Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping

17 Settembre 2025

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

17 Settembre 2025

Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

17 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping
  • Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo
  • Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km
  • Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni
  • Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

    17 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km
Gare News Trail running

Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

Victor Richard ha vinto il Tor des Géants 2025, una delle gare di ultratrail più dure al mondo, stabilendo un nuovo record con 66 ore, 8 minuti e 22 secondi.
RedazioneBy Redazione17 Settembre 2025
Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants (foto Stefano Coletta - Zzam Agency)
Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants (foto Stefano Coletta - Zzam Agency)
Riassumi con ChatGPT

Nella notte tra il 16 e il 17 settembre, Victor Richard ha tagliato il traguardo del Tor des Géants a Courmayeur, fermando il cronometro su 66 ore, 8 minuti e 22 secondi. Un tempo che non solo gli ha consegnato la vittoria, ma ha anche abbattuto il precedente record della gara, detenuto dall’italiano Franco Collé (66h39’16”). Il franco-belga ha dominato la scena con una prestazione che ha unito strategia, resistenza e lucidità mentale, diventando il nuovo “Gigante” della Valle d’Aosta.

La gara di Victor Richard

La corsa di Richard è iniziata in sordina. Nei primi 50 km ha lasciato sfogare gli avversari, mantenendo un profilo basso. Ma è sui colli Entrelor e Loson che ha iniziato la sua rimonta, arrivando alla base vita di Cogne con un’ora di vantaggio sul record di Collé. Qui ha giocato una mossa sorprendente: si è fermato a dormire per oltre un’ora, perdendo posizioni ma guadagnando freschezza.

Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

La sua rimonta è ripartita nel pomeriggio di lunedì, al Lago Chiaro, dove ha superato uno a uno i suoi avversari. Il ritiro di Collé per problemi agli occhi ha spianato la strada a Richard, che ha affrontato l’ultima parte della gara con un dolore al tendine d’Achille, trattato alla base vita di Ollomont. Da lì in poi, non si è più fermato.

Nonostante la vittoria, Richard è convinto che si possa fare meglio. “Potrei scendere a 62 ore e sono certo che qualcuno più rapido di me possa scendere sotto le 60”, ha dichiarato a fine gara. Per ora, però, si gode il trionfo e la corona di alloro del Tor des Géants.

Gli altri protagonisti e le distanze

Sul podio, dietro a Richard, sono arrivati Martin Perrier e Simone Corsini, staccati di quasi cinque ore. Noor van der Veen, che ha completato la gara in 55 ore, 12 minuti e 37 secondi, è stata la prima donna a tagliare il traguardo precedendo Natalie Taylor di 5 minuti e 26 secondi.

Nelle altre gare del circuito TORX, si sono distinti anche Lisa Borzani, atleta italiana residente in Valle d’Aosta, tra le donne nel TOR330, e Sébastien Raichon nel TOR450 – Tor des Glaciers, la versione estrema da 450 km e 32.000 metri di dislivello.

Il TORX include anche il Tot Dret (TOR130), il TOR100 Cervino-Monte Bianco, e il Passage au Malatrà (TOR30), offrendo sfide per ogni livello di preparazione.

La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC

Chi è Victor Richard

Nato a Reims, in Francia, e cresciuto in Belgio, Victor Richard è un atleta e imprenditore. Ha fondato Ultratiming, società specializzata nel cronometraggio sportivo. Vive in Alta Savoia, vicino a Chamonix, e corre con la bandiera belga.

Il suo palmarès è impressionante: ha vinto l’Eiger Ultra-Trail, il Montreux Trail Festival, la SwissPeaks 660K e l’UTMB PTL. Ha anche stabilito il record del Tour del Monte Bianco in bicicletta.

Cos’è il Tor des Géants

Il Tor des Géants, o TOR330, è una delle gare di ultra-trail più dure al mondo. Si corre in Valle d’Aosta, lungo le Alte Vie 1 e 2, per un totale di 330 km e 24.000 metri di dislivello positivo. La competizione si svolge in una sola tappa, in semi-autosufficienza, con un tempo massimo di 150 ore. Ogni atleta deve gestire in autonomia il proprio ritmo, il sonno e l’alimentazione. È una gara che richiede resistenza, strategia e una profonda conoscenza della montagna.

record tor de geants tor330 torx victor richard vincitore
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleSalomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni
Next Article Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping

17 Settembre 2025

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

17 Settembre 2025

Yeman Crippa dopo il ritiro alla maratona di Tokyo: “Non è stato un problema fisico”

16 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Clamoroso: Fred Kerley parteciperà agli Enhanced Games, le olimpiadi del doping

Redazione17 Settembre 2025 News

Fred Kerley ha annunciato la partecipazione agli Enhanced Games, nuova competizione che consente l’uso controllato di sostanze dopanti. La sua adesione rappresenta una svolta epocale: un campione olimpico e mondiale che abbandona il circuito ufficiale per inseguire prestazioni senza limiti.

Mattia Furlani campione del mondo: l’Italia vola nel salto in lungo a Tokyo

17 Settembre 2025

Victor Richard è il nuovo re del Tor des Géants: record e trionfo sui 330 km

17 Settembre 2025

Salomon Aero Blaze 3 GRVL Gore-Tex: le nostre prime impressioni

17 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.