Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

17 Ottobre 2025

Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

16 Ottobre 2025

Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera

16 Ottobre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…
  • Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?
  • Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera
  • A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco
  • Beatrice Chebet: “Nadia Battocletti? Un giorno sarà campionessa del mondo e olimpica”
  • Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”
  • Imprevisto alla Maratona Reale: sciame di calabroni attacca i runner in gara
  • Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

    16 Ottobre 2025

    Lady 3:30, il sogno di una maratona: “Corro perché mi piace”

    14 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    Correre in salita: potenza, resistenza e tecnica in ogni passo

    7 Ottobre 2025

    Project 2: Antonio, tra football americano e corsa verso la mezza maratona

    26 Settembre 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Sebastian Sawe vince in solitaria la maratona di Berlino

    21 Settembre 2025

    Maratona di Berlino 2025, lo spettacolo della corsa più veloce del mondo: tutto quello che devi sapere e dove (non) vederla in diretta TV e streaming

    18 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Italia capitale mondiale del trail running: in scena la finale del Golden Trail World Series

    8 Ottobre 2025

    Italia ancora protagonista nell’ultima giornata dei Mondiali di Trail: bronzo della squadra maschile nell’Up&Down, argento per le giovani azzurre

    28 Settembre 2025

    Ancora tre medaglie per gli azzurri al Mondiale di Trail: bronzo per Fabiola Conti, oro per la squadra femminile e bronzo per quella maschile

    27 Settembre 2025

    Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

    17 Ottobre 2025

    La Valle di Ledro incorona i campioni del Golden Trail World Series: trionfano Elhousine Elazzaoui e Madalina Florea

    12 Ottobre 2025

    Chicago Marathon: vittoria di Jacob Kiplimo, Korir ritirato

    12 Ottobre 2025

    Project 2, il conto alla rovescia è finito: Antonio alla vigilia della prima mezza maratona

    11 Ottobre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Brooks Hyperion Max 3, la nuova frontiera delle super trainer made in USA
Scarpe

Brooks Hyperion Max 3, la nuova frontiera delle super trainer made in USA

Brooks lancia Hyperion Max 3, una scarpa da allenamento ad alte prestazioni con doppia intersuola e mescola DNA Gold, ideale per runner esigenti e allenamenti lunghi e intensi.
RedazioneBy Redazione16 Luglio 2025
La nuova Brooks Hyperion Max 3
La nuova Brooks Hyperion Max 3
Riassumi con ChatGPT

La nuova Hyperion Max 3 segna un’evoluzione decisa nella linea di scarpe veloci (intermedie) di Brooks . Pensate per i runner più esigenti, questa scarpa si propone come una vera e propria super trainer, capace di accompagnare le sessioni più intense e più lunghe d’allenamento, senza sacrificare comfort, protezione e reattività.

Questa non vuole essere una recensione della nuova Hyperion Max 3, ma solo un’anteprima che riassume le nuove caratteristiche della scarpa presentata da Brooks in attesa di poterla testare secondo i protocolli di The Running Club.

Il cuore tecnologico della Hyperion Max 3 è la sua intersuola a doppio strato, che combina due mescole completamente diverse tra loro: il nuovo DNA Gold 100% Peba, il più leggero e reattivo mai sviluppato da Brooks, e il collaudato DNA Flash v2, più denso e compatto. Una soluzione utilizzata spesso anche da molti altri brand, che sfruttano morbidezza e reattività della mescola più reattiva e pregiata nella parte superiore più vicina al piede, lasciando il compito di stabilizzare la corsa a un compound più rigido nella parte inferiore.

La nuova Brooks Hyperion Max 3

A completare il pacchetto, la piastra SpeedVault in un mix di nylon e fibra di vetro e la geometria RapidRoll Rocker, che favoriscono una corsa stabile e propulsiva anche sulle distanze più lunghe 

La tomaia è stata completamente riprogettata. Realizzata in mesh tecnico traspirante, offrendo una sensazione di sicurezza e comfort. La struttura è più aderente rispetto alla versione precedente, con una calzata più compatta. Il risultato ricercato è una scarpa che veste in modo preciso, ideale per chi cerca una sensazione di controllo durante le sessioni più veloci 

Rispetto alla Hyperion Max 2, la nuova versione guadagna 10 mm di stack al tallone, arrivando a 46 mm e 40 mm in avampiede, e presenta un drop di 6 mm. Nonostante l’aumento di volume, il peso resta contenuto: 280 grammi per la versione uomo e 249 grammi per quella donna. Questo rende la Hyperion Max 3 una scarpa sorprendentemente leggera per la sua categoria, capace di offrire un’ammortizzazione generosa senza compromettere la reattività.

Brooks Hyperion Max 3

Brooks Hyperion Max 3

Scarpa per allenamenti di qualità

Differenze con Brooks Hyperion Max 2

Il salto dalla precedente versione è evidente. Se la Hyperion Max 2 era un modello orientato alla performance, la versione 3 si posiziona come una vera super trainer. Queste le principali differenze:

  • Maggiore stack e quindi più protezione.
  • Nuova schiuma DNA Gold, più leggera e reattiva.
  • Tomaia ridisegnata, più aderente e tecnica.
  • Peso leggermente aumentato, ma giustificato dall’incremento di materiali e tecnologie 

A chi si rivolge? Brooks Hyperion Max 3 è pensata per runner evoluti, ma anche per amatori ambiziosi che cercano una scarpa versatile, capace di affrontare allenamenti ad alto volume, tempo run e ripetute lunghe.

Brooks Hyperion Max 3 è già disponibile al prezzo di 190 euro (guarda qui le offerte più interessanti).

anteprima brooks hyperion max 3
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAllenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente
Next Article Kiprun Kipx: recensione della prima daily trainer senza colla
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera

16 Ottobre 2025

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025

Brooks Ghost Max 3: tradizione, protezione, ammortizzazione e… la recensione dopo 150 chilometri

13 Ottobre 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Roma corre veloce: torna la Rome Half Marathon. I numeri, il percorso e dove vederla in diretta streaming…

Redazione17 Ottobre 2025 Mezza maratona

La Wizz Air Rome Half Marathon torna il 19 ottobre con la sua seconda edizione, confermandosi la mezza maratona più partecipata d’Italia. Oltre 22.000 runner, di cui il 75% provenienti dall’estero, correranno tra i luoghi più iconici della Capitale, da Piazza Navona al Colosseo.

Correre una maratona come lunghissimo: una strategia vincente o un rischio troppo alto?

16 Ottobre 2025

Joma RS-9000, la super scarpa ultra leggera

16 Ottobre 2025

A-TPU, la nuova “super mescola” che cambia le regole del gioco

15 Ottobre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.