Close Menu
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti
  • Alimentazione
  • Gare
    • 5-10km su strada
    • Mezza maratona
    • Maratona e Ultra
    • Pista
    • Trail running
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
I più popolari

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

16 Settembre 2025

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025
Facebook X (Twitter) Instagram TikTok YouTube RSS
Trending
  • 10 consigli per correre la tua prima mezza maratona
  • Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner
  • Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025
  • Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”
  • Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025
  • Edoardo Scotti, record italiano nei 400 metri: l’Italia vola a Tokyo 2025
  • Perché la pista di atletica è lunga 400 metri? La storia dell’anello in tartan
  • Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025
Facebook Instagram YouTube RSS LinkedIn Telegram
The Running ClubThe Running Club
  • Home
  • Recensioni
  • Scarpe
    • Adidas
    • Altra
    • Asics
    • Brooks
    • Diadora
    • Hoka
    • Kiprun
    • Mizuno
    • New Balance
    • Nike
    • NNormal
    • On
    • Puma
    • Salomon
    • Saucony
    • Topo
    • Under Armour
  • News
  • Allenamenti

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Lady 3:30, il viaggio di Francesca verso la prima maratona

    27 Agosto 2025

    Overtraining: cos’è, come riconoscerlo e come recuperare senza smettere di correre

    19 Agosto 2025

    Correre piano per andare più forte: perché e come fare

    13 Agosto 2025
  • Alimentazione
  • Gare
    1. 5-10km su strada
    2. Mezza maratona
    3. Maratona e Ultra
    4. Pista
    5. Trail running
    6. View All

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025

    Il Giro di Castelbuono, una corsa che ti entra nel cuore: il video racconto di Andrea Soffientini

    4 Agosto 2025

    Yeman Crippa nella storia: trionfo italiano al 99° Giro di Castelbuono

    26 Luglio 2025

    Torna il Giro Podistico di Castelbuono, la corsa su strada più antica d’Europa

    19 Luglio 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Project 2: la sfida di Antonio verso la prima mezza maratona sotto le 2 ore

    10 Luglio 2025

    La Mezza maratona d’Italia e la nuova super scarpa di Brooks: un weekend di corsa

    2 Aprile 2025

    Gideon Rop e Ludwina Chepnegetich vincono la 50° RomaOstia

    2 Marzo 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Lady 3:30: scelta delle scarpe, strategie e preparazione per affrontare la prima maratona

    10 Settembre 2025

    Intervista esclusiva a Sibusiso Kubheka, vincitore di Chasing 100 e primo uomo a correre 100 km in meno di 6 ore

    9 Settembre 2025

    3000 siepi, una disciplina dell’atletica nata tra cavalli e campanili

    16 Agosto 2025

    Ancora Federico Riva: nuovo record italiano sul miglio a Berlino

    27 Luglio 2025

    Francesco Pernici: il futuro dell’atletica italiana passa dagli 800 metri

    20 Luglio 2025

    Finalmente Marta Zenoni! Record italiano nel miglio a Londra

    19 Luglio 2025

    Tor des Géants: il sogno dei giganti torna a infiammare la Valle d’Aosta. Tutto quello che devi sapere…

    9 Settembre 2025

    The North Face Vectiv Pro 3: affidabile a lungo. La nostra recensione…

    7 Settembre 2025

    UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB

    30 Agosto 2025

    “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti

    30 Agosto 2025

    10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

    16 Settembre 2025

    Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

    15 Settembre 2025

    Peres Jepchirchir regina della maratona mondiale: trionfo in volata a Tokyo 2025

    14 Settembre 2025

    Pazzesca Nadia Battocletti! Medaglia d’argento mondiale nei 10.000 metri e record italiano a Tokyo 2025

    13 Settembre 2025
  • Sportwatch
  • Eventi
  • Trova la tua scarpa
The Running ClubThe Running Club
Home » The Running Club “Track&Field” Meeting: la serata perfetta
Eventi

The Running Club “Track&Field” Meeting: la serata perfetta

Dario MarchiniBy Dario Marchini22 Settembre 2023
meeting the running club
Il The Running Club "Track&Field" meeting di settembre
Riassumi con ChatGPT

Qual è il segreto per correre, divertirsi, allenarsi e condividere la passione che accomuna ogni runner? La risposta è semplice: partecipare a un evento organizzato da The Running Club. Come quello andato in scena nella serata di ieri, 21 settembre, al Campo XXV aprile di Milano.

Stiamo parlando del “Track&Field” Meeting, che ha visto scendere sulla pista blu del centro sportivo del Montestella una cinquantina di appassionati che si sono allenati e sfidati in una divertentissima staffetta a coppie che li ha lasciati letteralmente senza fiato.

Serata perfetta per correre dopo i temporali del pomeriggio che hanno regalato aria fresca e frizzante e ha invogliato tutti i partecipanti a dare il massimo sin dai primi giri di corsa. Team The Running Club al gran completo, con Paolo che ha fatto gli onori di casa introducendo l’evento, Dario che ha raccontato come si sarebbero poi svolte le diverse fasi della serata e Andrea che ha spiegato i benefici dell’allenamento-sfida e ha guidato tutti gli atleti presenti con qualche esercizio di tecnica.

Staffetta a coppie

Una corsa avvincente, che ha stimolato tutti i presenti a dare il massimo per sé stessi e per il proprio team (in alcuni casi pure troppo) rincorrendosi lungo la pista di atletica, giro dopo giro, in una staffetta organizzata con una serie di sei ripetute alternate di 400 metri, con recupero da fermo, in attesa che il proprio compagno/a ritornasse con il testimone, e ripartisse un nuovo giro.

Facce stanche e provate (altrimenti i 400 metri non si chiamerebbero il giro della morte!), ma anche sorridenti e soddisfatte, soprattutto per chi in pista magari non ci aveva mai provato. Lo conferma Chiara, che “non correvo in pista da quando ero ragazzina e praticavo atletica e devo dire che correre in gruppo, per me che solitamente mi alleno sola, è stato davvero bello e stimolante”. Anche per Paolo è stata una nuova scoperta: “Non avevo mai corso in pista prima di oggi ed è stato davvero massacrante, ma non vedo l’ora di riprovarci per risentire la fatica scorrere nei muscoli ad ogni giro”.

Ripetute di 400 metri in pista

Le ripetute in pista di 400 metri sono un allenamento duro ma molto efficace. Lo stesso Emil Zatopek le utilizzava per finalizzare i propri allenamenti in vista degli appuntamenti importanti su 5000 e 10000 metri, come le Olimpiadi (era arrivato a correrne addirittura 40 consecutivamente!).

È una tipologia di allenamento che permette di sviluppare la capacità aerobica e incrementare la velocità. Perfetto per i runner che vogliono affrontare le prime gare, ma anche per gli atleti più esperti per finalizzare al meglio la propria preparazione. Se poi vengono affrontate in modo giocoso e insieme, come con The Running Club, il divertimento è assicurato.

Se non lo avete mai fatto, provateci: scendete in pista e, dopo un breve riscaldamento di una quindicina di minuti, iniziate la vostra prova. Partite inizialmente con una serie non troppo lunga, di 8 o 10 prove e recuperate un minuto da fermi o correndo lentamente tra una prova e l’altra. Il segreto è imparare a distribuire lo sforzo, sia durante il singolo giro, sia lungo tutto l’allenamento (come sanno bene gli amici che ieri sera sono rimasti subito senza fiato). Vedrete la vostra capacità aerobica aumentare e vi sentirete più forti e più veloci. Incrementate le ripetute nelle sedute successive, ma senza arrivare alle quaranta di Zatopek!

Foto e video

Nella gallery e nel video potete trovare tutte le immagini della serata. Per la cronaca i “vincitori” del primo “Track&Field” Meeting di The Running Club sono stati Roberto Patuzzo e Alessio Sposato, seguiti da Marco Zanichelli e Thomas Marras, in seconda posizione, e da Andrea Binda e Alessandro Falcone (sostituito in finale da Marco Pitzalis) in terza.

Come? Vi siete pentiti di non aver partecipato? È normale, ma ci saranno altre nuove occasioni per correre, allenarsi e divertirsi insieme, magari anche con qualche curiosa novità. Vi aspettiamo al prossimo meeting. Intanto continuate a seguirci sui nostri canali web, social e YouTube… buone corse!

eventi The Running Club
Share. Facebook Twitter WhatsApp Email
Previous ArticleThe Running Club “Track&Field” Meeting: le foto dell’evento
Next Article Confronto 10 scarpe da gara e allenamento con piastra in fibra di carbonio
Dario Marchini
  • Website
  • Facebook
  • X (Twitter)
  • Instagram
  • LinkedIn

“Designer per vocazione. Giornalista per scelta. Runner per passione”. Così amo riassumere la mia carriera professionale. Laureato in Design al Politecnico di Milano, ho iniziato a raccontare la mia passione per la corsa nel 2008 con il blog Corro Ergo Sum. Giornalista dal 2015, per undici anni ho lavorato nella redazione di Runner’s World Italia. Ho anche collaborato con diverse realtà nell’ambito dell’organizzazione di eventi podistici nazionali e internazionali come Milano Marathon, Abu Dhabi Marathon, Ras al Khaimah Half Marathon, DeeJay Ten, oltre ad essere stato per quattro anni Direttore Sportivo della Wings for Life World Run. Sono Presidente dell’Associazione Sportiva Corro Ergo Sum Runners e Tecnico Istruttore Fidal - Misure: altezza 177cm, peso 66kg, scarpe US10,5/EU44,5/28,5cm. Velocità riferimento su 10K: 3'40" al km.

Post Correlati

I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica

31 Agosto 2025

Breaking4: Faith Kipyegon non abbatte il muro dei 4 minuti nel miglio. “È solo questione di tempo. Se non sarò io, sarà qualcun’altra”

26 Giugno 2025

Maratón Pa Tós, la “maratona più corta del mondo”

13 Giugno 2025
Seguici su
  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
  • Soundcloud
  • Pinterest
  • LinkedIn
  • Telegram

Non perderti

10 consigli per correre la tua prima mezza maratona

Redazione16 Settembre 2025 Allenamenti e tecnica

Hai corso una 10K e stai pensando alla tua prima mezza maratona? I 21,097 km sono una sfida affascinante, ma servono preparazione, strategia e pazienza. In questo articolo ti guidiamo passo dopo passo: quando iniziare, come impostare gli allenamenti, quali ritmi seguire e come affrontare il giorno della gara.

Ferro e corsa: biochimica, assorbimento e impatto sulla performance sportiva. Guida completa per il runner

15 Settembre 2025

Iliass Aouani, bronzo mondiale: l’Italia torna sul podio della maratona a Tokyo 2025

15 Settembre 2025

Marcell Jacobs, l’amarezza di Tokyo: “Non so se continuo”

14 Settembre 2025
Facebook Instagram YouTube LinkedIn Telegram
  • Home
  • I nostri autori
  • Redazione
  • PROTOCOLLI TEST SCARPE
  • Contattaci
  • Privacy e cookie policy
  • Pubblicità
  • Impostazioni cookie
© 1997 – 2025 – Hardware Upgrade S.r.l. P.iva: 02560740124
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.