Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse

6 Ottobre 2025

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse
  • Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale
  • Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro
  • Strava contro Garmin
  • New Balance FuelCell Rebel v5, la scarpa intermedia che privilegia la fluidità. La nostra recensione dopo 150 chilometri…
  • Adidas Adizero Adios Pro Evo 2, la super scarpa (da 500 euro) non per tutti
  • Vitamine e corsa: guida completa ai micronutrienti essenziali per energia, salute e performance
  • Radical Airflow: la strana e traforata maglia di Nike che respira
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Magica Nadia! Battocletti medaglia d’argento nei 10.000 metri e nuovo record italiano
News

Magica Nadia! Battocletti medaglia d’argento nei 10.000 metri e nuovo record italiano

Dario MarchiniBy Dario Marchini9 Agosto 2024
Nadia Battolcetti (foto Giancarlo Colombo)
Nadia Battolcetti (foto Giancarlo Colombo)
Riassumi con ChatGPT

Non ci sono più parole per descrivere Nadia Battocletti che, dopo il bronzo sfumato nei 5000 metri, ha corso una gara strepitosa anche nei 10.000 metri di Parigi e in volata ha conquistato la sua prima medaglia olimpica, tagliando il traguardo in seconda posizione in 30’43″35, nuovo record italiano.

Predestinata. Questa è Nadia Battocletti. Predestinata a portare l’Italia sul tetto nel mondo dell’atletica. Perché in questa medaglia d’argento è racchiuso tutto il suo talento, la sua forza e la sua voglia di vincere. Lo aveva promesso. “La medaglia la voglio vincere sul campo” aveva detto dopo la comunicazione del non-bronzo nei cinquemila. E lo ha fatto. Ha regalato all’Italia la medaglia più bella di questi Giochi Olimpici di Parigi, facendoci emozionare come solo Jacobs&Co. avevano saputo fare tra anni fa a Tokyo.

E allora c’era anche lei, settima alle spalle della compagine africana ma, come sempre, unica europea a rimanere in scia insieme alla Hassan. Da allora sembra passata un’eternità. Eppure Nadia è cresciuta, è diventata una campionessa a suon di record e medaglie, e quelle stesse atlete che prima vedeva inesorabilmente allontanarsi nel finale di gara, oggi le ha sfidate guardandole negli occhi. Senza paura, senza timore. E le ha battute.

Nadia Battolcetti (foto Giancarlo Colombo)
Nadia Battolcetti (foto Giancarlo Colombo)

Nadia Battocletti, la gara perfetta

Ha corso una gara perfetta Nadia Battocletti, cedendo solo alla numero uno del mezzofondo prolungato, quella Beatrice Chebet detentrice del primato mondiale e già medaglia d’oro olimpica nei 5000 metri.

Gara tatticamente ineccepibile per Nadia, partita a ritmi bassissimi, con le atlete keniane ed etiopi attente solo a studiarsi e a non lasciar scappare nessuna avversaria. Nadia Battocletti si è mantenuta in controllo, alle loro spalle, lasciando che fossero loro a fare il passo, senza disperdere energie e attenta che nessuna facesse la prima mossa, già sicura che il finale sarebbe stato suo. E così è stato.

Ci si attendeva un allungo ai due chilometri, poi all’ultimo. Ma nulla. Il gruppo sempre compatto, con Nadia Battocletti sulla corda, rischiando, in scia a Beatrice Chebet, mentre all’esterno sono iniziati i primi sorpassi e controsorpassi. Sifan Hassan intanto è risalita dal fondo del gruppo. Ai cinquecento metri qualcosa si è smosso. Dopo la curva le fila hanno iniziato ad allungarsi. Nadia ha mantenuto la sua posizione, allungando con le prime ai duecento metri.

Incredibile, nessuna medaglia di bronzo per l’azzurra Nadia Battocletti: accolto il ricorso del Kenya

Chi la conosce sa quale sia la forza dei finali di gara di Nadia Battocletti, volate che arrivano da lontano, da quelle gare di cross giovanili in cui seminava le avversarie all’ultimo giro. Sembrava di rivederla quando ha iniziato a lasciare keniane ed etiopi alle proprie spalle. All’interno Nadia, all’esterno Sifan Hassan, davanti Beatrice Chebet. Metri che invece di aumentare hanno iniziato a diminuire… e per Nadia Battocletti è arrivata la prima medaglia olimpica.

Dieci centesimi, sono quelli che l’hanno separata dall’oro (30’43″25 per Beatrice Chebet). Ma “va bene, va bene così”: un nuovo record italiano (polverizzato quello di qualche settimana fa agli Europei di Roma) per Nadia, la prima medaglia olimpica femminile nei 10.000 metri per l’Italia (solo Salvatore Antibo c’era riuscito a Seul nel 1988) e un futuro, da campionessa, ancora tutto da scrivere (magari in maratona, come papà Giuliano).

A proposito di maratona… Sifan Hassan (30’44″12) ha vinto la sua seconda medaglia olimpica, sempre di bronzo, dopo quella dei 5000 metri. E domenica mattina sarà al via della maratona per tentare il suo incredibile triplete.

10000m nadia battocletti olimpiadi parigi 2024
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAddio oro: staffetta 4×100 quarta per sette centesimi. Disastro USA…
Next Article Immenso Tamirat Tola: vince la maratona di Parigi da riserva, con il nuovo record olimpico
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025

Strava contro Garmin

3 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse

Andrea Soffientini6 Ottobre 2025 Scarpe

Puma Velocity Nitro 4 rappresenta un deciso passo avanti rispetto al modello precedente, grazie a un’intersuola completamente in Nitro Foam che offre morbidezza, reattività e comfort. Testata su oltre 150 km, si è dimostrata versatile e adatta a ogni tipo di allenamento, dai lenti ai lunghi.

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025

Strava contro Garmin

3 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.