Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano

23 Novembre 2025

Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro

22 Novembre 2025

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

21 Novembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano
  • Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro
  • Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti
  • Topo Athletic Phantom 4: piccolo drop, tanta resa. La recensione dopo 150 km
  • Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”
  • Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”
  • Cinque Mulini 2025: Iliass Aouani sfida la storia. Dove seguirla in diretta TV e streaming
  • Scarpe da corsa illegali e runner amatori: le regole valgono per tutti. Cosa dicono Fidal e World Athletics…
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Saltare il lunghissimo prima della maratona: rischi e vantaggi che non ti aspetti

    15 Novembre 2025

    HRV e corsa: cos’è la variabilità della frequenza cardiaca e perché è importante per il runner

    13 Novembre 2025

    Lady 3:30, il traguardo si avvicina: lunghi e lunghissimo verso la maratona

    12 Novembre 2025

    VO2 max e corsa: cos’è, perché importante, come misurarlo, come migliorarlo e i falsi miti che lo circondano

    2 Novembre 2025

    La potenza nel running, cos’è e come utilizzarla

    24 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Record europeo di mezza maratona per Andreas Almgren a Velencia

    27 Ottobre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025

    Venicemarathon 2025: trionfo etiope nella città dell’acqua. Un percorso unico al mondo e migliaia di partecipanti

    26 Ottobre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Maratona di Ravenna ha la mezza più veloce d’Italia

    10 Novembre 2025

    Campionati Italiani di 10 km su strada a Francesco Guerra e Valentina Gemetto

    3 Novembre 2025

    Benson Kipruto vince la Maratona di New York al fotofinish. Hellen Obiri realizza il nuovo record del percorso

    2 Novembre 2025

    Maratona di New York 2025: il grande spettacolo della corsa torna nella Grande Mela

    30 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano
News

Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano

Iliass Aouani sarà il primo runner a ricevere con l’Ambrogino d’Oro, per la sua storia sportiva, simbolo di inclusione e riscatto.
Dario MarchiniBy Dario Marchini23 Novembre 2025
Iliass Aouani (foto Grana/Fidal)
Iliass Aouani (foto Grana/Fidal)

Il prossimo 7 dicembre, in occasione della festa di Sant’Ambrogio, Milano conferirà l’Ambrogino d’Oro a Iliass Aouani, un riconoscimento che va ben oltre la pura performance sportiva. La Medaglia d’Oro, la più alta onorificenza civica, celebra infatti non solo il successo nel mondo della maratona, ma anche l’impegno umano di un atleta cresciuto “in periferia” e salito ai vertici internazionali con determinazione e orgoglio per la città che lo ha formato.

Chi è Iliass Aouani

La storia sportiva di Iliass Aouani è un affresco di sacrificio, passione e piani precisi. Nato in Marocco nel 1995 e trasferitosi a Milano a due anni, ha vissuto nei quartieri popolari di Ponte Lambro, dove ha mosso i primi passi nel calcio prima di scoprire la passione per la corsa nel 2011, tra le file dell’Atletica Riccardi Milano. Da lì, la sua ascesa: il titolo italiano juniores nei 5000 metri nel 2014, la partecipazione agli Europei U23 e tutta una gavetta costruita con rigore e pazienza.

La provocazione di Iliass Aouani: “Correte per soffrire, non per apparire. Correte per scoprire chi siete veramente”

Decisivo è stato il periodo di studio negli Stati Uniti, prima alla Lamar University e poi all’Università di Syracuse, dove Aouani ha conseguito la laurea in ingegneria civile e la magistrale in ingegneria strutturale, continuando a gareggiare con ottimi risultati in NCAA. Tornato in Italia nel 2020, ha scelto Ferrara come base di allenamento sotto la guida dell’allenatore Massimo Magnani, diventando subito Campione Italiano di 10 km su strada, 10.000 metri, cross e mezza maratona nel 2021.

L’exploit è arrivato nel 2025: medaglia d’oro agli Europei su strada a Lovanio e bronzo ai Mondiali di Tokyo, con il tempo di 2h09’53” in una gara combattuta fino all’ultimo metro, dopo 22 anni di assenza tricolore sul podio mondiale. Un mix di intelligenza tattica, resistenza ed equilibrio tra preparazione mentale e fisica che ha trasformato Iliass Aouani nel nuovo punto di riferimento del running italiano.

Un simbolo di riscatto

La decisione del Comune di Milano di assegnare l’Ambrogino d’Oro a Iliass Aouani va poi oltre la semplice celebrazione sportiva. È un messaggio forte: Milano sceglie di premiare un atleta che rappresenta l’essenza di una città aperta e inclusiva, capace di riconoscere il talento e la forza di volontà. La sua storia diventa un faro per tanti giovani delle periferie milanesi, che vedono nello sport non solo una passione, ma una concreta opportunità di riscatto e realizzazione.

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

Cos’è l’Ambrogino d’Oro

L’Ambrogino d’Oro, istituito nel 1946, è l’onorificenza comunale più prestigiosa di Milano. Ogni anno, nella festa del 7 dicembre, vengono assegnati fino a 15 Medaglie d’Oro e 20 attestati di Civica Benemerenza a cittadini che si sono distinti per meriti nei campi culturale, scientifico, sociale, istituzionale e sportivo. La scelta avviene da parte dell’Ufficio di presidenza del consiglio comunale, con diritto di veto del sindaco. Nel 2025 tra i premiati compaiono figure di rilievo come Enrico Mentana, Christian Di Martino e Miriam Guastoni, insieme a personalità legate al mondo culturale e imprenditoriale milanese.

Negli anni molti atleti hanno ricevuto l’Ambrogino d’Oro per i loro exploit e l’impatto sulla città. Tra i nomi più noti ricordiamo il calciatore Andriy Shevchenko, insignito nel 2019, mentre in passato sono stati premiati campioni come Franco Baresi (2021) e altri simboli dello sport milanese. L’assegnazione a Iliass Aouani, primo maratoneta a ricevere l’onorificenza, conferma la continuità di una tradizione che premia sportivi capaci di portare Milano nel cuore e nel mondo.

ambrogino d'oro comune iliass aouani milano riscatto
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAdidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

21 Novembre 2025

Marcell Jacobs enigmatico dopo il silenzio di Tokyo: “Ancora qualche mese e vedrete qualcosa di incredibile”

20 Novembre 2025

Mario Cipollini operato al cuore: “Fate prevenzione e controlli periodici”

20 Novembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Un’altra medaglia per Iliass Aouani, che sarà insignito dell’Ambrogino d’Oro dal Comune di Milano

Dario Marchini23 Novembre 2025 News

Il 7 dicembre, Milano assegnerà l’Ambrogino d’Oro a Iliass Aouani, maratoneta azzurro e simbolo di riscatto. Il riconoscimento non premia solo i risultati sportivi, ma anche la sua storia di determinazione e integrazione, incarnando i valori di una città aperta e inclusiva.

Adidas Adizero Prime X Evo, la super scarpa illegale da 500 euro

22 Novembre 2025

Maratona di Roma 2026 verso il sold-out! Quasi 30.000 runner già iscritti

21 Novembre 2025

Topo Athletic Phantom 4: piccolo drop, tanta resa. La recensione dopo 150 km

21 Novembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.