gel-Trabuco 12

Asics Gel-Trabuco 12

Scarpa da trail running

Voto finale: 6,9

Asics Gel-Trabuco 12 è una scarpa senza fronzoli, pensata per essere affidabile e durevole per le uscite di tutti i giorni su qualsiasi terreno.

Consiglio quindi questa scarpa a chi cerca una calzatura pensata per durare con cui macinare tanti chilometri, sia di corsa ma anche di camminata.

Un modello che può essere sfruttato da tutti gli amanti del trail, anche se, probabilmente, potrebbe risultare eccessivamente secca per chi pesa meno di 70kg. Viceversa, per i runner più importanti, che si avvicinano anche ai 100kg, Gel-Trabuco 12 è una scarpa in grado di garantire un ottimo supporto e una buona ammortizzazione.

Asics Gel-Trabuco Gel-Trabuco 12
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAltra Experience Flow: ampia, comoda e (ancora) non zero drop
Next Article Adizero Adios Pro 4 e Adizero Evo SL, i nuovi modelli racing e allenamento di Adidas
Davide Bonato
  • Website
  • Instagram

Studente di Ingegneria gestionale ed ex nuotatore, ho iniziato a correre solo dopo aver appeso gli occhialini (e costume) al chiodo per mantenermi in forma. Ho scoperto il mondo del trail running guardando un documentario su Courtney Dauwalter e me ne sono innamorato. Amo la natura, la fatica dell'allenamento e anche la fotografia d'autore. Mi diverto a correre e ad allenarmi per scoprire fino a dove posso arrivare e sogno, un giorno, di poter partecipare a gare storiche sui sentieri come Zegama e Sierre-Zinal.

Post Correlati

Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro

22 Novembre 2025

Topo Athletic Phantom 4: piccolo drop, tanta resa. La recensione dopo 150 km

21 Novembre 2025

Scarpe da corsa illegali e runner amatori: le regole valgono per tutti. Cosa dicono Fidal e World Athletics…

19 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano

Dario Marchini23 Novembre 2025 News

Il 7 dicembre, Milano assegnerà l’Ambrogino d’Oro a Iliass Aouani, maratoneta azzurro e simbolo di riscatto. Il riconoscimento non premia solo i risultati sportivi, ma anche la sua storia di determinazione e integrazione, incarnando i valori di una città aperta e inclusiva.

Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro

22 Novembre 2025

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

21 Novembre 2025

Topo Athletic Phantom 4: piccolo drop, tanta resa. La recensione dopo 150 km

21 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.