Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025

Il cross verso le Olimpiadi… invernali

12 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
  • Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
  • Il cross verso le Olimpiadi… invernali
  • Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
  • Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming
  • BV Sport: la rivoluzione francese della compressione sportiva
  • Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series
  • Nike Alphafly 4: debutto ufficiale del prototipo alla Chicago Marathon?
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
Maratona e Ultra News

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

Jacob Kiplimo primo alla Chicago Marathon con record nazionale. Conner Mantz stabilisce il nuovo primato americano. Ritirato Korir. Hawi Feysa domina tra le donne.
Dario MarchiniBy Dario Marchini12 Ottobre 2025
Jacob Kiplimo al traguardo della Chicago Marathon
Kiplimo al traguardo della Chicago Marathon
Riassumi con ChatGPT

Ancora una volta, la 47ª edizione della Bank of America Chicago Marathon ha offerto uno spettacolo nello spettacolo. I riflettori erano puntati sulla sfida tra John Korir, campione uscente e vincitore della Boston Marathon, e Jacob Kiplimo, astro nascente dell’Uganda e detentore del primato mondiale nella mezza maratona. La gara ha rispettato le attese, con ritmi da record mondiale per oltre 30 chilometri, prima che un colpo di scena ne cambiasse radicalmente l’esito.

La partenza è stata fulminea: il gruppo di testa ha coperto i primi 5 km in 13’58”, passando ai 10 km in 28’26” e alla mezza maratona in 1h00’16”, perfettamente in linea con il primato mondiale di Kelvin Kiptum (2h00’35”). Al 30° km, cinque atleti erano ancora in lotta per il record: Kiplimo, Korir, Kipruto, Philemon Kiplimo e Timothy Kiplagat. Ma tra il 30° e il 35° km, la maratona ha presentato il conto: Korir si è ritirato, colpito da una crisi improvvisa, mentre Kipruto ha cominciato a perdere terreno.

Jacob Kiplimo ha così preso il largo e ha tagliato il traguardo in 2h02’23”, settimo tempo più veloce di sempre e nuovo primato nazionale per l’Uganda. Dopo una flessione tra il 35° e il 40° km, ha gestito con determinazione gli ultimi chilometri, dimostrando di essere pronto a dominare la scena mondiale. A soli 24 anni, Kiplimo ha già conquistato due titoli mondiali nel cross, un bronzo olimpico nei 10.000 metri e detiene il record mondiale della mezza maratona (56’42”).

Nike Alphafly 4: debutto ufficiale del prototipo alla Chicago Marathon?

Quella di Chicago è stata solo la sua seconda maratona in carriera, dopo il debutto a Londra, dove aveva chiuso in 2h03’37”: “una delle più impressionanti transizioni dalla mezza alla maratona nella storia recente”, come è stata definita unanimemente.

Il podio maschile della Chicago Marathon e il record americano

Alle spalle di Kiplimo, Amos Kipruto ha conquistato il secondo posto in 2h03’54”, mentre il keniano Alex Masai ha completato il podio in 2h04’37“. Ma il vero protagonista per gli Stati Uniti è stato Conner Mantz, che ha chiuso quarto in 2h04’43”, stabilendo il nuovo record americano e superando il precedente primato di Khalid Khannouchi (2h05’38”), che resisteva dal 2002.

Mantz ha corso con grande intelligenza, tenendosi inizialmente fuori dal gruppo di testa e accelerando nella seconda metà. Ha mantenuto un passo costante, con un passaggio alla mezza in 1h02’19”, rallentando di appena cinque secondi nella seconda parte. Il suo tempo è anche il più veloce mai corso da un nordamericano, superando il record canadese di Cam Levins (2h05’36”).

Il podio femminile della Chicago Marathon

In campo femminile, la vittoria è andata all’etiope Hawi Feysa Gejia, che ha chiuso in 2h14’56”, diventando la quinta donna più veloce di sempre. Seconda la connazionale Megertu Alemu in 2h17’18”, mentre la tanzaniana Magdalena Shaun ha conquistato il terzo posto in 2h18’03“, precedendo la keniana Loice Chemnung (2h18’23”).

Ruth Chepngetich sospesa per doping: bufera sulla regina della maratona mondiale

La gara femminile ha mostrato una notevole profondità tecnica, con ben quattro atlete sotto il muro delle 2:19. L’assenza della squalificata Ruth Chepngetich, detentrice del record mondiale, ha spalancato le porte a una nuova generazione di maratonete etiopi.

Jacob Kiplimo si conferma come il nuovo volto della maratona mondiale, unico erede di Kipchoge e Kiptum. Una prestazione straordinaria, considerando che si trattava solo della sua seconda maratona – entrambe vinte – in cui ha saputo gestire la pressione degli avversari e il ritmo da record con una maturità sorprendente.

La Chicago Marathon 2025 si conferma ancora una volta come uno degli appuntamenti più spettacolari del calendario internazionale. Sebbene il record del mondo sia rimasto intatto, la gara ha regalato emozioni forti, un nuovo primato americano e la consacrazione di un nuovo campione, Jacob Kiplimo, che ha dimostrato di essere pronto a raccogliere l’eredità dei grandi del passato.

chicago marathon kiplimo
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleIl cross verso le Olimpiadi… invernali
Next Article La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Il cross verso le Olimpiadi… invernali

12 Ottobre 2025

Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming

10 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

Dario Marchini12 Ottobre 2025 News

La Valle di Ledro ha ospitato la spettacolare finale della Golden Trail World Series 2025, consacrando Madalina Florea ed Elhousine Elazzaoui come campioni mondiali del trail running.

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025

Il cross verso le Olimpiadi… invernali

12 Ottobre 2025

Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

11 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.