Immaginate di uscire per una corsa, senza una meta precisa. Si parte dal centro della città, si percorre la ciclabile che costeggia il canale, e poi, quasi per istinto, ci si lascia attrarre da quel sentiero che si inoltra nel verde. Non importa dove porteranno le gambe: ciò che conta è il piacere di correre, di scoprire, di lasciarsi guidare dal momento. È proprio per questo tipo di runner che Brooks ha creato la Ghost Trail, una scarpa ibrida – o meglio, gravel – pensata per affrontare con la stessa sicurezza sia l’asfalto che lo sterrato.
Brooks Ghost Trail nasce dall’idea, semplice ma ambiziosa, di prendere tutto ciò che ha reso iconica la Ghost 17 – comfort, ammortizzazione, leggerezza – e adattarlo a un contesto più dinamico, dove il terreno cambia e la corsa si fa avventura. La Ghost Trail è una scarpa che non si limita a seguire il passo del runner: lo anticipa, lo accompagna e lo protegge. È progettata per chi ama correre senza confini, per chi cerca una calzatura capace di offrire fluidità su strada e grip su sentieri, senza compromessi.
Questa non vuole essere una recensione della nuova Ghost Trail, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa di Brooks in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

Brooks Ghost Trail: caratteristiche tecniche
Il fulcro di Ghost Trail è sempre l’intersuola in DNA Loft v3, tecnologia già apprezzata nella Ghost 17. Si tratta di una mescola infusa di azoto, progettata per offrire un’ammortizzazione morbida ma reattiva, capace di adattarsi alle irregolarità del terreno senza perdere stabilità. L’altezza dell’intersuola è di 36,5 mm sul tallone e 28,5 mm sull’avampiede, con un drop di 8 mm che favorisce una postura naturale e una transizione fluida dal tallone alla punta.
Questa configurazione rende la scarpa particolarmente adatta anche alle discese, dove la stabilità è fondamentale per evitare sovraccarichi e infortuni. Rispetto alla Ghost 17, che presenta un drop leggermente più alto (10 mm), Ghost Trail offre una maggiore flessibilità nell’avampiede, pensata per affrontare con sicurezza anche i tratti più tecnici.
La vera novità “trail” della nuova Ghost, però, è nella suola TrailTack Green, una mescola ecologica che fornisce aderenza su superfici naturali come ghiaia, terra e sterrato. Il disegno della suola è caratterizzato da tasselli ravvicinati da 3 mm, una scelta che permette di mantenere un buon grip senza compromettere la scorrevolezza sull’asfalto.

Le scanalature profonde accompagnano il movimento naturale del piede, facilitando la flessione e la spinta, soprattutto nei tratti in salita o su terreno irregolare. È una suola pensata per chi vuole sentirsi sicuro su ogni passo, ma senza la rigidità delle scarpe da trail puro, spesso troppo aggressive per l’uso quotidiano.
La tomaia è stata completamente ripensata per rispondere alle esigenze di chi corre su terreni misti. Realizzata in mesh tecnico Air Mesh, presenta una trama compatta che impedisce l’ingresso di sabbia, polvere e piccoli detriti, mantenendo al tempo stesso un’alta traspirabilità.
Ghost Trail vs Ghost 17
Pur condividendo lo stesso DNA tecnologico, la Ghost Trail e la Ghost 17 si rivolgono a due tipi di runner diversi. La Ghost 17 è pensata esclusivamente per la corsa su strada, con una tomaia più aperta e un battistrada praticamente liscio, ideale per chi cerca leggerezza e reattività su asfalto. La Ghost Trail, invece, è progettata per affrontare anche lo sterrato, con una suola più scolpita, una tomaia più protettiva e un drop leggermente ridotto.
La Brooks Ghost Trail è una compagna di viaggio. È pensata per chi corre ogni giorno, ma non sempre sullo stesso percorso. Per chi ama la libertà di cambiare strada, di seguire l’istinto, di trasformare una corsa urbana in una piccola esplorazione. Non è una scarpa estrema, ma è estremamente versatile. È adatta a chi corre per piacere, per allenamento, per scoperta. È perfetta per le uscite quotidiane, ma anche per le gare su percorsi misti, dove la capacità di adattarsi al terreno può fare la differenza. È la risposta a una nuova generazione di runner che non vuole scegliere tra comfort e avventura.
La nuova Brooks Ghost Trail è già disponibile al costo di 150 euro, lo stesso di Ghost 17 (guarda qui le migliori offerte).

