Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

Brooks Hyperion Max 3, la nuova frontiera delle super trainer made in USA

16 Luglio 2025

Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

16 Luglio 2025

Addio a Fauja Singh: morto a 114 anni in un incidente il maratoneta più anziano del mondo

15 Luglio 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • Brooks Hyperion Max 3, la nuova frontiera delle super trainer made in USA
  • Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente
  • Addio a Fauja Singh: morto a 114 anni in un incidente il maratoneta più anziano del mondo
  • On veste l’Atletica Italiana: dal 2026 Fidal con il brand svizzero del running
  • Brooks Hyperion Elite 5: più leggera, più veloce, più dinamica
  • Adidas Adizero Evo SL, la scarpa che tutti vogliono: intermedia o daily trainer? La recensione definitiva
  • Segno per segno, ecco l’Oroscopo estivo del runner 2025 per correre sotto le stelle
  • Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

    16 Luglio 2025

    Gli effetti del caldo sulla corsa: come e quanto le alte temperature influenzano le prestazioni

    12 Luglio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    Quando tutto si ferma: perché non miglioro più nella corsa? Le cause nascoste del plateau del runner

    8 Luglio 2025

    Ripetute per principianti: cosa sono e perché inserirle nel programma di allenamento

    7 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Svista mondiale: record del mondo sui 10K per Yomif Kejelcha

    19 Febbraio 2025

    Elisa Palmero a un passo dal record italiano di Nadia Battocletti nei 10 km su strada. Yomif Kejelcha sfiora il primato mondiale…

    18 Febbraio 2025

    Magica Valencia: sulle sue strade anche il nuovo record europeo di 10km. Perché?

    14 Gennaio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    W l’Italia: gli azzurri vincono (ancora) l’Europeo a squadre

    29 Giugno 2025

    Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

    26 Giugno 2025

    Europei a Squadre 2025: l’Italia dell’atletica corre a Madrid. Tutto quello che devi sapere e il calendario completo

    26 Giugno 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Strava: blocco a tutte le attività irregolari
News

Strava: blocco a tutte le attività irregolari

RedazioneBy Redazione30 Maggio 2025
Foto courtesy Strava
Foto courtesy Strava

Finalmente gli appassionati di Strava possono esultare per un aggiornamento che stavano aspettando da tanto tempo. La più famosa app dedicata allo sport ha rimosso 4,45 milioni di attività “sospette” dalla sua piattaforma nel tentativo di migliorare la veridicità delle sue classifiche. In un aggiornamento pubblicato negli ultimi giorni, la piattaforma ha dichiarato che tutte le attività e i segmenti eliminati erano stati caricati come “tipo di sport sbagliato” o “registrate su veicoli a motore”. L’azione rientra in un’azione per migliorare il monitoraggio delle attività per impedire agli utenti che si pensano “più furbi” per aggiudicarsi ingiustamente KOM e QOM.

A febbraio Strava aveva già rivelato che aveva iniziato ad utilizzare l’apprendimento automatico (una sorta di AI) per analizzare tutte le attività registrate, tenendo conto di 57 fattori, come la velocità e l’accelerazione, per dare uno scossone alle attività irregolari.
“Come parte dei continui sforzi di Strava per mantenere classifiche eque e legittime, la app sta continuando a progredire nell’applicazione del suo modello di apprendimento automatico per rielaborare i primi 10 posti nelle classifiche di corsa e bici – si legge nell’ultimo aggiornamento -. Questo sforzo ha rimosso finora 4,45 milioni di attività con tipologia di sport sbagliato o registrate su veicoli a motore, contribuendo a ripristinare giustamente KOM e QOM in modo che riflettano le prestazioni reali dei nostri utenti”.

La classifica delle scarpe da corsa più utilizzate dagli utenti di Strava nel 2024

Tutti gli utenti di Strava raccolgono riconoscimenti, noti come KOM (per gli uomini) e QOM (per le donne), per aver ottenuto i tempi più veloci su ogni segmento registrato. Il nuovo modello di apprendimento automatico è stato realizzato per segnalare le attività sospette, inducendo l’utente a rimuoverle o a renderle private. Sempre nell’ottica del miglioramento costante, anche gli altri utenti sono incoraggiati a segnalare le attività se ritengono che le prestazioni non siano credibili.
Le regole di Strava stabiliscono specificamente che gli utenti non devono caricare attività pubbliche se includono dati registrati in auto o in moto, utilizzando una e-bike o cambiando la tipologia di sport rispetto a quella reale (es. registrarlo come corsa quando invece si è pedalato).
Secondo l’aggiornamento di febbraio di Strava, da quando è stato introdotto il nuovo sistema di apprendimento automatico, gli utenti hanno segnalato il 72% in meno di attività sospette.

Sempre negli ultimi giorni, Strava ha annunciato ulteriori aggiornamenti per gli abbonati, tra cui nuovi strumenti di percorsi potenziati dall’intelligenza artificiale, punti di interesse “utili” (come bar e bagni) e percorsi punto a punto, che aiutano gli utenti a tracciare percorsi diretti da un punto A a un punto B.
Dalla scorsa settimana, inoltre, ha anche annunciato l’acquisizione dell’app per l’allenamento in bici The Breakaway. “Un altro segnale dell’accelerazione della crescita e dell’impegno di Strava verso l’innovazione”.

Strava, ad oggi, è utilizzata da oltre 150 milioni di persone in tutto il mondo (seguici su Strava: The Running Club, Andrea, Paolo, Dario).

kom strava
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleAdidas Supernova Rise 2, first look e confronto con la prima versione
Next Article Kipchoge sulla maratona: “Non devo dimostrare più niente, ma non è ancora finita”
Redazione
  • Website
  • Facebook
  • Instagram

Siamo runner e giornalisti appassionati di corsa. Su The Running Club parliamo di tutto quello che ruota intorno al mondo del podismo (scarpe, allenamenti, accessori, gare, atleti, storia) partendo dalla nostra esperienza per raccontare un mondo sempre più in movimento e in evoluzione. Perché... The Running Club è la casa dei runner!

Post Correlati

Addio a Fauja Singh: morto a 114 anni in un incidente il maratoneta più anziano del mondo

15 Luglio 2025

On veste l’Atletica Italiana: dal 2026 Fidal con il brand svizzero del running

15 Luglio 2025

Segno per segno, ecco l’Oroscopo estivo del runner 2025 per correre sotto le stelle

14 Luglio 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

Brooks Hyperion Max 3, la nuova frontiera delle super trainer made in USA

Redazione16 Luglio 2025 Scarpe

La nuova Brooks Hyperion Max 3 è una scarpa da allenamento ad alte prestazioni, pensata per i runner più esigenti. Più protettiva e reattiva rispetto alla versione precedente, è ideale per gli allenamenti più intensi e più lunghi.

Allenarsi e correre la sera: il momento perfetto per corpo e mente

16 Luglio 2025

Addio a Fauja Singh: morto a 114 anni in un incidente il maratoneta più anziano del mondo

15 Luglio 2025

On veste l’Atletica Italiana: dal 2026 Fidal con il brand svizzero del running

15 Luglio 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.