Torino si prepara a una nuova domenica di sport. Domenica 23 novembre, infatti, tornerà la FIAT Torino City Marathon, evento che ha conquistato in pochi anni un posto d’onore nel panorama podistico italiano. Con circa 8mila partenti, 3.800 runner già iscritti alla maratona e un sold-out per la mezza maratona con ben 4.000 partecipanti, l’appuntamento promette numeri da record e un’atmosfera carica di entusiasmo.
Uno degli aspetti più affascinanti di questa edizione è l’altissima partecipazione internazionale, che sta caratterizzando tutte le principali manifestazioni italiane: il 40% dei runner proviene infatti dall’estero, con rappresentati ben 19 Paesi.
La manifestazione si articola su tre formule: la Torino City Marathon e la Half Marathon che costituiranno il cuore agonistico dell’evento. L’anima popolare è invece rappresentata dalla Torino City Run, una corsa-camminata di circa 5 km nel centro storico, non competitiva, promossa insieme a Santander e con il sostegno della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro.
Partenza e arrivo a Piazzetta Reale, nel cuore storico della città: è questo l’epicentro della maratona, che si snoderà attraverso quartieri storici e aree verdi, come Lingotto, Parco del Valentino, Stupinigi, Beinasco e Moncalieri, prima di fare ritorno al centro.
Il sabato mattina, 22 novembre, sarà animato da un’iniziativa esclusiva: la Shake Out Run, un allenamento collettivo di 3-4 km pensato per sciogliere le gambe e vivere l’aria della vigilia insieme a top runner e alla guest star Ghemon. L’appuntamento, riservato a soli 200 partecipanti e realizzato in collaborazione con Karhu, partirà dal Village Marathon di Green Pea e si svilupperà sulla storica Pista 500 del Lingotto, oggi spazio artistico con installazioni luminose e sonore.
Ghemon, cantautore e stand-up comedian e appassionato podista, disputerà per la prima volta una maratona in Italia dopo averne corse cinque all’estero, tra cui Chicago, New York e Londra. “Torino è una città meravigliosa: voglio correrla con gli occhi, oltre che con le gambe”, ha dichiarato, confidando di volersi godere la sua terza maratona in dodici mesi senza pressioni cronometriche.
Info e iscrizioni, sul sito ufficiale della FIAT Torino City Marathon.

