Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
  • Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan
  • Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Rotazione scarpe Andrea Soffientini – Estate 2023
Scarpe

Rotazione scarpe Andrea Soffientini – Estate 2023

Andrea SoffientiniBy Andrea Soffientini17 Agosto 2023
Riassumi con ChatGPT

Oltre alle rotazione di scarpe in base al produttore sulle pagine di The Running Club pubblichiamo le nostre personali rotazioni di scarpe su base trimestrale. In questo modo vogliamo guidare i podisti a meglio comprendere perché utilizziamo uno specifico modello di scarpa, in funzione del tipo di allenamento che vogliamo svolgere e degli obiettivi in termini di gare.

Agosto per me è il periodo di preparazione in vista delle gare importanti a cui tengo maggiormente, sia per me come atleta sia per la mia squadra Dinamo sport di Bellaria. Le gare a cui mi riferisco sono la 10 km a Pescara del 10 settembre e la maratonina di Telese Terme del 15 ottobre, entrambe valevoli come campionato italiano assoluto e come campionato di società su strada.

La preparazione che svolgo in questo periodo è fortemente spostata sui volumi complessivi, che toccano i 180-190km a settimana ma in alcuni casi spingendosi anche oltre i 200km. In queste settimane prediligo per lo più dei fondi lenti alternati a lavori di variazioni, medi normali o collinari con l’opzione ove possibile di partecipare ad una gara la domenica.

Asics Gel-Nimbus 25

Quello che cerco nelle scarpe da lento è quindi la massima protezione e anche un poco di reattività, così da non affaticare eccessivamente le gambe in considerazione dell’elevato volume settimanale. Per questo motivo ho scelto in primo luogo di utilizzale le Saucony Triumph 21 che trovo davvero fantastiche anche a ritmi un pò più sostenuti rispetto alla corsa lenta, assieme alle Asics Gel-Nimbus 25 che sono altrettanto protettive ma un filo più lente.

Quali scarpe intermedie ho optato in questo periodo per le Saucony Kinvara Pro, un modello che inizialmente ho fatto fatica a inquadrare come utilizzo per i runner. In seguito, dopo alcune uscite, hanno trovato un giusto spazio nei miei lavori che non sono in questo periodo focalizzati sui ritmi a livello assoluto ma sul correre forte a sensazione e a lungo.

Saucony Kinvara Pro

Questa scarpa la trovo perfetta perchè la trazione è ottima su tutti i percorsi è alta e protettiva e la mescola comunque la rende perfetta per i ritmi che voglio tenere che vanno dai 3’50” ai 3’20” al km.

Passando infine alle scarpe da gara sto utilizzando le Nike Vaporfly 3 e le PUMA Deviate Nitro Elite 2, gestendole in modo diverso. Indosso la prima per testarla in previsione di un suo utilizzo nelle due gare che “contano” di settembre e ottobre, mentre per la seconda l’uso è sempre legato al test con il fine di capire fino a che ritmi e a che distanze le posso spingere.

Puma Deviate Nitro Elite 2

Questa è la mia personale rotazione di scarpe per questo periodo estivo; nel corso dell’autunno conto di introdurre alcune modifiche in quanto presumibilmente lavorerò in preparazione di una maratona autunnale, anche se al momento nulla è stato ancora deciso con certezza.

Asics Nike Saucony
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleDeviate Nitro 2 preview: nuova edizione della scarpa di Puma per la maratona
Next Article Nike Vaporfly 3: la scarpa perfetta per la gara
Andrea Soffientini
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Allenatore, insegnante e bevitore di birra artigianale e Campari. Amo gli sport in generale in particolare la pallacanestro che ho praticato per anni con scarsissimi risultati. Amo l'atletica leggera in toto perché è uno sport di fatica e sacrifici ma che sono sempre ampiamente ripagati - Misure: altezza 175cm, peso 65kg, scarpe US9,5/EU43/27,5cm. Velocità riferimento sui 10K: 3'00" al km.

Post Correlati

Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse

12 Settembre 2025

Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics

11 Settembre 2025

Recensione Brooks Hyperion Elite 5, la nuova super scarpa per maratona e mezza

8 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

Redazione16 Settembre 2025 Allenamenti e tecnica

Hai corso una 10K e stai pensando alla tua prima mezza maratona? I 21,097 km sono una sfida affascinante, ma servono preparazione, strategia e pazienza. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo: quando iniziare, come impostare gli allenamenti, quali ritmi seguire e come affrontare il giorno della gara.

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.