Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

15 Agosto 2025

On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi

14 Agosto 2025

Correre piano per andare più forte: perché e come fare

13 Agosto 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte
  • On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi
  • Correre piano per andare più forte: perché e come fare
  • Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove
  • Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”
  • Lenny Maughan, l’artista che disegna correndo per le strade di San Francisco
  • Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi
  • Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025

    Project 2 – La sfida di Antonio: “Sto imparando a correre, ma la corsa deve restare un divertimento”

    11 Agosto 2025

    Forza e corsa: i benefici dell’allenamento muscolare per ogni tipo di runner

    6 Agosto 2025

    Fartlek, giocare correndo: cos’è, a cosa serve e come fare

    29 Luglio 2025

    Allenamento d’estate: corsa sulla sabbia in spiaggia. Come fare e perché…

    24 Luglio 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    Europei a squadre: terzo posto nella seconda giornata a Madrid. Battocletti regina d’Europa, bene Pernici e Biasutti

    27 Giugno 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Jacob Kiplimo, è lui il numero uno! Doppio record del mondo alla mezza maratona di Barcellona

    16 Febbraio 2025

    Due nuovi record mondiali sulle 48 ore: Matthieu Bonne e Patrycja Bereznowska entrano nella storia dell’ultramaratona

    7 Giugno 2025

    Corre 500 ultramaratone in 500 giorni, il record di Shannon-Leigh Litt

    3 Giugno 2025

    Marco Matteazzi ha corso 100 maratone in 100 giorni contro il bullismo

    28 Maggio 2025

    Alessio Milani al debutto vince la 50ª Cento Chilometri del Passatore. Ilaria Bergaglio prima tra le donne

    25 Maggio 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Eugene terra di record mondiali: Chebet prima donna sotto i 14 minuti nei 5000, Kipyegon si supera nei 1500 metri

    6 Luglio 2025

    Fuji Lite 6 e Fujispeed 4, la nuova frontiera del trail running di Asics

    13 Luglio 2025

    Altra Olympus 275: la nuova regina del trail con anima in Kevlar

    12 Luglio 2025

    NNormal Kjerag Brut, affidabilità estrema su ogni terreno

    5 Marzo 2025

    La nuova gamma The North Face: Summit Vectiv Pro 4 (con doppia piastra), Summit Vectiv Sky 2, Enduris 4 e Infinite 3

    31 Gennaio 2025

    Gare su strada EPS e distanze ufficiali: cosa dice il regolamento Fidal

    8 Agosto 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » Altra Provision 8: first look della zero drop con un po’ di sostegno in più
Scarpe

Altra Provision 8: first look della zero drop con un po’ di sostegno in più

Paolo CorsiniBy Paolo Corsini22 Dicembre 2023
Altra Provision 8
Altra Provision 8
Riassumi con ChatGPT

Con le scarpe Provision 8 Altra fornisce calzature pensate per chi ricerca la corsa naturale, forte della costruzione a zero drop, ma al contempo offrendo un supporto addizionale per chi soffre di iperpronazione. In questa nuova versione la scarpa ripropone quanto già visto con le precedenti: una struttura semplice e lineare nel design, una calzata comoda e ampia, un supporto non esasperato e una meccanica di corsa spostata verso l’avampiede tipica delle scarpe a zero drop.

Il battistrada è il classico Innerflex di Altra, molto valido nel grip. In questa implementazione vede la presenza di gomma più dura nella parte centrale, riconoscibile dal colore blu e capace di fornire un sostegno aggiuntivo in chiave antipronazione. Assieme alla conformazione laterale dell’intersuola è uno degli elementi che aiutano a stabilizzare la corsa di chi dovesse soffrire di un difetto di iperpronazione.

L’intersuola vede l’utilizzo della mescola Altra EVO, quella standard tra le attuali proposte dell’azienda americana che abbiamo visto utilizzata in altre scarpe quali ad esempio le FWD Experience recentemente recensite in questo articolo. Lo spessore complessivo è di 28mm, che non variano da tallone a avampiede per via del drop zero.

Il feedback che questa intersuola fornisce nella corsa è di tipo classico, non particolarmente morbido nel complesso: questo permette di correre agevolmente ad un ritmo un po’ più impegnato rispetto a quello della corsa lenta, mentre non garantisce a mio avviso elevata protezione quando si cerca una scarpa per le corse rigeneranti.

La struttura superiore di Provision 8 è improntata a una certa semplicità, ma questo non in chiave negativa: la tomaia a doppio strato ha punti di rinforzo superficiali e presenta una buona traspirabilità complessiva. Altra ha adottato il proprio FootShape Fit in versione standard, leggermente più stretto di quello originale ma più largo della media delle scarpe in commercio: ne deriva un buon spazio interno per le dita e una altrettanto valida comodità nella calzata.

La parte del tallone è morbida, con l’unica struttura di contenimento data dal diverso materiale della tomaia rispetto alla parte anteriore: per essere una scarpa che fornisce stabilità il tallone è lasciato mediamente più libero di quanto ci si potrebbe attendere e di questo ne beneficia il confort nella corsa. Valida anche l’imbottitura ai lati del collo del piede, mentre la linguetta non fissata lateralmente alla tomaia ha una consistenza medio alta e si rileva altrettanto confortevole.

Ho utilizzato queste scarpe per alcune uscite, totalizzando nel complesso circa 60km. Le sensazioni che ho avuto sono quelle classiche delle scarpe zero drop dell’azienda americana: corsa facile con una naturale propensione verso un impatto maggiormente di avampiede rispetto a quanto avvenga con altre tipologie di scarpe.

Quanto a ritmi le ho trovate preferibili per quelle uscite di corsa lenta più impostate verso la corsa svelta, più veloci dai 10 ai 15 secondi al chilometro rispetto al ritmo tipico della corsa lenta. Nessun problema quanto a stabilità: la struttura di sostegno con tecnologia mediale GuideRail di fatto non si avverte quasi, rendendo la corsa neutra quanto a percezione ma con la consapevolezza del suo intervento qualora dovessimo cedere con l’appoggio verso l’interno.

Per quali podisti sono consigliate? Ritengo vadano bene per chi non supera i 75Kg di peso e ha una corsa neutra o con un difetto di iperpronazione non particolarmente pronunciato. Il sistema GuideRail aiuta ma non è eccessivamente incisivo, pertanto può rivelarsi un po’ troppo poco marcato per le esigenze di chi ha bisogno di un supporto molto spinto.

Quali ritmi? Sono scarpe che ritengo vadano bene come daily trainer, quindi per le corse di tutti i giorni, ma le consiglio per chi cerca una scarpa zero drop per ritmi da un poco più veloci di quelli della corsa lenta a scendere come passo al chilometro. E’ una soluzione pensata anche per quei podisti che vogliono avvicinarsi al mondo delle zero drop senza investire una cifra considerevole: vengono proposte a 140 euro di listino, una cifra accettabile quale prezzo ufficiale pensando al panorama attuale di mercato.

Altra Altra Provision 8
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleMaratona di Pisa: l’analisi post gara di Andrea Soffientini
Next Article Vota l’atleta dell’anno 2023: Ceccarelli, Aouani, Jacobs e Battocletti tra i nominati dalla Fidal
Paolo Corsini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

Ho scoperto la corsa relativamente tardi ma da subito è diventata perno della mia vita. Corro perché mi piace, perché allenarsi per una gara dando il meglio di se stessi è avvincente ma soprattutto perché è uno spazio di libertà che ogni giorno coltivo. Papà di Gabriele e Giorgia, appassionato di tecnologia, amante dei viaggi, frequent flyer per necessità, EV enthusiast. Direttore di Hardware Upgrade e di The Running Club. Gara preferita: la distanza regina, la Maratona. Rigorosamente da scrivere in maiuscolo: è una signora molto irascibile con chi non le porta il dovuto rispetto - Misure: altezza 170cm, peso 62kg, scarpe US8/EU41EU/26cm. Velocità riferimento su 10K: 4'00" al km.

Post Correlati

On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi

14 Agosto 2025

Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove

12 Agosto 2025

Salomon Aero Blaze 3, Ultra Glide 3 e S/LAB Pulsar 4: la corsa senza compromessi

9 Agosto 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

La pista segreta di Adidas nel deserto: quando il running incontra l’arte

Redazione15 Agosto 2025 News

Nel cuore del deserto di Santa Fe, in New Mexico, Adidas ha realizzato qualcosa di impensabile: una pista di 200 metri, nascosta tra le dune e costruita sopra una miniera di gesso. Non una classica pista in tartan, ma un’opera concettuale che fonde design, natura e movimento.

On Cloudmonster 2: la scarpa tuttofare che unisce comfort e spinta per gli allenamenti più intensi

14 Agosto 2025

Correre piano per andare più forte: perché e come fare

13 Agosto 2025

Come pulire bene le scarpe da corsa: la guida completa per lavarle e mantenerle come nuove

12 Agosto 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.