Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025

Il cross verso le Olimpiadi… invernali

12 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea
  • Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
  • Il cross verso le Olimpiadi… invernali
  • Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
  • Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming
  • BV Sport: la rivoluzione francese della compressione sportiva
  • Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series
  • Nike Alphafly 4: debutto ufficiale del prototipo alla Chicago Marathon?
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Il cross verso le Olimpiadi… invernali
News

Il cross verso le Olimpiadi… invernali

La corsa campestre potrebbe debuttare alle Olimpiadi invernali 2030 sulle Alpi francesi, insieme al ciclocross. Una proposta per rilanciare una disciplina iconica dell'atletica e rendere i Giochi ancora più inclusivi, anche per i paesi africani.
Dario MarchiniBy Dario Marchini12 Ottobre 2025
Foto Grana/Fidal
Foto Grana/Fidal
Riassumi con ChatGPT

La corsa campestre, o cross country, potrebbe presto vivere una rinascita storica: non nei Giochi Olimpici estivi, come ci si aspetterebbe, ma in quelli invernali. L’edizione del 2030, che si terrà sulle Alpi francesi, potrebbe segnare l’ingresso ufficiale di questa disciplina nel programma olimpico invernale, affiancata dal ciclocross. Un’idea che, fino a pochi anni fa, sembrava utopica, ma che oggi prende forma grazie alla determinazione di Sebastian Coe, presidente di World Athletics, e al sostegno di David Lappartient, numero uno dell’UCI.

Sebastian Coe non è nuovo a proposte simili. Già da tempo ha espresso il desiderio di riportare il cross country nel programma olimpico, ma con una svolta inaspettata: collocarlo nei Giochi Invernali. “È una disciplina che ha il suo habitat naturale nell’inverno”, ha dichiarato più volte, sottolineando come la corsa campestre sia da sempre legata alla stagione fredda.

Ma la motivazione non è solo tecnica o nostalgica. Coe punta a una rivoluzione culturale e geografica: includere sport che possano dare spazio a nazioni finora escluse dai Giochi invernali, come quelle africane. “Voglio dare all’Africa una presenza dignitosa ai Giochi invernali”, ha affermato, riferendosi a paesi come Kenya, Etiopia e Uganda, dominatori della corsa campestre a livello mondiale, ma assenti nel medagliere invernale.

Vai di cross country: tutto quello che devi sapere sulla corsa campestre

Ciclocross e corsa campestre sullo stesso tracciato

L’idea non è isolata. Coe ha trovato un alleato in David Lappartient, presidente dell’UCI e figura chiave nell’organizzazione dei Giochi 2030. I due hanno già discusso un piano provvisorio per far disputare le gare di ciclocross e corsa campestre sullo stesso percorso alpino. Una sinergia che potrebbe dare vita a uno spettacolo unico, con atleti che si sfidano tra neve, fango e sterrato, in un contesto naturale mai visto prima.

Il ciclocross, infatti, è già considerato uno sport invernale, e ha dimostrato la sua compatibilità con la neve grazie alle gare di Coppa del Mondo disputate in Val di Sole. Anche la corsa campestre, pur non essendo legata direttamente alla neve, si svolge tradizionalmente in inverno, su terreni accidentati e in condizioni climatiche spesso estreme.

Perché il sogno diventi realtà, però, serve una modifica al regolamento olimpico. Attualmente, le discipline dei Giochi Invernali devono svolgersi su neve o ghiaccio. Una regola che esclude, di fatto, cross country e ciclocross, che si disputano prevalentemente su sterrato, erba o fango.

Corsa campestre: perché correrla, quali scarpe utilizzare e la strategia da usare in gara. I consigli di Andrea Soffientini

Kirsty Coventry, presidente del CIO, ha istituito quattro gruppi di lavoro per ridisegnare il futuro olimpico, tra cui uno dedicato alla revisione del programma sportivo. In questo contesto, l’inserimento di sport indoor come il judo nei Giochi Invernali è già oggetto di discussione. Se si aprisse la strada a sport non esclusivamente legati alla neve, il cross avrebbe finalmente la sua occasione. Coe, che fa parte del gruppo di lavoro sul programma olimpico, ha dichiarato: “Se ci sono impianti indoor, non vedo perché non si possano disputare anche in inverno. Serve un modello diverso, ma è tutto sul tavolo”.

L’inclusione della corsa campestre nei Giochi Invernali sarebbe davvero una piccola rivoluzione. La strada è ancora lunga, ma già il fatto che sia stato preso in considerazione è un buon passo. E l’annuncio ufficiale potrebbe arrivare già nel 2026, in occasione dei Giochi di Milano-Cortina, dove si testeranno nuove formule e si getteranno le basi per il futuro. Incrociamo le dita…

campestre Cross cross country olimpiadi olimpiadi invernali sebastian coe
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleProject 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona
Next Article Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

12 Ottobre 2025

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025

Maratona di Chicago 2025: la sfida epica tra Korir e Kiplimo per il record mondiale. Tutto quello che devi sapere e dove vederla in diretta TV e streaming

10 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

Dario Marchini12 Ottobre 2025 News

La Valle di Ledro ha ospitato la spettacolare finale della Golden Trail World Series 2025, consacrando Madalina Florea ed Elhousine Elazzaoui come campioni mondiali del trail running.

Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

12 Ottobre 2025

Il cross verso le Olimpiadi… invernali

12 Ottobre 2025

Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

11 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.