Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Firenze Marathon 2025: il fascino di un percorso senza tempo tra arte e storia

27 Novembre 2025

On Cloudboom Max: l’intermedia da maratona

26 Novembre 2025

Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento

25 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Firenze Marathon 2025: il fascino di un percorso senza tempo tra arte e storia
  • On Cloudboom Max: l’intermedia da maratona
  • Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento
  • Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa
  • Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon
  • Asics Sonicblast, una super trainer che incuriosisce. La recensione dopo 150 km di corse
  • Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka
  • Nadia Battocletti regina del Cross di Atapuerca
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

    24 Novembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Firenze Marathon 2025: il fascino di un percorso senza tempo tra arte e storia

    27 Novembre 2025

    Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento

    25 Novembre 2025

    Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

    24 Novembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Firenze Marathon 2025: il fascino di un percorso senza tempo tra arte e storia

    27 Novembre 2025

    Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento

    25 Novembre 2025

    Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

    24 Novembre 2025

    Milano21: ritiri per Yohanes Chiappinelli e Rebecca Lonedo. Vittoria a Cheruiyot e Glinka

    24 Novembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Firenze Marathon 2025: il fascino di un percorso senza tempo tra arte e storia
Maratona e Ultra News

Firenze Marathon 2025: il fascino di un percorso senza tempo tra arte e storia

Firenze accoglie i 13.000 maratoneti del sold-out: tra loro anche la nostra Francesca Cappai al debutto sulla distanza con il progetto Lady 3:30.
RedazioneBy Redazione27 Novembre 2025
La partenza della maratona di Firenze (foto LorenzoShots)
La partenza della maratona di Firenze (foto LorenzoShots)

Tutto pronto per la 41ª Estra Firenze Marathon, un appuntamento che ha già fatto segnare il tutto esaurito: 13.000 iscritti provenienti da 107 nazioni, con una presenza femminile vicina al 30% e oltre la metà dei partecipanti stranieri. Un dato che conferma la vocazione internazionale della gara, seconda in Italia solo alla maratona di Roma e tra le prime 20 al mondo. Al via anche la nostra Francesca Cappai per il culmine del progetto Lady 3:30, accompagnata da Paolo Corsini.

Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

Il percorso è un autentico viaggio attraverso la storia, l’arte e la bellezza senza tempo della città. La partenza e l’arrivo sono fissati in Piazza Duomo, da cui si snoda un percorso che tocca alcuni dei luoghi più iconici e suggestivi. Si attraversano scenari unici come il celebre Ponte Vecchio, con le sue botteghe sospese sull’Arno, la maestosa Piazza della Signoria, custode di capolavori rinascimentali, e la basilica di Santa Croce, ricca di storia e cultura. Non mancano tratti immersi nel verde, come il Parco delle Cascine, e zone di grande fascino artistico, come l’area degli Uffizi, uno dei musei più rinomati al mondo.

Il tracciato è prevalentemente pianeggiante, perfetto per chi desidera puntare al proprio personal best, ma presenta comunque alcune insidie che richiedono attenzione: curve strette che impongono cambi di ritmo, tratti di sampietrini che possono risultare impegnativi e qualche piccolo dislivello in corrispondenza dei ponti.

Nel video i consigli di Andrea Soffientini e l’analisi del percorso per correre al meglio la Firenze Marathon, chilometro dopo chilometro.

Non solo maratona: il weekend fiorentino sarà animato anche da altri eventi collaterali. Sabato 29 novembre spazio alla San Benedetto Ginky Family Run, corsa ludico-motoria di 3 km dedicata ai più piccoli, e alla 3×7 Firenze Marathon Charity Run, staffetta solidale che sostiene progetti benefici. Domenica, oltre alla regina delle 42 km, partirà la 2ª 10K Firenze Marathon, con start da via Tornabuoni alle 8.45, pensata per chi ama la velocità su distanze più brevi.

I top runner della Firenze Marathon

L’edizione 2025 promette spettacolo grazie a un parterre di campioni. Tra gli uomini spiccano il keniano Emmanuel Kibet Kichwen (2h08’42” a Rabat), l’etiope Asnake Negawo Dubre (2h09’26” a Wuhan) e il connazionale Joel Kipsang Kositany.

Occhi puntati anche sull’azzurro Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona e vice Campione Italiano di 10 km su strada, al debutto sulla distanza dopo il successo nella mezza di Reggio Emilia, che avevamo intervistato qualche settimana fa (guarda qui l’intervista completa)

Intervista a Badr Jaafari, Campione Italiano di mezza maratona: “Sono un amatore che ci ha creduto fino in fondo”

In campo femminile, la rwandese Clementine Mukandanga, vincitrice nel 2023, tenterà di battere il record del percorso (2h24’17”) detenuto dall’olimpica Lonah Chemtai Salpeter. Tra le outsider, la keniana Sofia Jebiwott Chesire e l’etiope Tsega Mehari Desta.

Piccola curiosità: la maglia ufficiale, firmata Joma, celebra i 760 anni dalla nascita di Dante Alighieri, con grafiche ispirate alla Divina Commedia e dettagli riflettenti. Anche la medaglia richiama il cosmo rinascimentale, unendo sport e cultura in perfetto stile fiorentino.

Niente diretta TV e streaming: dove seguire la maratona di Firenze 2025

Gli appassionati potranno seguire la maratona in differita su RaiSport, come nelle ultime edizioni, mentre i canali social ufficiali offriranno aggiornamenti live e immagini degli arrivi. Una scelta giustificata (ma non troppo) con la crescente attenzione digitale verso l’evento.

badr jaafari firenze marathon lady330 percorso streaming tv
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleOn Cloudboom Max: l’intermedia da maratona
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento

25 Novembre 2025

Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa

25 Novembre 2025

Dominio keniano nella FIAT Torino City Marathon

24 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Firenze Marathon 2025: il fascino di un percorso senza tempo tra arte e storia

Redazione27 Novembre 2025 Maratona e Ultra

La 41ª Estra Firenze Marathon torna domenica 30 novembre con oltre 13.000 iscritti da 107 nazioni. Partenza e arrivo in Piazza Duomo per un percorso che attraversa Ponte Vecchio, Piazza della Signoria, Santa Croce e il Parco delle Cascine, regalando ai runner un viaggio tra arte e storia.

On Cloudboom Max: l’intermedia da maratona

26 Novembre 2025

Mondiali di 50 km a Nuova Delhi rinviati per… inquinamento

25 Novembre 2025

Fa causa a Nike per un infortunio originato dalle “super scarpe”: Alphafly sotto accusa

25 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.