- Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner
- Saucony Hurricane 25, torna la leggenda della stabilità
- Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini
- Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin
- Anteprima Asics GT-2000 14, la nuova frontiera della stabilità reattiva
- Brooks Ghost Max 3, più comfort per runner e camminatori
- Hoka Mafate 5, la scarpa che ha fatto la storia del trail
- Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali
Autore: Dario Marchini
“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.
Promette allenamenti super veloci la nuova Zoom Fly 6 di Nike, la super trainer illegale progettata con Eliud Kipchoge, grazie a una nuova e più alta doppia intersuola in ZoomX ed Eva, una piastra a tutta lunghezza, una tomaia e battistrada rinnovati e un peso più leggero.
Ruth Chepngetich, con una gara pazzesca sulle strade di Chicago, ha realizzato il primato mondiale di maratona tagliando incredibilmente il traguardo in 2 ore 9 minuti e 56 secondi, prima donna a correre sotto il muro delle 2 ore e 10 minuti.
New Balance ha presentato l’ultima versione del suo iconico modello 1080, la Fresh Foam X 1080v14, daily trainer che si adatta alla corsa di ogni tipologia di runner.
Si chiama Pegasus Plus la nuova nata di casa Nike, ma potremmo tranquillamente definirla la nuova Pegasus Turbo, che torna sulla strada dopo qualche anno di assenza. In questo first look la analizziamo e la confrontiamo con i modelli che l’hanno preceduta.
Abbiamo provato a simulare il costo annuale effettivo della corsa per un runner esperto e uno alle prime armi. Sai quanto spendi realmente per correre?
Balos è la nuova daily trainer di New Balance, decisamente divertente caratterizzata da un rocker molto pronunciato, una mescola Fresh Foam X in Peba molto reattiva, un nuovo battistrada Ground Contact in EVA e un confort molto alto grazie a una nuova soluzione nell’upper.
La tomaia è la struttura in tessuto che ricopre la parte superiore del piede. Scopri quali caratteristiche considerare nella scelta delle scarpe da corsa.
Parla etiope la maratona di Berlino dei 50mila, dove si sono imposti Milkesa Mengesha, tra gli uomini, e Tigist Ketema, tra le donne. Migliori tra gli italiani Andrea Astolfi e Barbara Bressi.
E’ già stata ribattezza come “la mezza maratona più bella del mondo”… ecco il percorso della Rome Half Marathon.
TerraSkin è la prima scarpa da (trail) running sviluppata da X-Bionic che introduce importanti innovazioni partendo da un attento studio della relazione calzino-tomaia, fino all’interazione tra scarpa (tomaia + intersuola + battistrada) e terreno. In questo articolo e video Dario Marchini la presenta in anteprima, intervistando in esclusiva per The Running Club, Falvio Guarnier, General Manager Footware di X-Bionic.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it