Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

17 Ottobre 2025

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari
  • Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile
  • Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…
  • Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
  • Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
  • A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
  • Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
  • Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

    17 Ottobre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari
Gare Mezza maratona News

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

Dopo i disguidi logistici della prima edizione, l'organizzazione passa a RCS Sports & Events. Appuntamento per il 29 marzo 2026.
RedazioneBy Redazione17 Ottobre 2025
La Mezza Maratona d'Italia nel circuito di Fiorano (foto organizzazione)
La Mezza Maratona d'Italia nel circuito di Fiorano (foto organizzazione)
Riassumi con ChatGPT

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Il prossimo 29 marzo 2026, la Mezza Maratona d’Italia – Memorial Enzo Ferrari tornerà a far vibrare l’asfalto tra Maranello e Modena, riportando in scena un evento che, già alla sua prima edizione, ha saputo unire sport, territorio e mito. Un vero e proprio viaggio simbolico nel cuore dell’ingegno italiano, dove ogni passo racconta una storia di passione e velocità.

Come già accaduto nel 2025, anche quest’anno i primi chilometri del percorso dovrebbero essere corsi in luoghi iconici e normalmente inaccessibili: i viali degli stabilimenti Ferrari e la pista di Fiorano, solitamente riservati a piloti e tecnici, si apriranno eccezionalmente ai runner, regalando un’esperienza decisamente unica. Un tracciato pianeggiante e scorrevole pensato per chi punta al cronometro, ma anche per chi desidera immergersi in un’atmosfera carica di storia e suggestione.

Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

L’annuncio social e i ricordi ironici della prima edizione

L’annuncio ufficiale dell’edizione 2026 è arrivato attraverso i social, con un reel che ha immediatamente catturato l’attenzione della community dei runner. L’entusiasmo è palpabile, ma non mancano anche i ricordi – talvolta ironici – di ciò che è accaduto lo scorso anno. La prima edizione ha visto la partecipazione di oltre 10mila persone, con una risposta di pubblico sorprendente. Ma non tutto è andato per il verso giusto.

La gestione logistica dell’evento ha mostrato alcune criticità che hanno lasciato l’amaro in bocca a molti partecipanti. Le medaglie finisher sono terminate troppo presto, l’acqua al traguardo di Modena era insufficiente e la distribuzione delle borse ha subito ritardi significativi, con i camion arrivati tardi e molti runner costretti ad attendere a lungo. Le reazioni non si sono fatte attendere, e i commenti sui social hanno raccontato con ironia e sarcasmo le disavventure vissute.

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

“Sto ancora cercando la mia sacca al deposito borse”, scrive Denise. “Casomai la ritrovi quest’anno”, risponde Enrico. “Sto ancora aspettando la medaglia”, aggiunge Matteo. E Denis, citando il celebre trio comico Aldo, Giovanni e Giacomo, commenta: “Non sono professionisti, sono presi dalla strada (cit.)”. Battute che, se da un lato strappano un sorriso, dall’altro evidenziano la necessità di un salto di qualità nell’organizzazione.

RCS prende il timone per un cambio di passo

Proprio per evitare il ripetersi di simili disguidi, l’edizione 2026 si presenta con una novità importante: l’organizzazione dell’evento è stata affidata a RCS Sports & Events, realtà di riferimento nel panorama sportivo italiano, già responsabile di manifestazioni come la Maratona di Milano e la Mezza Maratona di Roma. L’obiettivo è chiaro: trasformare la Mezza Maratona d’Italia in un appuntamento stabile e prestigioso del calendario podistico nazionale e internazionale.

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

Con l’esperienza e la struttura di RCS, si punta a garantire un evento all’altezza delle aspettative, curato nei dettagli e capace di offrire un’esperienza fluida e coinvolgente a tutti i partecipanti. La sfida è ambiziosa, ma il potenziale è enorme, soprattutto considerando il fascino del percorso e il coinvolgimento di Ferrari, che resta il cuore pulsante della manifestazione.

Un percorso tra mito e territorio

Sebbene il tracciato ufficiale non sia ancora stato confermato, tutto lascia pensare che verrà mantenuta la struttura dell’edizione precedente. La partenza dovrebbe avvenire nuovamente da Maranello, in prossimità del Museo Ferrari, per poi attraversare i comuni di Fiorano Modenese e Formigine, fino a giungere nel centro di Modena. Un itinerario che non è solo sportivo, ma anche culturale, perché collega due città simbolo della vita e dell’eredità di Enzo Ferrari.

21k ferrari maranello mezza maratona mezza maratona d'italia modena
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleRecensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025

Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”

14 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Torna la Mezza Maratona d’Italia, la 21K firmata Ferrari

Redazione17 Ottobre 2025 Gare

La Mezza Maratona d’Italia torna il 29 marzo 2026 con un nuovo slancio e una regia rinnovata: sarà RCS Sports & Events a guidare l’organizzazione dell’evento, dopo le criticità emerse nella prima edizione.

Recensione Asics Gel-Trabuco 13: più leggera, più corribile, più versatile

17 Ottobre 2025

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025

Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

16 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.