Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

7 Novembre 2025

Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno

6 Novembre 2025

Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori

6 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”
  • Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno
  • Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori
  • Guida completa alla scelta delle scarpe da corsa Asics: daily trainer, intermedie, super trainer, stabili e da gara
  • Corsa e alimentazione: come affrontare i cambiamenti fisiologici over 35
  • La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”
  • Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto
  • Ekiden di Parigi: il Team Kiprun sfiora il record mondiale, ma non basta
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025

    Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

    23 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Incredibile boom di richieste di iscrizione per la maratona di Londra, più di 800mila
News

Incredibile boom di richieste di iscrizione per la maratona di Londra, più di 800mila

RedazioneBy Redazione4 Maggio 2024
La maratona di Londra
La maratona di Londra (foto DanHuddleston, CC BY-SA 4.0 da Wikimedia)

Nell’immaginario collettivo (anche e soprattutto di chi non corre) la maratona di New York è sempre stata considerata la maratona numero uno al mondo. Chi l’ha corsa conosce il suo fascino, la sua storia, le emozioni che è in grado di regalare e chiunque non vede l’ora di tornarci e rifare tutto nuovamente da capo…

Ma negli ultimi anni più di una 42K mondiale sta insidiando lo strapotere della Grande Mela: tutte le grani Major, Boston Tokyo, Berlino, Chicago, Londra stanno vivendo un momento di splendore, ma anche gare ben più giovani stanno risalendo la classifica tra quelle più desiderate, non ultima Valencia. Ma tra quelle nominate ce n’è una che più di tutte sta provando a rubare la vetta a New York: stiamo parlando della London Marathon.

Chiunque ci abbia provato sa quanto sia difficile riuscire ad iscriversi a questa maratona, che vanta la più grande organizzazione di Charity al mondo (quest’anno sono stati raccolti quasi 80 milioni di euro in beneficienza): un gran numero di pettorali è riservato proprio a chi partecipa affiancando uno dei tanti progetti presenti nel Regno Unito, mentre qualche fortunato può avvalersi del proprio tempo di qualificazione (per categoria)… i restanti devono invece affidarsi alla “fortuna” della lotteria. Proprio i numeri relativi a quest’ultima, in proiezioni per la maratona che si svolgerà il prossimo anno, il 27 aprile 2025, non si erano mai visti prima.

Stiamo parlando di una richiesta di 840.318 pettorali (di cui 672.631 dal Regno Unito e 167.687 provenienti dall’estero), a fronte di una possibilità di soli 55.000 posti. Un incremento di 261.696, oltre i 45%, rispetto alle richieste del 2024, che erano state 578.304.
Il dato che fa forse più impressione è quanto la maratona di Londra sia amata in patria, in egual maniera tra uomini, 338.549, il 50,33% del totale, e donne, 329.793, il 49,03% del totale (4.288 sono le richieste non binarie, il 0,64% del totale).

La maratona di Londra (foto Katie Chan, CC BY-SA 4.0 da Wikimedia)

“Un risultato fenomenale – ha dichiarato Hugh Brasher, direttore della London Marathon -. L’aumento di richieste da parte delle atlete, dal 43% circa dell’anno scorso al 49% di quest’anno, è incredibile e ci porta per la prima volta vicino al quasi equilibrio tra uomini e donne. Il Marathon Day (il giorno in cui è possibile inviare la propria candidatura di partecipazione alla maratona di Londra, nda) è sempre un giorno straordinario e stimolante per noi, che ci riporta ai giorni magici e festosi di Londra 2012″. 

“La London Marathon 2024 dello scorso 21 aprile è stata la più grande della nostra storia con oltre 53.700 partecipanti e ha già raccolto la cifra record mondiale di 67 milioni di sterline per enti di beneficenza. Il giorno prima più di 12.900 bambini hanno preso parte alla Mini London Marathon e centinaia di migliaia di bambini in tutto il Regno Unito stanno ancora partecipando alle Mini Marathon nelle loro scuole. Lavoriamo per ispirare le persone di tutte le età e di tutte le abilità e questi incredibili numeri da record dimostrano come la maratona di Londra ci stia riuscendo”. 

london marathon
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleBekele vs Kipchoge: sfida tra titani alla maratona olimpica di Parigi 2024
Next Article MoMot, Monza-Montevecchia Ecotrail: di corsa, in coppia, alla scoperta del cuore della Brianza
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno

6 Novembre 2025

Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori

6 Novembre 2025

La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”

4 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

Paolo Corsini7 Novembre 2025 Atleti

A Cittiglio, nel cuore della provincia di Varese, vive e si allena Badr Jaafari, 27 anni, nuovo campione italiano di mezza maratona e vicecampione sui 10 km su strada. Dopo la vittoria a Cremona in 1h01’48” lo abbiamo intervistato in esclusiva…

Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno

6 Novembre 2025

Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori

6 Novembre 2025

Guida completa alla scelta delle scarpe da corsa Asics: daily trainer, intermedie, super trainer, stabili e da gara

5 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.