Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

17 Settembre 2025

Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

17 Settembre 2025

Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni

17 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo
  • Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km
  • Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni
  • Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » InYourShoes: fai nascere nuovi campioni grazie alle tue scarpe da corsa usate
News Scarpe

InYourShoes: fai nascere nuovi campioni grazie alle tue scarpe da corsa usate

RedazioneBy Redazione30 Giugno 2024
inyourshoes
Foto courtesy InYourShoes
Riassumi con ChatGPT

InYourShoes è un progetto solidale nato nel 2017 dall’idea di due (all’epoca) ragazzi, Francisco Grimaldi, documentarista e filmaker, insieme a Giordano Bravetti, medico, runner e fondatore della crew degli Eternal Eagles (oggi Runners of Rome).

Francisco è sbarcato per la prima volta in Africa all’età di 13 anni. Sedotto dalla cultura di quella terra, ha scelto il Kenya come sua seconda casa, provando a realizzare un sogno: costruire una comunità globale basata sui valori della vita di Iten, la piccola città che sorge sulla cima della Great Rift Valley, a 2.500 metri, conosciuta come “La città dei Campioni” e famosa per aver dato i natali ad alcuni dei runner più veloci di tutti i tempi, come Eliud Kipchoge, Wilson Kipsang, Abel Kirui, David Rudisha, Florence e Edna Kiplagat, Mary Keitany, Asbel Kiprop e Rhonex Kipruto.

Video courtesy InYourShoes

Ogni anno InYourShoes viaggia per il mondo raccogliendo scarpe e storie ispiratrici e le porta a Iten, dove gli atleti combattono giorno dopo giorno per cambiare la loro vita attraverso la corsa. Intervistano i donatori raccontando le storie di sacrifici e di speranza contenute in quelle scarpe, portano quelle stesse storie a Iten per creare una rete mondiale di runner legati dalla stessa passione, contribuendo così alla creazione di nuovi campioni e promuovendo il riuso di scarpe da running che possono ancora correre. Una scarpa tecnica, performante, anche usata ma in buone condizioni, per loro fa davvero la differenza. I due partner locali, la St.Patrick High School e la Sing’ore Girls School, le selezionano per le donazioni gli atleti che si sono contraddistinti nello studio e nello sport, in modo che ogni scarpa arrivi ai piedi giusti.

Condividendo a fondo il messaggio e i valori del progetto, Salomon ha scelto di supportare InYourShoes con una prima donazione da parte di Salomon Foundation a sostegno della spedizione che avverrà il prossimo 25 settembre.

Foto courtesy InYourShoes

“In Salomon Foundation, siamo profondamente convinti del fatto che, chiunque tu sia, praticare sport outdoor ti permette di riconnetterti con te stesso e migliorare le tue relazioni con gli altri – ha detto Marie Accambray, Salomon Foundation Director -. Per questo, quando abbiamo conosciuto InYourShoes, ci siamo sentiti perfettamente allineati con la loro missione. Non solo perché permettono a centinaia di persone di correre, ma perché mettono soprattutto le relazioni umane al centro del progetto. Esattamente come facciamo noi”.

Come donare le proprie scarpe al progetto InYourShoes

Come Salomon, tutti possono donare le proprie scarpe da corsa per realizzare il sogno di tanti ragazzi di Iten. Come è molto semplice…

Primo, lavare le proprie scarpe da strada o trail running, di qualsiasi marca, usate e in buone condizioni. Poi, inserire un biglietto con il proprio nome e cognome, il profilo instagram (facoltativo) e un messaggio personale per l’atleta keniano che le riceverà (possibilmente in inglese). Infine, portarle in uno dei punti di raccolta ufficiali oppure spedirle a Salomon Italia, c/o Amer Sports Italia c.a. Marketing Department, Via Chiesa 30, 31020 Lancenigo di Villorba (TV).

Foto courtesy InYourShoes

“Amiamo ripetere che un paio di scarpe non è solo un paio di scarpe – dice Francisco Grimaldi -, ma una chiave per un futuro migliore. In sette anni di spedizioni, infatti, abbiamo visto che l’impatto del nostro lavoro è tangibile e si traduce in risultati concreti a lungo termine per gli sportivi di Iten. Avere il sostegno e la fiducia di un marchio importante come Salomon nel mondo del running ci rende davvero orgogliosi. Siamo veramente felici di iniziare questa collaborazione”.

inyourshoes Salomon
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleOggi è il 29 giugno e si corre il Palio della Vittoria di Anghiari
Next Article Saucony Triumph 22, una scarpa dalle due anime
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

17 Settembre 2025

Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

17 Settembre 2025

Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni

17 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

Redazione17 Settembre 2025 News

Mattia Furlani ha vinto la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025, firmando un salto da 8,39 metri al quinto tentativo. Dopo un inizio incerto con due nulli, l’azzurro ha trovato la misura giusta e ha superato i favoriti Tajay Gayle e Shi Yuhao, regalando all’Italia il primo oro della competizione.

Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

17 Settembre 2025

Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni

17 Settembre 2025

Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”

16 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.