Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse

6 Ottobre 2025

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse
  • Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale
  • Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro
  • Strava contro Garmin
  • New Balance FuelCell Rebel v5, la scarpa intermedia che privilegia la fluidità. La nostra recensione dopo 150 chilometri…
  • Adidas Adizero Adios Pro Evo 2, la super scarpa (da 500 euro) non per tutti
  • Vitamine e corsa: guida completa ai micronutrienti essenziali per energia, salute e performance
  • Radical Airflow: la strana e traforata maglia di Nike che respira
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025

    “Penso sempre: non ce la farò, ma poi…”: Lady 3:30, il percorso di allenamento di Francesca verso la prima maratona

    22 Settembre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Un’altra medaglia ai Mondiali di Trail 2025: bronzo della squadra maschile nello Short Trail a Canfranc

    26 Settembre 2025

    L’Italia femminile trionfa ai Mondiali di Trail nella Uphill: oro a squadre a Canfranc

    25 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni
News Scarpe

Adidas Everyday Running: Supernova Rise 2, Adistar 4 e Ultraboost 5, tre diversi modelli per le corse di tutti i giorni

Adidas lancia la collezione Everyday Running, pensata per i runner più semplici. Tre modelli che rispondono a esigenze diverse, celebrando chi corre per benessere, libertà e piacere, e non solo per la performance.
RedazioneBy Redazione4 Luglio 2025
La nuova Collezione Adidas Everyday Running
La nuova Collezione Adidas Everyday Running
Riassumi con ChatGPT

Adidas ha presentato una nuova collezione dedicata ai runner amatoriali vivono la corsa. Si chiama Everyday Running ed è pensata per chi corre ogni giorno, non per realizzare nuovi record, ma per stare bene, per ritagliarsi un momento di libertà, per sentirsi semplicemente sé stessi. Una collezione che nasce da un ascolto attento e profondo della community dei runner principianti, quelli che spesso si sentono ai margini del mondo del running, e che invece cercano più attenzione, supporto e soluzioni su misura.

La ricerca condotta da adidas ha coinvolto 1.500 partecipanti tra Regno Unito, Messico e Sudafrica, tutti runner che si allenano almeno una volta a settimana. I dati emersi sono significativi: il 56% degli intervistati ha dichiarato di trovare difficile scegliere la scarpa giusta (prova il configuratore scarpe di The Running Club e guarda la nostra vetrina con più di 500 modelli), mentre il 24% non si considera nemmeno un vero runner. Molti di loro si sentono esclusi dalla community più ampia, spesso perché non partecipano a gare ufficiali o non riescono a mantenere una costanza negli allenamenti.
È proprio da queste considerazioni che nasce la collezione Everyday Running, con l’obiettivo di semplificare la scelta e offrire un prodotto adatto a ogni tipo di corsa, indipendentemente da ritmo, obiettivi o motivazioni personali.

Le nuove Adistar 4 della collezione Everyday Running di Adidas

Alberto Uncini Manganelli, Global GM adidas Running, ha sottolineato come la corsa abbia un significato diverso per ciascuno. Non basta sapere che le persone corrono, ha detto, bisogna capire perché lo fanno e quali sono le loro esigenze. Con questa filosofia, adidas ha creato una gamma che non punta solo alla performance, ma alla qualità dell’esperienza. Perché, come recita il messaggio centrale della campagna, se allacci le scarpe ed esci, sei un runner.

La nuova collezione Adidas Everyday Running

La collezione si compone di tre modelli distinti, ciascuno progettato per rispondere a bisogni specifici.

Adidas Supernova Rise 2

La Supernova Rise 2 è pensata per chi cerca comfort e stabilità. È una scarpa che accompagna il piede con delicatezza, grazie alla schiuma Dreamstrike+, una tecnologia che offre un’ammortizzazione morbida ma reattiva.

La struttura è studiata per garantire supporto durante tutta la corsa, rendendola ideale per chi corre con appoggio neutro e vuole sentirsi sicuro ad ogni passo. La tomaia traspirante contribuisce a mantenere il piede fresco anche nelle giornate più calde, mentre il design è moderno e accattivante, perfetto per chi non vuole rinunciare allo stile.

Adidas Supernova Rise 2, first look e confronto con la prima versione

Adidas Adistar 4

La Adistar 4, invece, è la scarpa più ammortizzata della collezione. Pensata per chi ha bisogno di un po’ più di protezione, è dotata di una spessa intersuola in schiuma Eva Repetitor, una tecnologia esclusiva di Adidas che assorbe gli urti in modo progressivo e profondo. È la scelta ideale per chi ha una corporatura più robusta e cerca una scarpa che riduca al minimo l’impatto sulle articolazioni. Il design è solido ma fluido, pensato per accompagnare il movimento naturale del piede senza sacrificare la protezione. È una scarpa che offre sicurezza, anche a chi si avvicina alla corsa per la prima volta.

Adidas Adistar 4

Adidas Adistar 4

Scarpa per corse di tutti i giorni

Adidas Ultraboost 5

Infine, la Ultraboost 5 rappresenta la proposta più versatile e dinamica della collezione. È pensata per chi cerca energia, reattività e stile. L’intersuola Light Boost restituisce una spinta eccezionale ad ogni passo, rendendo la corsa più fluida e potente. La tomaia Primeknit si adatta al piede come una seconda pelle, offrendo comfort e supporto in ogni situazione. È una scarpa che si presta non solo alla corsa, ma anche all’uso quotidiano, grazie al suo look moderno e alla sua capacità di coniugare performance e lifestyle. Chi la sceglie, cerca una scarpa che faccia tutto: correre, camminare, vivere.

Recensione Adidas Ultraboost 5: una scarpa “ultra” per una corsa piacevole

Una campagna che celebra i runner di tutti i giorni

Con questa collezione, Adidas ha voluto anche celebrare le storie autentiche di chi corre ogni giorno. Tra i protagonisti della campagna ci sono Alex Hermanson, Tatiana Pires e Bea Moura, runner che incarnano lo spirito della corsa quotidiana. A loro si unisce Camila Mendes, attrice e imprenditrice brasiliano-americana, che ha recentemente abbracciato la filosofia Adidas Running. Le loro testimonianze raccontano un approccio personale e unico alla corsa, fatto di emozioni, sfide e piccoli traguardi quotidiani.

Tutti e tre i modelli sono disponibili in nuove colorazioni stagionali, vivaci e fresche, arricchite da un tocco di menta che richiama vitalità e rinnovamento. Un dettaglio che rende la collezione riconoscibile e distintiva, perfetta per chi vuole esprimere la propria personalità anche attraverso le scarpe da corsa.

Le Ultraboost 5 della collezione Everyday Running di Adidas

La collezione Everyday Running è già disponibile nei negozi Adidas e online su adidas.com. I prezzi variano da 140 euro per la Adistar 4, a 150 euro per la Supernova Rise 2, fino a 180 euro per la Ultraboost 5.

Con questa iniziativa, adidas manda un messaggio chiaro: non esiste un solo modo di essere runner. Che tu corra per sfogarti, per meditare, per restare in forma o semplicemente per il piacere di muoverti, c’è sempre una scarpa giusta pensata per te (guarda qui).

Adidas adistar 4 collezione everyday running supernova rise 4 ultraboost 5
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleGrassi, da nemici a preziosi alleati della salute e della prestazione del runner
Next Article Dopa il figlio minorenne con testosterone per farlo vincere
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse

6 Ottobre 2025

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Puma Velocity Nitro 4: morbida, protettiva e veloce. La nostra recensione dopo 150 chilometri di corse

Andrea Soffientini6 Ottobre 2025 Scarpe

Puma Velocity Nitro 4 rappresenta un deciso passo avanti rispetto al modello precedente, grazie a un’intersuola completamente in Nitro Foam che offre morbidezza, reattività e comfort. Testata su oltre 150 km, si è dimostrata versatile e adatta a ogni tipo di allenamento, dai lenti ai lunghi.

Asics e TDK: il sensore intelligente che analizza il movimento in tempo reale

5 Ottobre 2025

Adidas 4D Futurecraft X Strung: di corsa verso il futuro

4 Ottobre 2025

Strava contro Garmin

3 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.