Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

17 Agosto 2025

3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

16 Agosto 2025

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…
  • 3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili
  • La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
  • On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi
  • Correre piano per andare più forte: perché e come fare
  • Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove
  • Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”
  • Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

    17 Agosto 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Campionati Europei di Corsa su strada: in gara anche gli amatori su 10K, mezza e maratona
5-10km su strada Maratona e Ultra Mezza maratona News

Campionati Europei di Corsa su strada: in gara anche gli amatori su 10K, mezza e maratona

Dario MarchiniBy Dario Marchini27 Novembre 2024
european running championships
Foto Giancarlo Colombo
Riassumi con ChatGPT

Alzi la mano chi non avrebbe voluto essere presente alla prima edizione della maratona olimpica parigina aperta anche ai runner amatori. Tanti gli italiani presenti, sia a maratona che a 10K, ma tanti anche quelli che non sono riusciti a trovare un pettorale e hanno dovuto rinunciare a questa “prima” assoluta. Ma per chi volesse riprovarci, c’è ora una seconda chance.

Si tratta degli European Running Championships, i Campionati Europei di Corsa (su strada), 10K, mezza e maratona, che nel 2025 saranno organizzati per la prima volta in Belgio, a Bruxelles e Lovanio, sabato 12 e domenica 13 aprile, dove oltre ai grandi campioni, potranno partecipare anche gli atleti master. Ma con un plus…

Scopri la scarpa perfetta per la tua 10K, mezza o maratona

European Running Championships: anche gli amatori in gara

Diversamente da quanto accaduto a Parigi, dove maratona e 10K amatoriali si sono corse in momenti differenti rispetto alla vera gara delle Olimpiadi, agli European Running Championships anche gli atleti amatori concorreranno per la classifica della propria nazione.

Ogni Paese, infatti, potrà iscrivere fino ad 8 atleti d’élite, solo 6 dei quali poi gareggeranno effettivamente, più due riserve. Di questi solo i primi 3 tempi (sommati) varranno come classifica a squadre ufficiale. Ma una seconda classifica premierà anche i runner amatori più forti.

Sarà stilata anche una classifica generale per Nazioni, risultata dai primi 25 atleti di ogni paese giunti al traguardo, senza distinzione tra atleti d’élite e master. Un livello che rimane comunque alto per combattere per le prime posizioni, ma un’occasione da non perdere, che dà a tutti la possibilità di sentirsi veramente parte di un grande evento dell’atletica internazionale.

Il percorso della maratona degli European Running Championships

I “minimi” per correre i Campionati Europei di corsa

Chi vorrà partecipare agli European Running Championships indossando la maglia azzurra come atleta d’élite dovrà rispettare questi tempi minimi di qualificazione: per gli uomini, maratona in 2h10’, mezza in 1h02’ e 10K in 28’20” (o 5000 in 13’30”); per le donne, maratona in 2h31’, mezza in 1h12’ e 10K in 33’00” (o 5000 in 15’30”). Nessuna restrizione invece per gli atleti amatori.

Questi i costi (attuali) di iscrizione: 130 euro per la maratona, 55 euro per la mezza, 32 euro per la 10K (qui la pagina ufficiale di iscrizione).

Cyber-runner alla mezza maratona di Yizhuang: il futuro dei robot nella corsa

European Running Championships: i percorsi di maratona, mezza e 10K

I percorsi di gara toccheranno i principali luoghi iconici del Belgio, dal Palazzo Reale, passando per il Parlamento Europeo, fino al Parco Tervuren, al Municipio di Lovanio e al birrificio Stella Artois.

La maratona prenderà il via domenica 13 aprile dal Palazzo Reale di Bruxelles per proseguire lungo un percorso ondulato fino a Lovanio, dove un anello cittadino di 10km porterà i runner fino all’arrivo al Parkpoort, già traguardo dei Campionati del Mondo di corsa su strada nel 2021.

Prima dell’arrivo della maratona, a Lovanio, sullo stesso anello, si svolgerà anche la gara più breve di 10K.

Sabato 12 aprile, invece, appuntamento con la mezza maratona, che sarà corsa sempre a Lovanio tra centro città e periferia.

amatori campionati europei European Running Championships master
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAdidas Adizero EVO SL e Adizero Adios Pro 4 Preview – The Running Event
Next Article Kiprun KD 900X LD, la super scarpa democratica dal prezzo imbattibile
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025

Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco

10 Agosto 2025

Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

4 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

UTMB, Ultra-Trail du Mont-Blanc: il sogno di ogni trail runner. Tutto quello che devi sapere…

Redazione17 Agosto 2025 Gare

L’UTMB (Ultra-Trail du Mont-Blanc) è uno degli eventi più iconici del trail running mondiale. Nato nel 2003, si svolge ogni anno a Chamonix, trasformando la cittadina francese nella capitale globale della corsa in montagna. Il percorso attraversa Francia, Italia e Svizzera, con 176 km e 10.000 metri di dislivello.

3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

16 Agosto 2025

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025

On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi

14 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.