- I nomi (giusti) delle corse: come registrare il marchio di una gara podistica
- UTMB al britannico Tom Evans che realizza il nuovo record del percorso. Ruth Croft è la prima donna a vincere OCC, CCC e UTMB
- UTMB 2025: segui qui la diretta streaming
- “States of Elevation”, la nuova sfida di Kilian Jornet tra le vette degli Stati Uniti
- La favola di Francesco Puppi: è il primo italiano a vincere la UTMB CCC
- Brooks Hyperion Max 3: da intermedia a super trainer. La nostra recensione dopo 150 km di corsa
- UTMB: Jim Walmsley trionfa nell’OCC. Super Cristian Minoggio a soli 20 secondi
- Sydney Marathon 2025 debutta tra le Majors: al via anche Kipchoge e Hassan
Browsing: News
Dopo il sesto posto all’ultima edizione della maratona di Londra, Eliud Kipchoge potrebbe prepararsi a voltare pagina e a mettere la parola fine alla sua carriera da professionista. L’ex detentore del record mondiale di maratona e unico al mondo ad aver corso 42 chilometri sotto il muro delle 2 ore, ha fatto capire che, pur non avendo ancora deciso quando, i suoi giorni da campione potrebbero presto concludersi.
Strava ha rimosso 4,45 milioni di attività sospette dalla sua piattaforma nel tentativo di migliorare la veridicità delle sue classifiche. In un aggiornamento pubblicato negli ultimi giorni, la piattaforma ha dichiarato che tutte le attività e i segmenti eliminati erano state caricate come “tipo di sport sbagliato” o “registrate su veicoli a motore”.
L’ultima tappa è stata da Firenze a Faenza, la cento chilometri più bella del mondo. Ma per 99 giorni Marco Matteazzi aveva già corso consecutivamente una maratona al giorno per ispirare gli altri e combattere il bullismo.
“Quando ero alle superiori un professore mi chiamava polpetta per il mio aspetto fisico. Per lui era solo un innocente scherzo, ma quell’etichetta, pronunciata da un adulto, è diventata una condanna sociale. Oggi 100 maratone in 100 giorni non sono il risultato di un superpotere, sono il risultato di una promessa fatta a me stesso: non mollare. Mai più”.
Nadia Battocletti non si ferma più. Dopo essersi laureata Campionessa Europea di Cross e nei 10 km su strada negli ultimi mesi, nella tappa di Diamond League di Rabat ha battuto lo storico primato nei 3000 metri di 8’35″65 di Roberta Brunet, ancora risalente al 1997 a Montecarlo, e il proprio record italiano indoor dello scorso 13 febbraio (8’30″82 a Lievin) con un incredibile 8’26″27.
La cinquantesima edizione della 100 km del Passatore da Firenze a Faenza è stata vinta dal debuttante Alessio Milani dell’Atletica Monfalcone. Tra le donne prima Ilaria Bergaglio. Sono stati 3332 i partecipanti.
Mattia Furlani già quest’anno potrebbe provare a correre i 100 metri. E’ quanto ha lui stesso dichiarato durante la conferenza stampa di presentazione del prossimo Golden Gala di Roma.
Il kenyano Brian Kipchumba ha tagliato il traguardo in seconda posizione alla mezza maratona di Ginevra indossando due differenti scarpe, una da allenamento e una da gara. Un errore commesso quando ha preparato la borsa, dove ha accidentalmente inserito due modelli differenti, uno Adidas e uno Asics.
Si amplia la linea di scarpe da corsa gravel Salomon. Dopo DRX Defy GRVL presentata lo scorso settembre, due nuovi modelli entrano a far parte della collezione anche le nuovissime Aero Glide 3 GRVL e Aero Blaze 3 GRVL, due soluzioni nate dall’esperienza trail e trasformate per soddisfare la crescente esigenza di versatilità strada-sentiero tra gli appassionati di corsa.
Con la nuova collezione per il gravel running, Salomon offre una linea di scarpe e abbigliamento pensata per chi vuole uscire dalla routine e cerca la libertà di poter scegliere scegliere ogni volta un percorso diverso, dalle strade urbane ai sentieri sterrati, dai tratti sabbiosi ai terreni misti.
“Piccolo” intoppo per maratona di Roma che potrebbe dover prevedere un cambio di percorso per la concomitanza nella stessa giornata della partita di calcio di Serie A tra Roma e Cagliari allo Stadio Olimpico.
Una piccola presa in giro in stile romano. Con un post apparso sui propri canali social lunedì mattina, Run Rome The Marathon ha promosso la propria medaglia facendo riferimento alla disavventura accorsa a RomaOstia nel weekend.
The Running Club è testata giornalistica registrata al tribunale di Varese, n. 6 del 05/07/2023. Iscrizione ROC n. 13366 – Ulteriori informazioni.
Per eventuali segnalazioni, inviare una mail all’indirizzo info@therunningclub.it