Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

23 Ottobre 2025

Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo

23 Ottobre 2025

Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”

23 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha
  • Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo
  • Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”
  • Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…
  • Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon
  • The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo
  • Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli
  • Hoka Mach X3: scarpa che vince non si cambia. La recensione dopo 160 km di corse
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Project 2: Antonio Giuliano ce l’ha fatta e ha corso la sua prima mezza maratona in meno di due ore

    18 Ottobre 2025

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    The Running Club alla Rome Half Marathon: il video racconto di Paolo

    21 Ottobre 2025

    Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

    20 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: trionfi e record nella mezza maratona della Capitale

    19 Ottobre 2025

    HypER 5, il circuito “major” delle maratone italiane

    19 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo
News Sportwatch

Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo

Strava ha ritirato la causa contro Garmin per violazione di brevetto. Nessuna spiegazione ufficiale, solo una nota legale: caso archiviato.
RedazioneBy Redazione23 Ottobre 2025
Pace fatta tra Strava e Garmin?
Pace fatta tra Strava e Garmin?
Riassumi con ChatGPT

A soli 21 giorni dalla sua apertura, la causa per violazione di brevetto intentata da Strava contro Garmin si è conclusa con un colpo di scena: Strava ha ritirato volontariamente l’azione legale, senza fornire spiegazioni ufficiali né dettagli su eventuali accordi. Il documento depositato presso il tribunale federale del Colorado è stato sorprendentemente conciso, limitandosi a dichiarare la chiusura del caso “senza pregiudizio”, lasciando aperta la possibilità di un futuro riavvio.

La causa, presentata il 30 settembre 2025, accusava Garmin di aver violato due brevetti fondamentali di Strava: uno relativo ai Segmenti, ovvero sezioni di percorso in cui gli utenti competono per il miglior tempo, e l’altro alle Heatmaps, mappe di calore che mostrano le zone più frequentate dagli sportivi. Secondo Strava, Garmin avrebbe utilizzato queste tecnologie senza autorizzazione, integrandole nei propri dispositivi e software, e traendo vantaggio commerciale da funzionalità sviluppate originariamente dalla piattaforma social sportiva.

Nel documento iniziale, Strava chiedeva al tribunale di bloccare la vendita di una vasta gamma di prodotti Garmin, tra cui smartwatch e ciclocomputer della linea Edge. Una richiesta che, se accolta, avrebbe avuto un impatto significativo sul mercato e sugli utenti, considerando che Garmin è uno dei principali fornitori di dispositivi per il monitoraggio delle attività sportive.

Strava contro Garmin

Al di là dei brevetti, il conflitto sembrerebbe avere radici più profonde. Secondo Matt Salazar, Chief Product Officer di Strava, la frattura tra le due aziende è iniziata quando Garmin ha aggiornato le proprie linee guida per gli sviluppatori, imponendo l’obbligo di mostrare il logo Garmin su ogni attività registrata tramite i suoi dispositivi. Strava ha definito questa richiesta come “pubblicità forzata” e ha dichiarato di non poterla giustificare agli utenti. Garmin, dal canto suo, avrebbe minacciato di revocare l’accesso alle API se Strava non avesse accettato le nuove condizioni entro il 1° novembre.

Strava vs Garmin: una causa breve, ma intensa

Nonostante la portata delle accuse, Garmin non ha mai risposto formalmente alla causa. L’unico documento depositato dalla società è stato la nomina dei propri avvocati, avvenuta il giorno stesso in cui Strava ha ritirato la denuncia. Questo dettaglio suggerisce che gran parte della vicenda si sia svolta dietro le quinte, lontano dai riflettori pubblici e dai tribunali.

Le ipotesi sul ritiro

Le ragioni del dietrofront di Strava non sono state chiarite, ma gli analisti del settore avanzano diverse ipotesi. Una delle più accreditate è che la causa fosse parte di una strategia per rafforzare la posizione di Strava in vista della sua IPO prevista per il 2026. Dimostrare di possedere e difendere un portafoglio di brevetti potrebbe infatti aumentare il valore percepito dell’azienda agli occhi degli investitori. Tuttavia, scegliere Garmin – il partner più importante e il principale generatore di traffico e abbonamenti per Strava – come bersaglio, è stato visto da molti come un azzardo eccessivo.

Anche Suunto contro Garmin: la battaglia dei brevetti che scuote il mondo digitale della corsa

La mossa legale non è stata ben accolta dalla community. Su Reddit e in diversi gruppi Facebook, molti utenti hanno criticato Strava per aver messo a rischio la sincronizzazione con Garmin, una funzione considerata essenziale. Alcuni hanno persino dichiarato che, in caso di rottura tra le due piattaforme, avrebbero abbandonato Strava piuttosto che rinunciare ai dispositivi Garmin.

Con la causa ormai archiviata, resta da capire se il rapporto tra Strava e Garmin potrà tornare quello di un tempo. Al momento, la sincronizzazione tra le due piattaforme continua senza interruzioni, e Strava ha rassicurato gli utenti sulla continuità del servizio. Tuttavia, il silenzio ufficiale di Garmin e la mancanza di una dichiarazione congiunta lasciano aperti interrogativi sul futuro della collaborazione.

Nel frattempo, Strava continua a espandere il proprio ecosistema. Nel 2025 ha acquisito l’app di allenamento Runna e ha annunciato una partnership con Airbnb per promuovere esperienze sportive in viaggio. Questi movimenti indicano una volontà di diversificare l’offerta e rafforzare la propria posizione nel mercato del fitness digitale.

causa Garmin strava
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleIntervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”
Next Article Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

23 Ottobre 2025

Venezia corre nel segno di Casanova: al via la 39ª Venicemarathon

21 Ottobre 2025

Campionati Italiani di Mezza Maratona a Badr Jaafari e Sara Bottarelli

20 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Allenarsi come Eliud Kipchoge: da oggi sarà possibile grazie a Kotcha

Dario Marchini23 Ottobre 2025 News

Quando il più grande maratoneta di tutti i tempi incontra la tecnologia, il risultato non…

Strava ritira la causa contro Garmin: la svolta inaspettata e la fine di un conflitto lampo

23 Ottobre 2025

Intervista a Mo Farah: “Dalla pista alla maratona, ho imparato a essere onesto con me stesso”

23 Ottobre 2025

Un anno di Vetrina Scarpe su The Running Club: la classifica dei 10 modelli più ricercati e i brand più desiderati. Cosa ci dicono le scelte dei runner…

22 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.