Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica
  • Atleti
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare

9 Maggio 2025

Diadora Nucleo 2, la daily trainer comoda e protettiva

7 Maggio 2025

Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray

6 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare
  • Diadora Nucleo 2, la daily trainer comoda e protettiva
  • Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray
  • Saucony Endorphin Elite 2, morbida e ancora più veloce
  • Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore
  • Nike Streakfly 2, la regina delle gare brevi
  • L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo
  • Timp 5 BOA, un’Altra scarpa da trail
Facebook LinkedIn Instagram TikTok YouTube RSS
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti e tecnica

    Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore

    2 Maggio 2025

    Gli allenamenti di qualità per l’Ultramaratona

    3 Marzo 2025

    Obiettivo Ultramaratona: il lungo e il lunghissimo

    14 Febbraio 2025

    Ultramaratona su strada, andare oltre i 42 chilometri

    8 Febbraio 2025

    Lo scarico (o tapering): cos’è, a cosa serve e come inserirlo in una programmazione

    1 Febbraio 2025
  • Atleti
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    Campionati Europei di Corsa su strada: in gara anche gli amatori su 10K, mezza e maratona

    27 Novembre 2024

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Mezza maratona da record in Giappone: in 192 corrono in meno di 1h05′

    13 Febbraio 2025

    Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare

    9 Maggio 2025

    L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo

    28 Aprile 2025

    Quattro super scarpe per la maratona a confronto

    21 Aprile 2025

    Kiprun KD900X LD+, la scarpa della Milano Marathon

    7 Aprile 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025

    10.000 metri in pista per Andrea Soffientini: preparazione e gara

    8 Aprile 2025

    The Running Club vince la Don Kenya Run 24x1h. Sai cos’è la “24 per 1 ora”?

    31 Maggio 2024

    Campionati Italiani Master di corsa: cosa sono e come partecipare

    26 Febbraio 2024

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Francesco Puppi lascia Nike e diventa atleta del team élite di Hoka

    26 Gennaio 2025

    Marathon du Mont Blanc: pettorale senza sorteggio per chi non utilizza l’auto

    7 Novembre 2024

    Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare

    9 Maggio 2025

    Corsa, farmaci, doping e gare: cosa deve fare il runner amatore

    2 Maggio 2025

    L’alimentazione per la maratona: prima, durante e dopo

    28 Aprile 2025

    Breaking 4: Faith Kipyegon sarà la prima donna a correre il miglio in meno di 4 minuti?

    24 Aprile 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Non lasciarti sfuggire le occasioni della Festa delle offerte Amazon Prime: dalle scarpe da corsa Asics e Brooks, agli orologi Garmin e Polar, i consigli di The Running Club
Scarpe Sportwatch

Non lasciarti sfuggire le occasioni della Festa delle offerte Amazon Prime: dalle scarpe da corsa Asics e Brooks, agli orologi Garmin e Polar, i consigli di The Running Club

Dario MarchiniBy Dario Marchini10 Ottobre 2023
Festa delle offerte Amazon Prime

C’era una volta l’Amazon Prime Day, il momento migliore per gli iscritti a Prime per scovare offerte imperdibili nel mondo Amazon. Oggi si chiamano Festa delle offerte Amazon Prime, ma nulla è cambiato: due giorni, il 10 e 11 ottobre, per assicurarti un paio di scarpe da corsa, un nuovo orologio Gps o qualche goloso accessorio scontato che farebbero gola anche ai runner più esperti.

Se ancora non sei un cliente Prime di Amazon, il primo passo è quello di registrarti e poi scoprire tutte le offerte a te dedicate. La cosa interessante è che è possibile iscriversi gratuitamente per 30 giorni e partecipare anche solo alla “due giorni di offerte”. Noi abbiamo scelto le più interessanti e convenienti, ma ce ne sono tante altre (e non stiamo parlando solo di corsa) che potrebbero fare al caso tuo.


Asics Nimbus 25, Kayano 29, Cumulus 25, Novablast 3

Asics durante la Festa delle offerte Amazon Prime ha previsto una serie di sconti per gran parte dei suoi modelli, dal 20% al 65% in base a colorazione e numero di taglia. Ti proponiamo le migliori combinazioni possibili: scegli quella giusta per te.

Asics Gel Nimbus 25

COMPRALE SUBITO QUI: Asics Gel Nimbus 25 donna
COMPRALE SUBITO QUI: Asics Gel Nimbus 25 uomo

Asics Gel Nimbus 25 è una scarpa per runner con appoggio neutro nella categoria massimo ammortizzamento. Completamente cambiata rispetto al precedente modello 24, integra il 20% di schiuma in più sotto il piede ad aumentarne l’ammortizzazione. La nuova mescola FF Blast+ Eco è abbinata al PureGel posizionato sotto il tallone, mentre è venuto a mancare l’inserto mediale che conferiva molta stabilità nel modello precedente. E’ una scarpa adatta a podisti leggeri, ma è pensata soprattutto per gli atleti più pesanti che ricercano una scarpa per le corse lente e rigeneranti, in grado di offrire loro grande protezione.

Asics Gel Kayano 29

COMPRALE SUBITO QUI: Asics Gel Kayano 29 donna
COMPRALE SUBITO QUI: Asics Gel Kayano 29 uomo

Non è l’ultima edizione della scarpa stabile di Asics, ma la versione precedente. Mescola FlyteFoam Blast Plus nell’intersuola e il classico sistema in Gel per l’assorbimento degli urti e una maggiore sensazione di ammortizzazione sotto il piede. Il tutto unito alla tecnologia Litetruss, il cui compito non è solo quello di aumentare il grado di stabilità e di sostegno in ogni falcata, ma anche di guidare il piede in ogni fase di appoggio per essere ancora più efficiente nella corsa.

Asics Gel Cumulus 25

COMPRALE SUBITO QUI: Asics Gel Cumulus 25 donna
COMPRALE SUBITO QUI: Asics Gel Cumulus 25 uomo

Se la tua Lei o il tuo Lui corre, non perdere l’occasione per un regalo che potrà farle brillare gli occhi. La Asics Gel Cumuls 25 è l’ultima edizione di questo classico della casa nipponica per runner con appoggio neutro. Questa venticinquesima edizione propone la nuova tecnologia PureGel che promette morbidezza e maggior impatto degli urti, unita a una maggiore quantità di schiuma FF Blast plus per una corsa più confortevole. 37,5 i millimetri di altezza al tallone e 29,5 quelli nella zona anteriore del piede, per un drop complessivo di 8 mm.

Asics Novablast 3

COMPRALE SUBITO QUI: Asics Novablast 3

Per chi è alla ricerca di una scarpa più reattiva, ecco la Asics Novablast 3. L’FF Blast Plus su tutta la lunghezza del piede per un maggiore ritorno di energia, un’intersuola più alta e la maggiore stabilità nella zona tallonare hanno reso questa terza edizione il giusto compromesso per chi cerca una scarpa da allenamento e gara per mezza e maratona. Immutato il drop di 8mm.


Brooks Glycerin 20 e Ghost 15

Le ammiraglie di Brooks per la prima volta su Amazon. Stiamo parlando di due daily trainer delle quali è quasi impossibile fare a meno, come Glycerin 20 e Ghost 15, oggi e domani in offerta tra il 30% e il 60% in base a numero e colorazione.

Brooks Glycerin 20

COMPRALE SUBITO QUI: Brooks Glycerin 20 donna
COMPRALE SUBITO QUI: Brooks Glycerin 20 uomo

E’ il modello che ha lanciato la nuova mescola DNA Loft v3 di Brooks, una schiuma a bassa densità, creata tramite un processo di nitroinfusione, decisamente ammortizzata, leggera e reattiva che rende la Glycerin 20 una scarpa da provare. Un modello tuttofare, con un’intersuola molto alta nel tallone (34mm), un drop di 10mm e un peso decisamente contenuto (287 grammi).

Brooks Ghost 15

COMPRALE SUBITO QUI: Brooks Ghost 15 donna
COMPRALE SUBITO QUI: Brooks Ghost 15 uomo

Per chi è alla ricerca di una scarpa “classica” la scelta non può che cadere su Brooks Ghost 15. Una scarpa “facile” adatta ai runner principianti con appoggio neutro o leggermente pronatori, con 12 i millimetri di drop e un’intersuola in DNA Loft v2, ammortizzata ma non troppo. Un modello sia per chi muove i primi passi, magari a ritmi bassi, ma che può essere una buona alternativa anche per atleti più evoluti, per essere utilizzate durante gli allenamenti più lenti e di recupero, quando non è il cronometro l’obiettivo finale.


Garmin Forerunner 55, Forerunner 255 e Fenix 7S solar

Garmin è ormai sinonimo di running. Scopri tutti gli sconti tra il 25% e il 40% riservate per la Festa delle offerte Amazon Prime.

Garmin Forerunner 55

COMPRALO SUBITO QUI: Garmin Forerunner 55

Il Forerunner 55 è l’ideale per chiunque si stia avvicinando per la prima volta al mondo della corsa. Poche funzioni ma essenziali: Gps integrato, cardiofrequenzimetro da polso e tutte le applicazioni che servono per essere guidati e seguiti durante l’allenamento (Garmin Coach, piani di allenamento, Pace Pro, tracciamento sulla pista di atletica, avvisi di cadenza, suggerimenti sul recupero e tempi di gara stimati). Oltre alla possibilità di monitorare decine di altre attività sportive. E a un prezzo così è impossibile dire di no.

Garmin Fenix 7S Solar

COMPRALO SUBITO QUI: Garmin Fenix 7S Solar

Per chi è alla ricerca di un orologio sportivo di livello superiore, la risposta è la famiglia Fenix di Garmin. Questo particolare modello della settima edizione nella misura più piccola (42mm) offre la funzionalità Solar, ricarica solare, che fornisce energia alla batteria sfruttando la luce solare. A disposizione del runner amatore le funzionalità più avanzate di casa Garmin, dal Climb Pro al passo medio regolato sulla pendenza, dalla potenza stimata all’HRV status, dal monitoraggio del sonno al livello di saturazione del sangue… oltre alle numerose mappe precaricate e alla funzione di sicurezza e rilevamento. Fenix 7S Solar è un orologio completo anche per chi ama l’outdoor e tutte le diverse discipline che lo compongono, grazie a una robustezza superiore data dalla scocca in metallo, la ghiera in acciaio e il vetro in Power Glass.

Garmin Forerunner 255

COMPRALO SUBITO QUI: Garmin Forerunner 255

Funzioni di allenamento per la corsa avanzate, Gps multi-banda e multi-satellite, notifiche intelligenti e funzioni smartwatch… sono solo alcune delle caratteristiche che il Garmin Forerunner 255 è in grado di offrire per portare la propria corsa a un livello più alto. Oltre ai piani adattivi per la propria gara obiettivo e i suggerimenti giornalieri per l’allenamento di svolgere, Forerunner 255 dà anche l’opportunità di avvicinarsi alla multidisciplina: triathlon, duathlon, allenamenti combinati, swimrun. E un solo gesto per passare da uno sport all’altro.


Polar Pacer Pro e Ignite 3

Non solo Garmin. Anche gli orologi per la corsa Polar sono a disposizione di tutti gli iscritti ad Amazon Prime con sconti vantaggiosi tra il 30% e il 45% del loro costo originario.

Polar Pacer Pro

COMPRALO SUBITO QUI: Polar Pacer Pro

Polar Pacer Pro è uno sportwatch pensato e progettato per dare al runner tutto e solo quello di cui ha bisogno: le funzioni più basilari ed essenziali per la corsa, come passo, distanza, tempo, lap automatici o manuali, timer, intervalli, e funzioni più avanzate, per personalizzare al massimo le proprie sedute di allenamento, ricavare dati sempre più precisi e analizzare in modo approfondito il carico di lavoro come farebbe un vero allenatore. Inoltre, Pacer Pro è in grado di riconoscere automaticamente i tratti di tracciato che vengono percorsi in salita e in discesa, adattandosi automaticamente al tipo di terreno, mostrando, grazie al barometro incorporato, altimetria e pendenza di ogni singolo passaggio.

Polar Ignite 3

COMPRALO SUBITO QUI: Polar Ignite 3

Non solo corsa. E’ questa la prima idea che ci si fa mettendo al polso la terza edizione di Ignite di Polar. Un orologio multisport che comprende oltre 150 discipline, con Gps a doppia frequenza a elevata precisione. Polar Ignite 3 è in grado di indicare quanti grassi, proteine e carboidrati vengono consumati durante ogni singola seduta, suddividendo le diverse fonti di energia, mostrate in percentuale, per un recupero migliore e più efficiente. Ma anche di analizzare tutte le fasi del sonno, bilanciando il proprio lo stile di vita, secondo ritmo circadiano. Grazie alla funzione SleepWise, infatti, è in grado di analizzare come il sonno influisce sulla giornata, dando una previsione dei livelli di vigilanza e una stima di quando il corpo è pronto per cominciare il riposo.

amazon Asics brooks Garmin occasioni offerte polar prime day scarpe sportwatch
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleIl ritorno della Adidas Adizero Boston 12: la nostra recensione dopo 150km
Next Article Plantari ortopedici e solette antishock nelle scarpe da corsa: si o no?
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Diadora Nucleo 2, la daily trainer comoda e protettiva

7 Maggio 2025

Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray

6 Maggio 2025

Saucony Endorphin Elite 2, morbida e ancora più veloce

5 Maggio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • TikTok
  • Soundcloud
  • Pinterest

Non perderti

Alimentazione e ultramaratona: quando, quanto e cosa mangiare

Massimo Rapetti9 Maggio 2025 Alimentazione

La strategia di alimentazione e integrazione di una gara di ultramaratona e ultratrail deve tenere in considerazione diversi fattori, come la capacità del singolo atleta, la lunghezza del percorso, la durata della gara. Un aspetto molto importante è il dispendio calorico, che avrà sempre più importanza con l’aumentare della distanza. Un fattore da non sottovalutare è quello dell’allenamento durante il quale insegnare al corpo a integrare diverse tipologie di cibo, per imparare a conoscere la sua reazione e capire quali siano gli alimenti migliori da assumere.

Diadora Nucleo 2, la daily trainer comoda e protettiva

7 Maggio 2025

Nuova gamma Asics Metaspeed: Edge e Sky Tokyo e la leggerissima Ray

6 Maggio 2025

Saucony Endorphin Elite 2, morbida e ancora più veloce

5 Maggio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube
  • Home
  • I nostri autori
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.