Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco

10 Agosto 2025

Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi

9 Agosto 2025

Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

8 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
  • Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi
  • Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal
  • Guida completa alla scelta della scarpe da corsa Adidas tra daily trainer, intermedie e modelli da gara
  • Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner
  • Saucony Hurricane 25, torna la leggenda della stabilità
  • Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini
  • Google Maps arriva sugli sportwatch Garmin
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025

    Corsa in discesa: perché ogni runner dovrebbe (sempre) allenarla

    18 Luglio 2025

    Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

    16 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
News

Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco

Lenny Maughan, runner e artista, usa le strade di San Francisco come tela. Su Strava crea disegni con le sue tracce GPS, trasformando ogni corsa in un’opera d’arte urbana.
RedazioneBy Redazione10 Agosto 2025
Una delle opere di Lenny Maughan
Una delle opere di Lenny Maughan
Riassumi con ChatGPT

Nel cuore di San Francisco, tra salite e incroci con gli iconici tram (anche italiani), c’è un uomo che ha trasformato la corsa in una forma d’arte unica. Si chiama Lenny Maughan, è un runner e un artista visionario che da dieci anni, dal 2015, utilizza le strade della sua città come una gigantesca tela su cui disegnare. Ma non con pennelli o colori: le sue opere prendono forma grazie al tracciamento GPS delle sue corse, registrate su Strava.

Dalla corsa all’arte: l’inizio di un progetto originale

Tutto è cominciato con un gesto simbolico: la sua prima “opera” è stata la rappresentazione della mano di Spock, il celebre saluto vulcaniano di Star Trek, tracciata correndo per le vie di San Francisco. Da quel momento, Maughan ha iniziato a progettare percorsi sempre più complessi, trasformando la città in una mappa creativa.
I suoi disegni spaziano da ritratti di icone come Frida Kahlo e David Bowie a forme astratte, animali, oggetti e simboli culturali. Ogni corsa è un’opera d’arte, spesso lunga decine di chilometri, che prende vita solo una volta completata.

Una delle tante opere di Lenny Maughan

Un processo creativo tra mappe e chilometri

Il processo creativo è sorprendentemente analogico. Maughan stampa una mappa cartacea della città e, con un pennarello, disegna il percorso che intende seguire. La pianificazione è meticolosa: ogni curva, ogni deviazione deve essere calcolata con precisione, perché un solo errore potrebbe compromettere l’intero disegno.
Durante la corsa, non ha alcun riscontro visivo del tracciato in tempo reale: solo al termine, quando carica il percorso su Strava, può vedere se il disegno ha preso la forma desiderata. È in quel momento che arriva l’adrenalina, la soddisfazione di aver trasformato chilometri di fatica in una vera e propria immagine.

Lenny Maughan non corre per battere record. Il suo obiettivo è la forma, la composizione, l’idea. Alcune sue opere richiedono uscite di oltre 40 chilometri, altre sono più brevi, ma tutte nascono da un’ispirazione improvvisa o da un’intuizione visiva osservando la mappa della città. Non accetta commissioni e non rivela mai in anticipo cosa sta progettando: ogni nuova creazione è una sorpresa, condivisa solo dopo essere stata completata.

Una delle tante opere di Lenny Maughan

Come creare un percorso “artistico” su Strava

Creare arte su Strava, come fa Maughan, richiede pazienza, creatività e una buona dose di spirito d’avventura. Chi volesse cimentarsi in questa forma d’arte può iniziare osservando attentamente la mappa della propria città, cercando forme o figure che si prestino a essere percorse. Una volta individuato un possibile disegno, si può tracciare il percorso su carta o con strumenti digitali, per poi seguirlo con precisione durante la corsa, registrandolo con il proprio sportwatch o una app dedicata. Il risultato, se tutto va bene, sarà un’opera d’arte unica, fatta di sudore, chilometri e immaginazione.

Lenny Maughan ha dimostrato che anche un’attività solitaria come la corsa può diventare un mezzo espressivo potente. Le sue opere non sono solo un esercizio di stile, ma un invito a guardare le città con occhi nuovi, a trovare bellezza nei percorsi quotidiani e a trasformare ogni passo in un tratto d’artista.

arte Lenny Maughan strava
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleSalomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Atletica leggera, svolta storica: test genetico obbligatorio per le donne nelle competizioni mondiali

31 Luglio 2025

Corri la maratona di New York come un top runner: partecipa al nuovo Project3 di Puma

31 Luglio 2025

Che fine ha fatto Sifan Hassan?

28 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco

Redazione10 Agosto 2025 News

Lenny Maughan è un runner di San Francisco che ha trasformato la corsa in una forma d’arte. Dal 2015 crea disegni tracciando percorsi GPS con Strava, correndo per decine di chilometri per realizzare ritratti, simboli e figure astratte. Ogni opera nasce da una pianificazione meticolosa su mappa e prende forma solo al termine della corsa. Maughan non corre per competere, ma per esprimersi, ispirando altri a vedere la città come una tela. Chiunque può provare a creare arte su Strava, unendo creatività, precisione e passione per la corsa.

Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi

9 Agosto 2025

Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

8 Agosto 2025

Guida completa alla scelta della scarpe da corsa Adidas tra daily trainer, intermedie e modelli da gara

7 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.