Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

13 Settembre 2025

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025

Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale

12 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti
  • Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre
  • Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale
  • Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse
  • Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics
  • Tokyo 2025, l’atletica mondiale torna in Giappone: il calendario completo e il programma di tutte le gare
  • Apple Watch Series 11: non solo per la corsa
  • Apple Watch Ultra 3: tutto quello che devi sapere se corri
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tokyo 2025: gli azzurri della maratona ai Campionati Mondiali di atletica

    2 Settembre 2025

    Hassan e Kiros trionfano alla Sydney Marathon con il record del percorso. Applausi per Kipchoge

    31 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

    13 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Under Armour Infinite Mega, Infinite Elite 2 e Sonic 7 Preview – The Running Event
Scarpe

Under Armour Infinite Mega, Infinite Elite 2 e Sonic 7 Preview – The Running Event

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini4 Gennaio 2025
La nuova Under Armour Infinite Mega presentata al The Running Event di Austin
La nuova Under Armour Infinite Mega presentata al The Running Event di Austin
Riassumi con ChatGPT

Le grandi novità Under Armour per il 2025 riguardano tutte la famiglia delle daily trainer. Si chiamano Infinte Mega, Infinite Elite 2 e Sonic 7 le tre calzature, tutte molto differenti tra di loro e con caratteristiche molto particolari, che debutteranno nel corso dell’anno.

Questa non vuole essere una recensione delle nuove Under Armour, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpe presentata al The Running Event di Austin in attesa di poterle testare secondo i protocolli di The Running Club.

Under Armour Infinite Mega è un nuovo modello del brand americano, molto particolare. Il nome già dice molto di questa daily trainer, ma non tutto. La caratteristica che salta subito all’occhio è la presenza di due rotelle Boa come chiusura, al posto delle classiche stringhe. Allacciatura che normalmente è più facile trovare sulle scarpe dedicate ai trail running piuttosto che alla strada.

Particolare la sua conformazione, con i tiranti che non si limitano alla zona del collo del piede, ma lo stringono anche sul retro del tallone, per un fissaggio (secondo quanto spiegatoci da Under Armour) ancora più sicuro e confortevole della scarpa.
La mescola utilizzata per l’intersuola è particolarmente morbida e reattiva ed ha una struttura maxi (o “mega”), molto protettiva, con 43mm di stack nel posteriore, 35mm nell’avampiede, per un drop complessivo di 8mm.

La nuova Under Armour Infinite Elite 2 presentata al The Running Event di Austin

La seconda generazione di Infinite Elite, la 2, ha come miglioria principale, rispetto alla versione che l’ha preceduta, un deciso calo di peso, circa 40 grammi, grazie a una nuova mescola molto meno densa, sempre con un drop di 8mm dato da un altezza al posteriore di 36mm e di 28mm nell’avampiede.

Particolare la tomaia e l’upper, con una struttura a rete e un doppio strato a vista che la fanno apparire come una daily trainer con propensioni anche per le corse un po’ più allegre.

La nuova Under Armour Sonic 7 presentata al The Running Event di Austin

Under Armour Sonic 7, tra le novità 2025, è il modello daily trainer più tradizionale, un’entry level sia nella conformazione che nel prezzo. Solo 110 dollari per una scarpa molto leggera e semplice anche nell’utilizzo, per imparare a correre.

Intersuola molto bassa rispetto a quanto viene proposto oggi da qualsiasi altro brand (26mm nel tallone 18 nell’avampiede, per un drop di 8mm), un battistrada ben strutturato e resistente e un approccio che spinge a sentire quello che accade sotto ai piedi, ma con coadiuvato dall’utilizzo di una schiuma supercritica, morbida e reattiva.

infinite elite 2 infinite mega sonic 7 the running event The Running Event 2024 tre24 ua Under Armour
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleNike Pegasus 41, Plus e Premium – The Running Event
Next Article Chi è Topo Athletic? Intervista esclusiva al The Running Event
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse

12 Settembre 2025

Asics MX TYPE-A e TYPE-B: due nuovi prototipi di super scarpe approvati da World Athletics

11 Settembre 2025

Recensione Brooks Hyperion Elite 5, la nuova super scarpa per maratona e mezza

8 Settembre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Correre tra le piste di decollo: il nuovo fenomeno delle gare podistiche negli aeroporti

Redazione13 Settembre 2025 Gare

Le gare podistiche negli aeroporti internazionali stanno diventando eventi sempre più popolari, offrendo esperienze uniche su piste di decollo normalmente inaccessibili.

Chasing 100, il film: un documentario racconta la 100 km più veloce di sempre

12 Settembre 2025

Tokyo 2025: il percorso della maratona mondiale

12 Settembre 2025

Nike Structure 26: stabilità evoluta per runner iperpronatori. La recensione dopo 150 chilometri di corse

12 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.