Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

19 Ottobre 2025

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

19 Ottobre 2025

Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

18 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale
  • HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane
  • Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore
  • Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari
  • Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile
  • Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…
  • Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
  • Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Coros Pace 2, lo smartwatch completo a buon prezzo
Sportwatch

Coros Pace 2, lo smartwatch completo a buon prezzo

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini16 Giugno 2023
Riassumi con ChatGPT

Coros Pace 2 è uno smartwatch pensato per gli appassionati di corsa e di triathlon che punta alla sostanza, integrando di fatto tutte quelle caratteristiche tecniche e funzionali che si ricercano in un prodotto di questo tipo con un prezzo che è decisamente accessibile. Parliamo di 199€ di listino, cifra che tipicamente è richiesta per smartwatch destinati al segmento di fascia entry level del mercato e non di certo a prodotti con dotazione tecnica molto ricca.

A dispetto del prezzo, Pace 2 riesce a integrare tutto quello che serve per avere una gestione ideale degli allenamenti. Oltre al tradizionale, e ormai immancabile, sensore di battito cardiaco ottico troviamo infatti in questo smartwatch anche un altimetro barometrico e un sensore che rileva la potenza.

Il primo è molto utile per conoscere l’effettivo dislivello del percorso anche mentre svolgiamo l’attività, senza dover dipendere da analisi delle mappe che avvengono solo dopo aver terminato la nostra uscita. Il secondo, invece, fornisce una indicazione della potenza durante l’azione di corsa e si rivela essere molto utile qualora ci si voglia allenare non sul ritmo o sulla frequenza cardiaca ma sul quantitativo di Watt che vengono sviluppati.

Pace 2 è uno smartwatch dalle dimensioni contenute e dal peso estremamente ridotto: solo 30 grammi utilizzando il cinturino in tessuto, con un diametro della cassa di 42mm e uno schermo da 1,2 pollici di diagonale. E’ possibile configurarne il funzionamento direttamente dalla APP Coros attraverso il proprio smartphone, selezionando i dati che vogliamo vengano visualizzati mentre siamo impegnati nella nostra attività.

Sono disponibili impostazioni preconfigurate per le principali tipologie di attività sportiva; per la corsa troviamo quella classica all’aperto con GPS, le attività indoor sul tapis roulant e la modalità pista che traccia in modo molto preciso quella che è la nostra azione di corsa nella pista d’atletica.

Quando indossato ogni giorno Pace 2 permette di tenere traccia di differenti metriche avanzate, a partire dalla durata e dalla qualità del riposo notturno. Il training load fornisce indicazione dello stato del nostro allenamento tenendo conto dei 7 giorni precedenti, mentre il tempo di recupero stima quanto sia necessario riposare prima di potersi dedicare ad una nuova attività di allenamento intensa.

La APP Coros permette di configurare i parametri di funzionamento di Pace 2, fornendo una dettagliata reportistica di ogni singola attività registrata e una indicazione del nostro progresso giornaliero, tanto in termini di obiettivi (passi, calorie e minuti di attività) come di evoluzione della nostra condizione fisica.

Pace 2 è uno smartwarch consigliato a chi ricerca un prodotto leggero, ad un prezzo accessibile ma che al contempo integri tutte le funzionalità avanzate che ci attendiamo da uno smartwatch dedicato alla corsa. La dimensione dello schermo può essere un limite per chi fa fatica a leggere caratteri piccoli durante la corsa e chi predilige analisi della condizione fisica post allenamento più avanzate troverà maggiori informazioni in altri prodotti. Difficile però trovare di meglio a 199€ di listino se il vostro fine è quello di avere uno smartwatch pratico e completo per tenere traccia dei vostri allenamenti di corsa.

Coros Pace 2 Smartwatch
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleNNormal Kjerag e Tomir: preview delle scarpe da trail di Kilian Jornet
Next Article Come correre una gara in pista
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

19 Ottobre 2025

Anche Suunto contro Garmin: la battaglia dei brevetti che scuote il mondo digitale della corsa

7 Ottobre 2025

Strava contro Garmin

3 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

Dario Marchini19 Ottobre 2025 Gare

La seconda edizione della Rome Half Marathon ha trasformato la Capitale in un palcoscenico internazionale. Oltre 22.000 partecipanti, il 72% provenienti dall’estero, hanno corso tra i monumenti più iconici della città. Gara dominata dai keniani, con Simon Maywa che ha stabilito il nuovo record del percorso in 59’44”.

HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

19 Ottobre 2025

Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

18 Ottobre 2025

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.