Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025

Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”

14 Ottobre 2025

Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

14 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
  • Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
  • Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
  • Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
  • Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
  • Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
  • Il cross verso le Olimpiadi… invernali
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Campionati Italiani Master di corsa: cosa sono e come partecipare
5-10km su strada Gare Maratona e Ultra Mezza maratona Pista Trail running

Campionati Italiani Master di corsa: cosa sono e come partecipare

Andrea SoffientiniBy Andrea Soffientini26 Febbraio 2024
Giulia Sommi, Campionessa Italiana di maratona Assoluti e Master 2022 (foto Facebook)
Giulia Sommi, Campionessa Italiana di maratona Assoluti e Master 2022 (foto Facebook)
Riassumi con ChatGPT

Sapevate che esistono degli appuntamenti annuali dedicati agli atleti over 35 in cui viene messo in palio il titolo di campione italiano? È esattamente di questo che andremo a parlare in questo articolo. Ma prima di scoprire quali sono gare, discipline e distanze in cui mettersi alla prova, facciamo due veloci premesse, analizzando chi sono gli atleti Master e cosa è necessario fare per poter partecipare ad un campionato nazionale a loro dedicato.

Chi sono gli atleti Master

Da qualche anno la Federazione Italiana di Atletica Leggera ha formalizzato un tesseramento unico per tutti gli atleti con più di 23 anni (ossia non appartenenti alle categorie giovanili) inserendoli nella categoria Seniores. Di questa grande categoria fanno parte anche gli atleti Master che, grazie a questa classificazione, possono prendere parte a tutte le manifestazioni su pista, su strada, corsa campestre, trail running o corsa in montagna, dedicate alla loro categoria, oltre che a quelle rivolte agli atleti Assoluti (di cui abbiamo ampiamente parlato qui).

Ma quindi chi sono gli atleti Master? Master sono tutti quegli gli atleti che appartengono alla categoria Seniores, ma dai 35 anni in su. Sono suddivisi in sottocategorie ogni 5 anni, identificate con una sigla (SM o SF) che riporta la categoria (S, che sta per Seniores), il sesso (M per gli uomini o F per le donne) e l’età di ingresso nella propria fascia di appartenenza (35, 40, 45, 50, 55, 60, 65, 70, 75, 80, 85, 90, 95, 100 e oltre) riferito all’anno corrente.

Il tesseramento Fidal

Per poter partecipare a qualsiasi campionato italiano di corsa (o atletica leggera) è necessario essere tesserati alla Federazione, nel caso specifico alla Fidal. Sono due le modalità possibili di tesseramento: o attraverso una Associazione Sportiva Dilettantistica o attraverso la sottoscrizione della RunCard.

Ma per poter partecipare a un campionato nazionale (o regionale o provinciale) è necessario essere affiliati ad una società vera e propria: la RunCard, tra le sue restrizioni, infatti, non consente di gareggiare ai campionati federali e alle gare su pista, oltre a non permettere di registrate le proprie prestazioni nelle graduatorie ufficiali (scopri tutto qui nell’articolo dedicato).

Tutto quello che devi sapere per correre una gara Fidal

I Campionati Italiani Master

Come nei campionati italiani Assoluti anche in quelli Master si corre e compete su diverse distanze e varie tipologie di terreno dalla pista, alla montagna, passando per campestri e corse su strada.

La differenza principale tra i campionati italiani Assoluti e Master è che per gli atleti Master non esiste un “minimo” di partecipazione, neanche nelle gare in pista, ma tutte le competizioni sono di libero accesso a tutti gli atleti tesserati alla Fidal.

Campionati Italiani Assoluti di corsa: cosa sono e come iscriversi

Da segnalare che non esiste un campione italiano “assoluto” nelle gare solo Master, ma che l’assegnazione del titolo è riservato alla fascia di età di appartenenza. Ma se un in un campionato italiano destinato sia ad atleti Assoluti che Master, è un over 35 a vincere (qualunque sia la sua categoria), gli sarà assegnato sia il titolo Assoluto sia quello della sua categoria di appartenenza.

Attenzione: per l’iscrizione fate sempre riferimento alla vostra società di appartenenza.

Campionati Italiani Master 2024

Il primo appuntamento del 2024 è stato lo scorso febbraio con i Campionati Italiani Individuali e di Società Master di Cross a Borgaretto di Beinasco.

Su strada, invece, si correranno a Caserta il prossimo 20 ottobre i Campionati Italiani Master 10km. Sarà invece Genova a ospitare il Campionato Italiano Individuale e di Società Master di Maratonina il 14 aprile alla Mezza Maratona Internazionale di Genova. Mentre il 17 novembre a Palermo, ultima gara dell’anno, i Campionati Italiani Master di Maratona.

Campionati italiani 2024: 10K, mezza e maratona e il calendario completo delle gare di corsa su strada, pista, cross e montagna

Per quanto riguarda l’ultra, il 25 maggio sarà l’ora della 100km del Passatore, da Firenze a Faenza, Campionato Italiano Assoluti e Master di 100km, mentre i Campionati italiani Assoluti e Master di 50km saranno il 30 giugno alla Pistoia-Abetone.

Per gli amanti dei sentieri, invece, il 16 giugno, a Gagliano del Capo, in provincia di Lecce, i Campionati Italiani di Corsa in Montagna.

[Per conoscere le date di tutti i Campionati italiani 2024 corsa su strada, pista, cross e montagna, Master e Assoluti, potete fare riferimento a questo articolo].

Campionati Italiani master
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleEliud Kipchoge e Manchester United, il nuovo progetto targato INEOS
Next Article Sofiia Yaremchuk, record italiano di mezza maratona eguagliato a Napoli
Andrea Soffientini
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.

Post Correlati

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025

Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

11 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

Dario Marchini15 Ottobre 2025 News

La tecnologia delle scarpe da corsa sta vivendo una rivoluzione silenziosa ma profonda. Dai primi modelli in gomma pesante agli innovativi materiali come EVA, Boost e PEBA, ogni evoluzione ha migliorato comfort e prestazioni. E oggi, l’A-TPU promette un ritorno energetico ancora superiore.

Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”

14 Ottobre 2025

Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

14 Ottobre 2025

Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara

13 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.