- Nadia Battocletti: “La maratona? Sarà la conclusione della mia carriera sportiva”
- Certificato medico falsificato: di chi è la responsabilità e cosa si rischia?
- Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”
- Il mistero di Anna Zilio e Alberto Zordan: i due maratoneti morti nel sonno
- Stangata Fidal: al via la nuova stagione 2026, ma con rincari che pesano sugli amatori
- Guida completa alla scelta delle scarpe da corsa Asics: daily trainer, intermedie, super trainer, stabili e da gara
- Corsa e alimentazione: come affrontare i cambiamenti fisiologici over 35
- La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”
Browsing: Gare
Sibusiso Kubheka è il nuovo volto dell’ultramaratona mondiale. Dopo aver infranto il record dei 100 km alla Chasing 100 di Adidas, lo abbiamo intervistato per scoprire cosa si nasconde dietro una prestazione storica. Kubheka racconta emozioni, strategie, momenti di crisi e la forza mentale necessaria per superare i propri limiti.
Il Tor des Géants torna a infiammare la Valle d’Aosta con cinque gare epiche tra le montagne più alte d’Europa: dal TOR450, il più estremo con 450 km in semi-autosufficienza, al TOR330, la gara regina che attraversa l’intera regione. Il TOR130 e il TOR100 offrono percorsi tecnici e panoramici, mentre il TOR30 regala l’emozione del Col de Malatrà in formato breve.
Vectiv Pro 3 di The North Face è la nuova proposta per il trail running su lunghe distanze, pensata per offrire protezione, stabilità e durata. Con una struttura solida, doppia piastra e doppia mescola in PEBA e TPU, si rivolge a chi cerca sicurezza e controllo su percorsi regolari e lunghe distanze.
Mancano pochi giorni ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025 e la maratona rappresenta una delle sfide più attese. Tra gli uomini, Yohanes Chiappinelli, Yeman Crippa e Iliass Aouani guideranno la spedizione con ambizioni da podio. Nel settore femminile, spazio a Rebecca Lonedo, unica atleta rimasta a rappresentare l’Italia con grinta e determinazione. dopo i forfait di Giovanna Epis e Sara Nestola per infortunio.
La Maratona di Sydney 2025 ha celebrato la sua prima edizione come World Marathon Major con oltre 35.000 maratoneti al via. L’etiope Hailemariam Kiros e l’olandese Sifan Hassan hanno vinto rispettivamente la gara maschile e femminile realizzando entrambi il record del percorso.
Tom Evans conquista l’UTMB 2025, la gara regina del trail running, con una prestazione straordinaria in condizioni meteorologiche estreme. Dopo due ritiri nelle edizioni precedenti, l’ex ufficiale dell’esercito britannico trionfa in 19 ore, 18 minuti e 58 secondi, superando neve, pioggia e fango lungo i 176 km del percorso attorno al Monte Bianco.
Kilian Jornet lancia “States of Elevation”, una nuova sfida che lo porterà a scalare, a piedi e in bicicletta, quasi tutte le montagne sopra i 14.000 piedi negli Stati Uniti. Dopo le traversate nei Pirenei e nelle Alpi, Kilian Jornet proseguirà il suo percorso di esplorazione in autosufficienza.
Francesco Puppi ha dominato la UTMB CCC 2025, diventando il primo italiano a vincere la celebre 100 km alpina tra Courmayeur, Champex e Chamonix. Con una gara perfetta, corsa in 10 ore, 6 minuti e 2 secondi, Puppi ha staccato di 7 minuti l’americano David Sinclair, gestendo con lucidità ogni fase della corsa.
La OCC 2025 ha incoronato due protagonisti assoluti del trail running mondiale. In campo maschile, lo statunitense Jim Walmsley ha trionfato con una prestazione magistrale, chiudendo in 5 ore nette e precedendo di soli 20 secondi l’italiano Cristian Minoggio, autore di una gara coraggiosa e combattuta.
La Sydney Marathon 2025, in programma domenica 31 agosto, entra ufficialmente nel circuito delle Abbott World Marathon Majors, diventando la settima maratona più prestigiosa al mondo. Tra i protagonisti Eliud Kipchoge, affiancato da un campo maschile e femminile di altissimo livello, con Sifan Hassan e Brigid Kosgei tra le favorite.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it
