- Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”
- Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”
- Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming
- Scarpe da corsa illegali e runner amatori: le regole valgono per tutti. Cosa dicono Fidal e World Athletics…
- Diadora Cellula 2, la daily trainer dalla doppia Anima
- Garmin Marathon Series: un nuovo format per le maratone mondiali
- NB FuelCell SC Elite v5, la super scarpa di New Balance per tutti
- “Eliud’s Running World”, il nuovo capitolo della leggenda firmata Kipchoge
Browsing: News
Antonella Palmisano conquista la medaglia d’argento nella 35 km di marcia ai Campionati Mondiali di Atletica 2025, disputati a Tokyo. In una gara durissima, segnata da caldo e umidità, l’azzurra ha dimostrato ancora una volta il suo valore, chiudendo alle spalle della spagnola Maria Perez, campionessa in carica.
Le gare podistiche negli aeroporti internazionali stanno diventando eventi sempre più popolari, offrendo esperienze uniche su piste di decollo normalmente inaccessibili.
Il documentario prodotto da Adidas racconta l’incredibile impresa di Sibusiso Kubheka, primo uomo nella storia a correre 100 km in meno di sei ore. Ambientato sul circuito di Nardò, in Puglia, il film ripercorre ogni momento di quella notte epica, tra tensione, fatica e determinazione.
La maratona dei Mondiali di Atletica 2025 a Tokyo si correrà su un percorso urbano tecnico e suggestivo, con partenza e arrivo al Japan National Stadium. Il tracciato attraversa quartieri simbolici come Akihabara, Ginza e Nihonbashi, offrendo scorci storici e moderni.
Asics ha prodotto due strani prototipi di scarpe da corsa, MX TYPE-A e MX TYPE-B, recentemente approvati da World Athletics per le competizioni su strada fino al settembre 2026, caratterizzati da un design estremo e intersuole spesse.
Dal 13 al 21 settembre 2025, Tokyo si trasformerà nel cuore pulsante dell’atletica mondiale. La capitale giapponese ospiterà la 20ª edizione dei Campionati Mondiali di atletica leggera, un evento che promette spettacolo, emozioni e grandi sfide.
Sibusiso Kubheka è il nuovo volto dell’ultramaratona mondiale. Dopo aver infranto il record dei 100 km alla Chasing 100 di Adidas, lo abbiamo intervistato per scoprire cosa si nasconde dietro una prestazione storica. Kubheka racconta emozioni, strategie, momenti di crisi e la forza mentale necessaria per superare i propri limiti.
Il Tor des Géants torna a infiammare la Valle d’Aosta con cinque gare epiche tra le montagne più alte d’Europa: dal TOR450, il più estremo con 450 km in semi-autosufficienza, al TOR330, la gara regina che attraversa l’intera regione. Il TOR130 e il TOR100 offrono percorsi tecnici e panoramici, mentre il TOR30 regala l’emozione del Col de Malatrà in formato breve.
Nel circuito di Nardò, in Puglia, si è svolta “Chasing 100”, l’evento adidas che ha riunito sei ultramaratoneti d’élite per infrangere il muro delle sei ore sui 100 km. Tra i protagonisti, Aleksandr Sorokin, detentore del record mondiale, racconta la preparazione, le emozioni della gara notturna, il ruolo della tecnologie Adidas e la nascita di nuove amicizie.
Mancano pochi giorni ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025 e la maratona rappresenta una delle sfide più attese. Tra gli uomini, Yohanes Chiappinelli, Yeman Crippa e Iliass Aouani guideranno la spedizione con ambizioni da podio. Nel settore femminile, spazio a Rebecca Lonedo, unica atleta rimasta a rappresentare l’Italia con grinta e determinazione. dopo i forfait di Giovanna Epis e Sara Nestola per infortunio.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
