Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Brooks Ghost Trail: la scarpa ibrida che unisce strada e natura

9 Novembre 2025

Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”

8 Novembre 2025

Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?

8 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Brooks Ghost Trail: la scarpa ibrida che unisce strada e natura
  • Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”
  • Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?
  • Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”
  • Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno
  • Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori
  • Guida completa alla scelta delle scarpe da corsa Asics: daily trainer, intermedie, super trainer, stabili e da gara
  • Corsa e alimentazione: come affrontare i cambiamenti fisiologici over 35
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Allaccia le… cinture, alla Milano Linate Runway Run
News

Allaccia le… cinture, alla Milano Linate Runway Run

Dario MarchiniBy Dario Marchini4 Giugno 2024
milano linate runway run
Foto courtesy Milano Linate Runway Run

Corsa e viaggio, due momenti ormai inscindibili per molti runner, che uniscono al piacere dell’una l’occasione dell’altra. Motivo che ha spinto anche MG Sport e SEA Milan Airports, società che gestisce gli aeroporti di Linate e Malpensa, a organizzare la Milano Linate Runway Run, corsa di 10K aperta a tutti, che nella notte di venerdì 21 giugno (la prima notte d’estate) vedrà 3000 runner affrontare un percorso di gara completamente allestito sulla pista di rullaggio dell’aeroporto di Linate, tra hangar e aerei in stazionamento.

Correre e viaggiare, abbiamo detto. E così sarà anche alla Milano Linate Runway Run, perché i fortunati che sono riusciti a prenotare il proprio “volo” (le iscrizioni sono già sold out), oltre all’emozione della corsa vivranno anche un’esperienza unica. Tutti i partecipanti, infatti, affronteranno il pre-gara come fosse un vero e proprio check-in per il volo: arrivati in aeroporto ritireranno pettorale e carta d’imbarco, seguendo il canonico iter di viaggio, passando per i controlli al metal detector, fino ad accedere all’hangar dove sarà possibile ritirare il pacco gara e la t-shirt dell’evento.

Correre e viaggiare: come fare? I consigli di The Running Club

“Sarà necessario avere con sé anche la carta d’identità – ha precisato Andrea Trabuio, Direttore Generale di MG Sport, all’evento di presentazione alla stampa – e comunicare i propri dati al check-in per ragioni di sicurezza. Non saranno ammessi accompagnatori: l’ingresso all’interno dell’aeroporto e al percorso di gara sarà consentito solo ed esclusivamente agli iscritti alla competizione”.

Sono state tre le possibili modalità di iscrizione, come le tipiche “Classi” di volo: Economy Class (25 euro), che prevede un check-in anticipato dalle 20.00 alle 22.30; Business Class (30 euro), solo 500 posti, con fast track per il ritiro del pettorale e late check-in dalle 20.00 alle 23.15; e First Class (50 euro), solo 100 posti, con accesso VIP Lounge, fast track per il ritiro del pettorale e late check-in dalle 20.00 alle 23.45.

Armando Brunini, Amministratore Delegato di Sea Milan Airports, Andrea Trabuio, Direttore Generale di MG Sport, e Cesare Monetti, alla presentazione della Milano Linate Runway Run

“Sarà un’esperienza che va oltre la corsa – ha concluso Andrea Trabuio -. La possibilità di vivere un luogo-non-luogo, di transito, che normalmente è solo un punto di partenza o di arrivo in un viaggio, per vivere un’esperienza diversa, per certi versi unica. Una corsa nel buio, nel silenzio di un ambiente affascinante e molto particolare. E soprattutto in sicurezza”.

La partenza della corsa è prevista per le ore 00.30 di sabato 22 giugno. In attesa del via (e dopo l’arrivo) i runner “imbarcati” potranno vivere un momento di festa e musica animata dal sound di DiscoRadio. Per tutti, anche la possibilità di parcheggio gratuito (1500 posti auto, nell’area P4) con navetta a disposizione per raggiungere l’aeroporto.

10km aeroporto linate milano runway run
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleCross Training, perché è importante per il runner: i consigli di Giulia Sommi
Next Article Un nuovo DNA (Loft V3) per Brooks Ghost 16: le nostre prime impressioni
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”

8 Novembre 2025

Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?

8 Novembre 2025

Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno

6 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Brooks Ghost Trail: la scarpa ibrida che unisce strada e natura

Redazione9 Novembre 2025 Scarpe

Brooks presenta Ghost Trail, la nuova scarpa ibrida pensata per runner che alternano strada e sterrato. Evoluzione della celebre Ghost 17, questo modello unisce comfort, ammortizzazione e fluidità con una suola TrailTack Green da 3 mm che garantisce grip su ghiaia e scorrevolezza sull’asfalto.

Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”

8 Novembre 2025

Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?

8 Novembre 2025

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

7 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.